[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho capito ma in campo non vanno i tifosi....ieri sera ho visto la partita del Perugia c'era un colpo d'occhio stupendo al Curi. Pensa se il Grifo fosse in A....

ieri oltre al colpo d'occhio è stata anche una bella partita :)

sicuramente servirebbero più piazze importanti e stadi decenti...
 
È allora? Ci sarebbe lo stadio pieno lo stesso. Da noi abbiamo stadi vuoti anche quando a Verona ci sono più tifosi della Juve

è che se lo stadio lo riempi solo perchè ci sono gli ospiti evidentemente non hai un bacino sufficiente per supportare una squadra in serie A, campi di prestiti e quando vengono le squadre forti in un modo o nell'altro perdi (sia perchè sei debole sia perché la squadra x t'ha prestato mezza rosa...)
 
è che se lo stadio lo riempi solo perchè ci sono gli ospiti evidentemente non hai un bacino sufficiente per supportare una squadra in serie A, campi di prestiti e quando vengono le squadre forti in un modo o nell'altro perdi (sia perchè sei debole sia perché la squadra x t'ha prestato mezza rosa...)

Si questo è vero ma almeno nascondi sotto il tappeto il problema....più che altro il Chievo ha bisogno di uno stadio da 10/15mila spettatori. Ogni squadra dovrebbe avere uno stadio adatto alla sua tifoseria
 
Si questo è vero ma almeno nascondi sotto il tappeto il problema....più che altro il Chievo ha bisogno di uno stadio da 10/15mila spettatori. Ogni squadra dovrebbe avere uno stadio adatto alla sua tifoseria

pure di un campo decente, che soprattutto d'inverno sembra di giocare in un campo di eccellenza
 
Che i nostri sono sproporzionati rispetto al potenziale pubblico è vero. Difatti chi ha fatto lo stadio ( Juventus ) o chi lo sta per fare ( Udinese e Roma ) ridimensiona di parecchio la capienza rispetto ai vecchi e obsoleti stadi che ci troviamo. Idem per squadre come Milan o Inter che non si sognerebbero mai di fare uno stadio da 80mila. E difatti si parla di progetti da 50-60mila ( e sono pure troppi IMHO )

Capitolo estero: Anche inglesi e tedeschi hanno i loro problemi con tifoserie distanti o comunque non sempre presenti
L'Aston Villa per esempio la scorsa settimana ha giocato davanti ad un Villa Park con ampi spazi vuoti ( colpa della società per la gestione disastrosa degli ultimi anni ma altrove è diverso tipo Newcastle )
Anche Southampton,Stoke City e tempo indietro campi come quello di Middlesbrough non fanno proprio il pienone...
Per non parlare delle squadre della zona di Manchester dove lo United si è mangiata tutta la concorrenza ( ne sanno qualcosa Bolton e Blackburn Rovers senza parlare del Wigan dove si aggiunge anche quella del Rugby League )

Anche in Germania spazi vuoti a Norimberga,Hannover e nella stessa Leverkusen ove nonostante lo stadio di piccole dimensioni il pienone non c'è quasi mai. Per non parlare dell'Hertha Berlino che non riesce mai a riempire quello stadio enorme che si ritrova

In Francia la situazione è peggiore della nostra. Bastava vedere il nuovo Velodrome ieri sera nonostante il derby con il Nizza. Forse Euro 16' cambierà le cose...

In Spagna?a parte le 2 grandi ricordo il Calderon non pienissimo anche all'inizio dell'era Simeone per non parlare del nuovo splendido impianto dell'Espanyol sempre vuoto...
 
Ultima modifica:
Ne ha pagati soldi sky per mettere anche il telone come sponsor all'olimpico..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque per i curiosi e gli amanti delle statistiche ecco la % di riempimento della scorsa Serie A

Juventus 90,42%
Sassuolo 70,68%
Fiorentina 69,37%
Napoli 67,05%
Torino 66,74%
Catania 62,92%
Sampdoria 60,38%
Livorno 59,75%
Inter 57,79%
Genoa 57,72%
Atalanta 55,90%
Roma 55,14%
Bologna 55,10%
Verona 54,08%
Parma 51,26%
Milan 49,53%
Udinese 45,96%
Lazio 39,14%
Chievo 25,37%
Cagliari 19,30%
 
Ma anche no, in inghilterra 20 squadre idem per francia e spagna... perchè diminuire le squadre, con meno squadre stai certo che sia chievo che sassuolo sarebbero in A a discapito di sampdoria genoa palermo
Esatto. Non è il numero di squadre il problema, è la qualità. In Inghilterra il Chievo di oggi farebbe fatica a salvarsi nel Championship, Maxi López e Schelotto sono giocatori da League One.
Perché il campionato italiano non è piu come quelli che hai citato, due squadre in meno e 4 partite in meno senza turni infrasettimanali, va benissimo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Due squadre in meno va contro le logiche del mondo del calcio, perché noi italiani dobbiamo sempre andare dalla parte contraria (e quasi sempre sbagliata) rispetto a tutti gli altri?
Di solito sì, ma perchè sono tutti tifosi della Juve :D battute a parte, io personalmente non ritengo indispensabile il restringimento del campionato quando tutto il resto del mondo pensa invece all'espansione nelle varie leghe sportive, o meglio, non lo ritengo la soluzione dei problemi.
Esatto, non cambierebbe nulla, a sedici o a diciotto squadre così com'è la Serie A sarebbe mediocre lo stesso per tanti motivi, in primis gli stadi. E aggiungo che ridurre le squadre di A sarebbe poco rispettoso nei confronti di piccole realtà che da anni lottano per salvarsi con buoni risultati (non parlo del Chievo eh) e che nella stagione della riduzione inevitabilmente sarebbero risucchiate dentro.
 
Ognuno ha una sua opinione. Io ritengo che allo stato attuale, urge la riforma dei campionati professionistici. Serie A 18 squadre, serie b 20 squadre, serie c tre gironi da 18 squadre

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Io penso che avere un campionato a 18 squadre sarebbe l'ideale, anche e soprattutto per non vedere squadre già in "vacanza" praticamente a metà campionato.
 
Ma se la partita era su premium che ti frega, come se a sky non lo fanno nella stessa maniera per pubblicizzare le proprie esclusive....
 
Ora in onda Codice rosso su skysport 1....ne consiglio la visione. ..
 
Codice rosso su sky calcio 1, bellissimo documentario! Da riflettere e portare a Tavecchio. . Concordo pienamente con le proposte di Vialli. Largo ai giovani e lo dico da tifoso di una squadra come l'Inter che ha pochi italiani in rosa ma orgoglioso perché si muove bene con le academy. . Probabilmente é la migliore d'Italia per il settore giovanile. . Peccato che poi si perdono..
 
Codice rosso su sky calcio 1, bellissimo documentario! Da riflettere e portare a Tavecchio. . Concordo pienamente con le proposte di Vialli. Largo ai giovani e lo dico da tifoso di una squadra come l'Inter che ha pochi italiani in rosa ma orgoglioso perché si muove bene con le academy. . Probabilmente é la migliore d'Italia per il settore giovanile. . Peccato che poi si perdono..

È la Juve la miglior squadra d'Italia che detiene il più vasto patrimonio italiano nel vivaio. Investe sui giovani, specie gli italiani. L'Inter ha sempre fatto acqua tutte le parti ed ora è pure allergica di Bonaventura.
 
A parte le note 7 sorelle ci sono tantissime piazze che portano tanti abbonamenti a SKY, penso a una stagione da urlo con le altre 13 squadre: Palermo, Catania, Atalanta, Parma, Genoa, Samp, Verona, Vicenza, Udinese, Torino, Cagliari, Bologna, Bari... ah dimenticavo, ci sono pure Lecce, Salernitana, Cesena, Perugia, Brescia, Livorno, Pisa, Catanzaro, Reggina, Taranto, Foggia, Venezia, Pescara, Messina, ecc., meritano almeno alcune apparizioni in Serie A, no??? Ma piantatela, il problema non è il numero delle squadre, basta far cominciare il campionato il 16 agosto con sfide testacoda (Palermo-Juventus, Cagliari-Inter, Milan-Catania, ecc.). Le prime partite tra le big dopo la sosta a metà settembre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso