DigitalOP!
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Giugno 2012
- Messaggi
- 3.931
I preliminari di ieri dimostrano una cosa sola. La riforma Champions con la quale Platini si è comprato l'elezione a presidente UEFA è un flop.
La Coppa dei Campioni nasce come coppa dei campioni, ovvero la vincente di ogni campionato d'Europa.
La Champions League è il meglio del meglio del calcio europeo, e questo è il criterio che dovrebbe portare a selezionare i partecipanti.
Guardare i match di celtic, Maribor, Apoel etc con squadre che sarebbero a disagio pure in europa league è un pugno nello stomaco per i tifosi, gli appassionati e i broadcaster.
Basta.
Pensare che una tra Napoli e Athletic, una tra Arsenal e Besiktas, e via dicendo debba uscire, e che altre squadre non possano neanche partecipare è per me una follia.
Una competizione come la Champions, pur lasciando intatto il format a 32 partecipanti dovrebbe avere 4 posti fissi per Italia, Inghilterra, Germania e Spagna. Gli altri 16 posti da suddividere tra Francia, Portogallo, Grecia, Turchia (2 a testa) e gli ultimi 8 al resto d'Europa che tanto basta, infine eliminerei lo scivolamento in Europa League, è ingiusto verso i partecipanti di quella Coppa.
Ad oggi la Champions produce alcuni gironi da commedia degli equivoci (emblematico lo Zenit dello scorso anno) una roba che gli americani avrebbero da un pezzo trovato il modo di sfondare i 2 miliardi l'anno di introiti per una competizione del genere, e invece..
La Coppa dei Campioni nasce come coppa dei campioni, ovvero la vincente di ogni campionato d'Europa.
La Champions League è il meglio del meglio del calcio europeo, e questo è il criterio che dovrebbe portare a selezionare i partecipanti.
Guardare i match di celtic, Maribor, Apoel etc con squadre che sarebbero a disagio pure in europa league è un pugno nello stomaco per i tifosi, gli appassionati e i broadcaster.
Basta.
Pensare che una tra Napoli e Athletic, una tra Arsenal e Besiktas, e via dicendo debba uscire, e che altre squadre non possano neanche partecipare è per me una follia.
Una competizione come la Champions, pur lasciando intatto il format a 32 partecipanti dovrebbe avere 4 posti fissi per Italia, Inghilterra, Germania e Spagna. Gli altri 16 posti da suddividere tra Francia, Portogallo, Grecia, Turchia (2 a testa) e gli ultimi 8 al resto d'Europa che tanto basta, infine eliminerei lo scivolamento in Europa League, è ingiusto verso i partecipanti di quella Coppa.
Ad oggi la Champions produce alcuni gironi da commedia degli equivoci (emblematico lo Zenit dello scorso anno) una roba che gli americani avrebbero da un pezzo trovato il modo di sfondare i 2 miliardi l'anno di introiti per una competizione del genere, e invece..