Corsi ma a bunley tifavano tutti bunley a latina il 40% tiferebbe striciata...
È allora? Ci sarebbe lo stadio pieno lo stesso. Da noi abbiamo stadi vuoti anche quando a Verona ci sono più tifosi della Juve
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Corsi ma a bunley tifavano tutti bunley a latina il 40% tiferebbe striciata...
Ho capito ma in campo non vanno i tifosi....ieri sera ho visto la partita del Perugia c'era un colpo d'occhio stupendo al Curi. Pensa se il Grifo fosse in A....
È allora? Ci sarebbe lo stadio pieno lo stesso. Da noi abbiamo stadi vuoti anche quando a Verona ci sono più tifosi della Juve
è che se lo stadio lo riempi solo perchè ci sono gli ospiti evidentemente non hai un bacino sufficiente per supportare una squadra in serie A, campi di prestiti e quando vengono le squadre forti in un modo o nell'altro perdi (sia perchè sei debole sia perché la squadra x t'ha prestato mezza rosa...)
Si questo è vero ma almeno nascondi sotto il tappeto il problema....più che altro il Chievo ha bisogno di uno stadio da 10/15mila spettatori. Ogni squadra dovrebbe avere uno stadio adatto alla sua tifoseria
in un campo di eccellenza
Esatto. Non è il numero di squadre il problema, è la qualità. In Inghilterra il Chievo di oggi farebbe fatica a salvarsi nel Championship, Maxi López e Schelotto sono giocatori da League One.Ma anche no, in inghilterra 20 squadre idem per francia e spagna... perchè diminuire le squadre, con meno squadre stai certo che sia chievo che sassuolo sarebbero in A a discapito di sampdoria genoa palermo
Due squadre in meno va contro le logiche del mondo del calcio, perché noi italiani dobbiamo sempre andare dalla parte contraria (e quasi sempre sbagliata) rispetto a tutti gli altri?Perché il campionato italiano non è piu come quelli che hai citato, due squadre in meno e 4 partite in meno senza turni infrasettimanali, va benissimo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Esatto, non cambierebbe nulla, a sedici o a diciotto squadre così com'è la Serie A sarebbe mediocre lo stesso per tanti motivi, in primis gli stadi. E aggiungo che ridurre le squadre di A sarebbe poco rispettoso nei confronti di piccole realtà che da anni lottano per salvarsi con buoni risultati (non parlo del Chievo eh) e che nella stagione della riduzione inevitabilmente sarebbero risucchiate dentro.Di solito sì, ma perchè sono tutti tifosi della Juvebattute a parte, io personalmente non ritengo indispensabile il restringimento del campionato quando tutto il resto del mondo pensa invece all'espansione nelle varie leghe sportive, o meglio, non lo ritengo la soluzione dei problemi.
Pierluigi Pardo a mediaset ha rotto le palle a ripetere più volte dell'esclusiva di 5 partite su 6 a settimana.. ma pensa alla partita!!
Non sono un fanboy ma era solo x comunicare che quelli di mediaset hanno rotto le palle con queste esclusive. . Cé ne faremo una ragione e resteremo abbonati a sky calcio.Cosa c'entra con "Serie A su Sky"? L'ennesimo fanboy?![]()
Codice rosso su sky calcio 1, bellissimo documentario! Da riflettere e portare a Tavecchio. . Concordo pienamente con le proposte di Vialli. Largo ai giovani e lo dico da tifoso di una squadra come l'Inter che ha pochi italiani in rosa ma orgoglioso perché si muove bene con le academy. . Probabilmente é la migliore d'Italia per il settore giovanile. . Peccato che poi si perdono..