[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I preliminari di ieri dimostrano una cosa sola. La riforma Champions con la quale Platini si è comprato l'elezione a presidente UEFA è un flop.

La Coppa dei Campioni nasce come coppa dei campioni, ovvero la vincente di ogni campionato d'Europa.
La Champions League è il meglio del meglio del calcio europeo, e questo è il criterio che dovrebbe portare a selezionare i partecipanti.
Guardare i match di celtic, Maribor, Apoel etc con squadre che sarebbero a disagio pure in europa league è un pugno nello stomaco per i tifosi, gli appassionati e i broadcaster.
Basta.
Pensare che una tra Napoli e Athletic, una tra Arsenal e Besiktas, e via dicendo debba uscire, e che altre squadre non possano neanche partecipare è per me una follia.

Una competizione come la Champions, pur lasciando intatto il format a 32 partecipanti dovrebbe avere 4 posti fissi per Italia, Inghilterra, Germania e Spagna. Gli altri 16 posti da suddividere tra Francia, Portogallo, Grecia, Turchia (2 a testa) e gli ultimi 8 al resto d'Europa che tanto basta, infine eliminerei lo scivolamento in Europa League, è ingiusto verso i partecipanti di quella Coppa.
Ad oggi la Champions produce alcuni gironi da commedia degli equivoci (emblematico lo Zenit dello scorso anno) una roba che gli americani avrebbero da un pezzo trovato il modo di sfondare i 2 miliardi l'anno di introiti per una competizione del genere, e invece..
 
A casa mia costa più la CL, in proporzione alle partite ;)

Detto questo, se non conta nulla, come qualcuno ci racconta, perché offrire 630 milioni per 128 partite?
Spiegatelo ai capi di SKY ed agli inserzionisti ;) Pensa che geni, il valore delle inserzioni, nel prossimo triennio, (calcolato ante assegnazione dei diritti), aumenteranno del 50% e tutto per una competizione che non conta nulla ;)

Ah, per la cronaca, c'è un post molto più esteso, scritto da me, simile a questo, due anni fa, quando i diritti erano invertiti e lo scambio era un'ipotesi remota ;)

A quindi adesso si valuta in base al numero delle partite? Non lo sapevo questo allora il mio discorso cade.
 
Quoto anche gli spazi, soprattutto quando si parla delle penali per uscire dal contratto. Come le tv hanno flessibilità nella vendita e cessione dei diritti anche l'utente dovrebbe avere flessibilità nel poter entrare ed uscire dalle varie pay a piacimento e senza penali.

P.S. Nessuno crede che Sky fallirà senza Champions ma che subirà un bel danno economico e soprattutto di immagine è innegabile, fatto salvo che io continuo a pensare che come Sky abbia fatto passare sotto silenzio l'asta dei diritti di Serie A è sospetto, ne riparleremo la prossima estate...per ora godiamoci sta pessima stagione piena di disagi e stop.

Danno economico? Può darsi bisogna vedere se il numero di abbonati che se ne andranno in 3 anni più la mancanza di introiti pubblicitari saranno superiori al risparmio di 700 milioni in 3 anni. Parliamo di economia giusto?
 
Danno economico? Può darsi bisogna vedere se il numero di abbonati che se ne andranno in 3 anni più la mancanza di introiti pubblicitari saranno superiori al risparmio di 700 milioni in 3 anni. Parliamo di economia giusto?

Certo, parliamo della stessa tv che ha offerto 630 milioni per trasmettere la Champions, li ha offerti così per sport, per perdere soldi? Basta raccontare fandonie, la Champions è uno dei prodotti top di Sky, ce l'hanno raccontato e lo stanno raccontando ancora oggi gli stessi giornalisti di Sky, non prendiamoci in giro con assurde giustificazioni sul fatto che Sky potrà vivere 3 anni senza Champions così come se stesse perdendo caccia e pesca. Dal punto di vista economico nel breve magari perderanno anche meno di quello che si pensa ma dal punto di vista dell'immagine e dell'appeal sui nuovi potenziali abbonati e sui vecchi sarà un brutto colpo, tampona oggi tampona domani poi le ferite vengono fuori, se non è di appeal la Champions in Italia a parte la Serie A cosa dovrebbe trasmettere una pay-tv?
 
I 5 canali Hanno fatto 20k in più di man city liverpool ;)
Curioso di sapere gli ascolti di stasera :D

Considerando il periodo estivo, Canale 5 stravincerà la serata. Le altre 4 gare su Sky a stento faranno 100.000 spettatori


Hli ascolti vanno visti da settembre, con le italiane in campo.
Non fate passare la champions per una competizione che non sposta abbonamenti. Non li sposterà come la A ma resta il prodotto di punta che una grande pay-tv non può non trasmettere.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Certo, parliamo della stessa tv che ha offerto 630 milioni per trasmettere la Champions, li ha offerti così per sport, per perdere soldi? Basta raccontare fandonie, la Champions è uno dei prodotti top di Sky, ce l'hanno raccontato e lo stanno raccontando ancora oggi gli stessi giornalisti di Sky, non prendiamoci in giro con assurde giustificazioni sul fatto che Sky potrà vivere 3 anni senza Champions così come se stesse perdendo caccia e pesca. Dal punto di vista economico nel breve magari perderanno anche meno di quello che si pensa ma dal punto di vista dell'immagine e dell'appeal sui nuovi potenziali abbonati e sui vecchi sarà un brutto colpo, tampona oggi tampona domani poi le ferite vengono fuori, se non è di appeal la Champions in Italia a parte la Serie A cosa dovrebbe trasmettere una pay-tv?

Hai detto bene la SERIE A.
una pay tv campa di più con champions senza serie a o con serie a senza champions?
 
I preliminari di ieri dimostrano una cosa sola. La riforma Champions con la quale Platini si è comprato l'elezione a presidente UEFA è un flop.

La Coppa dei Campioni nasce come coppa dei campioni, ovvero la vincente di ogni campionato d'Europa.
La Champions League è il meglio del meglio del calcio europeo, e questo è il criterio che dovrebbe portare a selezionare i partecipanti.
Guardare i match di celtic, Maribor, Apoel etc con squadre che sarebbero a disagio pure in europa league è un pugno nello stomaco per i tifosi, gli appassionati e i broadcaster.
Basta.
Pensare che una tra Napoli e Athletic, una tra Arsenal e Besiktas, e via dicendo debba uscire, e che altre squadre non possano neanche partecipare è per me una follia.

Una competizione come la Champions, pur lasciando intatto il format a 32 partecipanti dovrebbe avere 4 posti fissi per Italia, Inghilterra, Germania e Spagna. Gli altri 16 posti da suddividere tra Francia, Portogallo, Grecia, Turchia (2 a testa) e gli ultimi 8 al resto d'Europa che tanto basta, infine eliminerei lo scivolamento in Europa League, è ingiusto verso i partecipanti di quella Coppa.
Ad oggi la Champions produce alcuni gironi da commedia degli equivoci (emblematico lo Zenit dello scorso anno) una roba che gli americani avrebbero da un pezzo trovato il modo di sfondare i 2 miliardi l'anno di introiti per una competizione del genere, e invece..

Non posso che quotare ogni singola parola :thumbup:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Non si possomo dare 4 posti all'italia, quando il portogallo ci sta sopra nel raking, e il benfica ha battito la juventus l'anno scorso
 
Hai detto bene la SERIE A.
una pay tv campa di più con champions senza serie a o con serie a senza champions?

Sicuramente con Serie A e senza Champions. Ma ciò non toglie che avere la Serie A e durante la settimana mentre c'è un Real-Juve, Manchester Utd-Roma, Inter-Liverpool o Milan-Chelsea far vedere saranno signori del calcio Ciro Immobile rende "ridicola" una pay che si fa pagare non poco e che si vanta (giustamente ad oggi) di essere il top nel panorama televisivo italiano. Senza Champions Sky perde una buona fetta del vantaggio competitivo che si era creato sulla concorrenza poche balle, lo so io, lo sai tu e lo sanno pure a Santa Giulia, ecco perchè credo che troveranno il modo di porre rimedio a questa situazione, altrimenti peggio per loro, sicuro non sarà una passeggiata di salute come si vuol far credere.
 
Hai detto bene la SERIE A.
una pay tv campa di più con champions senza serie a o con serie a senza champions?

Ma dimentichi che mediaset il rprossimo anno trasmetterà la champions e tutte le partite di champions delle squadre ivi impegnate.

Il conteggio degli abbonati delle medio-piccolo di A non arriva a raggiungere quello delle big 5, che al Biscione trasmetteranno tutto.

Ripeto, Sky si è data la zappa sui piedi. Doveva accettare lo scambio proposto da Premium e magari avrebbe vinto tranquillamente l'asta.
Se voleva tenersi l'esclusiva per l'ultimo anno, avrebbe fatto più bella figura a non accettare scambio alcuno 2 anni fa. E invece, mediaset li ha girati e rigirati come meglio credeva.

Non ultimo la sciocchezza sui diritti di A che poteva far cadere il palazzo e tutti i giocatori.
Speriamo che per Premium pecunia non olet per i prossimi 3 anni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Vedremo nel 2016 quanti abbonati avrà perso sky. Se il bilancio sara peggiore o migliore, ecc ecc. io una mezza idea c'è l'ho .
 
Ripeto, Sky si è data la zappa sui piedi. Doveva accettare lo scambio proposto da Premium e magari avrebbe vinto tranquillamente l'asta.
Se voleva tenersi l'esclusiva per l'ultimo anno, avrebbe fatto più bella figura a non accettare scambio alcuno 2 anni fa. E invece, mediaset li ha girati e rigirati come meglio credeva.
No le scelte di Sky per questo triennio sono state corrette: ha optato per lo scambio due anni fa perchè la vecchia dirigenza voleva provare a vedere se con entrambe le coppe europee gli abbonati e gli introiti potevano aumentare, così non è stato. Quindi si è tenuta l'ultimo anno per la strada opposta, cioè tenersela in esclusiva per valutare anche questa situazione. Hanno fatto tutto coerentemente. L'unico piccolo :laughing7: tragico errore che hanno fatto è che si sono fatti battere per il triennio successivo. Sky riotterrà la Champions League, ma a prezzi e richieste fuori mercato da Mediaset. Ma saranno costretti a farlo comunque, non è immaginabile un top competitor come Sky Italia senza il contenuto premium più importante. E' talmente inimmaginabile che stamattina tutti i giornali davano per scontato che la partita di stasera fosse anche su Sky, senza preoccuparsi di controllare.
 
L'accesso a una competizione si fissa per regolamento che non è immutabile in saecula saeculorum.
Dare X posti a una nazione piuttosto che a un'altra è una scelta di politica sportiva.
Non si può vendere la Champions come il meglio del calcio europeo e poi farci giocare l'Apoel oppure il Maribor.
Tanto la Champions negli ultimi vent'anni chi l'ha vinta? Inglesi, Italiani, spagnoli, tedeschi.
Agli altri le briciole.
I preliminari pre-Platini tutelavano la partecipazione dei migliori club, oggi invece si allarga la partecipazione a tutti e non per uno slancio di democrazia ma per avere i voti dalle federazioni minori ed essere eletto.
Si deve scegliere: la Champions è una competizione Top come Eurolega, NBA, NFL etc oppure è solo una coppa come tante, l'omologo europeo della Libertadores?
 
Basandosi su questo ragionamento allora la serie A è più importante della champions per la pay tv visto i soldi spesi?
Te lo dico io:

- per la Serie A si abbonano 20 tifoserie, 38 partite ciascuna;

- per la Champions League 2/3 tifoserie, massimo 6 partite ciascuna (c'è da considerare la miglior partita in chiaro)

C'è una bella differenza tra la Serie A e la Champions League.

Ieri ho cambiato canale alle 22:10 a favore di un film del 1999 sempre su SKY Cinema, mi sono bastati gli highlights per l'ultima mezz'ora non vista. E sarà così per gli anticipi/posticipi delle partite di Serie A meno interessanti come Roma-Sassuolo (al 3-0 cambio canale).
 
- per la Serie A si abbonano 20 tifoserie, 38 partite ciascuna;

- per la Champions League 2/3 tifoserie, massimo 6 partite ciascuna (c'è da considerare la miglior partita in chiaro)

penso che sia il quadro perfetto per capire quanto, per una paytv, la SerieA sia più importante della Champions.

Che poi la CL sia importante per un motivo "d'immagine" sono pienamente d'accordo......
 
Quindi, secondo te, uno COME ME, a cui il calcio fa letteralmente schifo... non dovrebbe mai abbonarsi ad una paytv?

Smettiamola di pensare che:
"paytv = calcio"

Certo, ti puoi abbonare per cinema e serietv chi te lo impedisce? Ma se ti togliessero la migliore major cinematografica o il 50% delle serie top di Sky Atlantic saresti contento? In ambito sportivo più importante della Champions c'è solo la Serie A e visto che almeno il 50% degli abbonati a Sky lo sono per lo sport (calcio su tutto) perdere un evento così non è proprio una bella cartolina di presentazione verso il cliente. Con me sfondi una porta aperta, non sono abbonato a cinema ma potessi farlo economicamente parlando lo farei senza esitare, Sky Uno e Sky Atlantic offrono tanti bei prodotti ma lo sport è e resta il motivo principale per cui ogni mese tiro fuori un bel pò di soldi, pur guardando dal golf alla F1 alla NFL al martedì e mercoledì sera la Champions è un must per tutta la famiglia non ci sono storie. Sky potrà anche non trasmetterla visto che ha perso una regolare asta ma per favore non veniteci a raccontare che è una perdita indolore perchè non ci crede nessuno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso