Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi, come, a quanto e quando non mi interessa, spero solo di vedere 2 gare a settimane del nostro campionato, in chiaro, ed in tv... non su uno streaming che manco i peggiori di roja:laughing7:
Certo che, come scrivevo prima, Nuvolari mi inquieta :laughing7: ma forse a differenza di SI, sgancia qualche euro alla lega.
Vedremo...
 
Io continuo a non vederne l'utilità (di una seconda o terza partita in diretta nazionale).. se uno è "malato" di basket, si organizza e se la va a vedere di persona una partita..
 
Per vedere basket ad alto livello come minimo devo fare un 200 km

Una partita a settimana ce l'hai in tv.. se poi ti interessa (davvero) una partita in particolare che sai non andrà in tv ti organizzi e fai un fine settimana (anche a 200 km di distanza).. ripeto, a che servono due partite in TV Nazionale? A sfamare quale presunta "fame di basket" ? Di chi abita a 200 Km di distanza dalla più vicina città in Serie A? Se sono in 20.000 a guardarsi la seconda partita è già tanto..
 
Io continuo a non vederne l'utilità (di una seconda o terza partita in diretta nazionale).. se uno è "malato" di basket, si organizza e se la va a vedere di persona una partita..
A parte il fatto che vorrei anche vedermi le final8 di coppa italia e la suoercoppa che al momento non ho capito se e dove andranno in onda(in teoria sono nel pack invenduto o sbaglio?), ma poi, ti da fastidio se un match va in onda la domenica e l'altro il lunedì sera? Non capisco il motivo..
A meno non dici dal punto di vista 'televisivo'(potrebbe fare ascolti record, ma in negativo), ma per un appassionato la cosa è diversa: più basket c'è meglio è per me.
Ma poi, 2 gare da vedere a settimana, in chiaro(dove ormai non passa quasi nulla aldilà del mondiale) sono da malati? Fame di basket 2 caxxo di partite a settimana? Continuo a non capire...

P.S. Io per vedere un match live del nostro campionato(serieA) dovrei cambiare regione...fai te:lol:
 
A parte il fatto che vorrei anche vedermi le final8 di coppa italia e la suoercoppa che al momento non ho capito se e dove andranno in onda(in teoria sono nel pack invenduto o sbaglio?), ma poi, ti da fastidio se un match va in onda la domenica e l'altro il lunedì sera? Non capisco il motivo..

A meno non dici dal punto di vista 'televisivo'(potrebbe fare ascolti record, ma in negativo), ma per un appassionato la cosa è diversa: più basket c'è meglio è per me.
Ma poi, 2 gare da vedere a settimana, in chiaro(dove ormai non passa quasi nulla aldilà del mondiale) sono da malati? Continuo a non capire...

P.S. Io per vedere un match live del nostro campionato(serieA) dovrei cambiare regione...fai te:lol:
E' lo stesso discorso della NFL in tv.. anche io la vorrei vedere, perchè per vedere una partita dovrei cambiare.. continente, fai te se è peggio di cambiare regione..

Io dico che le partite in TV nazionale ci debbono andare quando attraggono attenzione (e quindi ascolti Auditel) altrimenti si innesta un circolo "vizioso" che anzichè favorire lo sviluppo del basket in Tv, lo blocca.

Guarda a quello che è successo con La7 ed i secondi diritti venduti due anni fa.. si inizia tutti contenti (intendo i tifosi come te) che ci sono 2 partite in tv.. viene fuori che La7 non sopporta il fatto che una partita di basket (coi costi di produzione connessi) fa meno ascolti Auditel di una replica dell'ispettore Barnaby..e taglia il basket "etichettandolo" come sport di non richiamo per i telespettatori (che non dimentichiamolo sono eterogenei).

Poi se uno è appassionato, penso che se le Final 8 le vuole vedere, si organizza e le va a vedere.. perchè pretendere di vedersele in TV quando gli spalti sono mezzi vuoti? In genere la TV mostra eventi che richiamano pubblico all'impianto in cui si gioca.. e non quando nessuno si prende il disturbo di andarseli a vedere.

Occhio... che non c'è niente di dovuto, già avere 1,2 o 3 partite in TV è un privilegio rispetto a molti altri sport italiani.. togliamoci dalla mente il concetto alla "Sky", dato che sta passando anche lì..ovvero io pago e voglio cedere basket, football, baseball etc etc.. ormai tutte le emittenti trasmettono quello che richiama "audience" certificata da Auditel o meno che sia..
 
La nfl si vede in italia.. con buona copertura.. la legaA al momento solo una partita
 
Io dico che le partite in TV nazionale ci debbono andare quando attraggono attenzione (e quindi ascolti Auditel) altrimenti si innesta un circolo "vizioso" che anzichè favorire lo sviluppo del basket in Tv, lo blocca.

Ho capito il tuo discorso ma se gestiti bene(la7 fu uno scandalo) i diritti 2 partite a settimana(domenica/lunedì sera), non credo portino svantaggi a tutto il sistema.
Che poi siamo e saremo sempre in pochissimi a seguire veramente questo sport, purtroppo è vero ed i numeri parlano chiaro.

Purtroppo comunque ci si muove, ormai, credo sia complicato valorizzare al meglio il tutto...
 
La nfl si vede in italia.. con buona copertura.. la legaA al momento solo una partita

La NFL si vede in Italia solo a pagamento, quindi io non la definirei una buona copertura visto quanto si lamentano gli appassionati.

Per la Serie A di basket, se paghi "la trasferta" puoi vedere quante partite vuoi dal vivo.. inoltre non è vero quello che scrivi, l'anno scorso e questo c'è lo streaming di gazzetta.it ed in più nelle regioni dove ci sono squadre di serie A si possono vedere le trasferte di queste squadre in diretta.. una copertura a "pelle di leopardo" che non definirei tanto peggio della NFL..
 
Da me nessuna tv locale trasmette la serieA e poi la NFL a pagamento, bene se fai questo discorso pure la seroeA di calcio non ha copertura in italia
 
Ho capito il tuo discorso ma se gestiti bene(la7 fu uno scandalo) i diritti 2 partite a settimana(domenica/lunedì sera), non credo portino svantaggi a tutto il sistema.
Che poi siamo e saremo sempre in pochissimi a seguire veramente questo sport, purtroppo è vero ed i numeri parlano chiaro.

Purtroppo comunque ci si muove, ormai, credo sia complicato valorizzare al meglio il tutto...

Mah! Sai, quando qualcosa fallisce si fa presto a dire "gestiti meglio funzionavano".. secondo me se alla gente, anzi diciamo al pubblico televisivo, interessava davvero il campionato di Serie A, la partita su La7 funzionava.. la verità è che l'interesse è di nicchia.. ed allora come pretendere che un'emittente investa soldi a livello nazionale per qualcosa che vedranno sicuramente in pochi?
Ho provato a guardare un paio di partite dei mondiali di basket, ho dovuto spegnere la tv perché non ce la facevo a guardare partite giocate da "sconosciuti".. aspetterò le fasi finali per accendere la TV su quelle partite.. ed io sono un appassionato..
 
Da me nessuna tv locale trasmette la serieA e poi la NFL a pagamento, bene se fai questo discorso pure la seroeA di calcio non ha copertura in italia

Nessuna tv locale trasmette la Serie A perché non c'erano squadre siciliane (immagino da quello che dici che tu abiti in Sicilia), quest'anno potrebbe cambiare la situazione.

La Serie A di calcio va sulla pay per l'esatto motivo contrario per cui ci va la NFL.. perché tutti la vogliono vedere e sono disposti a pagare un canone aggiuntivo per vederla (la Serie A di calcio), la copertura "free" del calcio di Serie A basta ed avanza coi programmi di approfondimento ed i notiziari che parlano solo di quello.. suvvia.. non facciamo i pretestuosi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso