Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unico campionato che non ha subito tagli è quello inglese(altrimenti la Premier League si in****a), per il resto anche l'offerta calcistica è diminuita.

Ovvio il canale è nato per la premier League, il resto è solo di contorno.

Per quanto riguarda sul due ovvio che quelle partite sono dei "scarti" quando in Liga si affrontano le prime quattro della scorsa stagione (barca v atletico Bilbao e Real v atletico)....per me la parola scarto significa quella che toglio via
 
Non eri tu quello che diceva che le sono belle anche le partite che non vedono necessariamente protagoniste le squadre più forti?
 
se fossi io rivenderei a sportitalia i diritti dell'eredivisie e del brasilerao... non si possono acquistare nuovi campionati senza aver spazio di trasmissione... fox quest'anno mi ricorda la rai quando aveva i diritti del roland garros e andava alle 3 di notte su rai 2
 
la guida tv non porta nè il valencia alle 17 domenica nè il siviglia alle 19, con lo spazio libero su fox sports e fox sports 2, partite che l'anno scorso sarebbero andate sicuramente in diretta
 
la guida tv non porta nè il valencia alle 17 domenica nè il siviglia alle 19, con lo spazio libero su fox sports e fox sports 2, partite che l'anno scorso sarebbero andate sicuramente in diretta

Date sempre erroneamente per scontato che tutte le partite disponibili devono essere sempre trasmesse, ma non è mica così :eusa_wall:

Se compro 10 mele e ne mangio 7 e 3 le butto non utilizzandole perchè non mi sembrano buone alla vista, lo posso fare? Ecco Fox fa la stessa cosa :)
 
Sì però se hai fame e le mele sono buone, visto che le hai pagate non mangiarle sarebbe uno spreco di soldi e di cibo. Lo stesso credo accada in questo caso con Fox Sports, perché ha quelle partite a disposizione, le ha pagate (sempre che siano comprese nei diritti, ovviamente), sono partite di interesse superiore ad altre che invece sono state trasmesse e non le manda in onda. È uno spreco di diritti.
 
se fossi io rivenderei a sportitalia i diritti dell'eredivisie e del brasilerao... non si possono acquistare nuovi campionati senza aver spazio di trasmissione... fox quest'anno mi ricorda la rai quando aveva i diritti del roland garros e andava alle 3 di notte su rai 2
Magaaari..... Con quello che SI non ha, si farebbero contenti tutti. Ma...... i dineros?
 
Allo stesso tempo non si può definire scarto la programmazione di Fox Sports 2 solo perché manda in onda il campionato di calcio brasiliano, che avrà pure scarso credito agli occhi dell'appassionato più esigente, ma è pur sempre più interessante (per il grande pubblico) di una qualsiasi partita di NFL e questo è indiscutibile.

Se ci fosse solo quella partita in corso, senza la contemporanea del posticipo di serie A e di una altra partita (più importante) sul primo canale di Fox, allora siamo d'accordo; ma così è proprio sbagliato, anzi direi demenziale, perchè vai a trasmettere una partita di calcio (e solo perchè è... calcio) che guarderanno comunque in pochissimi a scapito di un evento che invece proprio in quel momento è nel suo prime time, visto che tralaltro è l'unico slot orario "diurno" e comunque seguito da una certa nicchia di abbonati.

Ma cosa costa a Fox mandare quella partita di calcio as live dopo la partita del primo canale???

Della serie come scontentare tutti, a prescindere.
 
L'osservazione che fai è giustissima, ma non tiene conto dei numeri. Nel senso che quei pochi che guarderanno quella partita forse saranno più dei pochissimi che guarderanno l'NFL, quindi a Fox Sports conviene sempre e comunque mandare in diretta quella partita, per quanto di scarso interesse possa essere, e non il football americano. Chiaramente non sto giustificando le loro scelte, provo solamente a comprendere le logiche dietro a queste strategie.
 
L'osservazione che fai è giustissima, ma non tiene conto dei numeri. Nel senso che quei pochi che guarderanno quella partita forse saranno più dei molti che guarderanno l'NFL, quindi a Fox Sports conviene sempre e comunque mandare in diretta quella partita, per quanto di scarso interesse possa essere, e non il football americano. Chiaramente non sto giustificando le loro scelte, provo solamente a comprendere le logiche dietro a queste strategie.

Su questo non ci giurerei proprio, hai dati certi che lo confermano? E comunque, a prescindere dagli ascolti, si tratta di fare una programmazione intelligente che tenga conto delle esigenze di tutti: altrimenti perchè avere tanti canali e/o comprare tanti diritti quando poi la logica deve essere quella degli ascolti a tutti i costi?
Non sta in piedi.
 
Non ho numeri e infatti il mio discorso è da intendersi come una ipotesi sui motivi che spingono Fox Sports verso certe strategie. Mi sembrava di averlo chiarito e di aver scritto "forse", senza alcuna certezza.

Sono d'accordo sul fatto che non dovrebbe tenere conto degli ascolti visto che sono canali a pagamento e che l'unico dovere sia quello di accontentare i gusti di tutti. La realtà dice invece che anche le emittenti a pagamento guardano gli ascolti e stanno molto attenti a quello che vogliono le aziende che comprando pubblicità da loro invece che pensare più di tutto a quello che vuole l'abbonato.
 
Sì però se hai fame e le mele sono buone, visto che le hai pagate non mangiarle sarebbe uno spreco di soldi e di cibo. Lo stesso credo accada in questo caso con Fox Sports, perché ha quelle partite a disposizione, le ha pagate (sempre che siano comprese nei diritti, ovviamente), sono partite di interesse superiore ad altre che invece sono state trasmesse e non le manda in onda. È uno spreco di diritti.

E' una prassi comune :) Sky ad esempio ha i diritti per tutte le partite delle Qualificazioni Europee in maniera integrale eppure ne dà alcune integrali e la maggior parte solo su Diretta Gol. Premium ha i diritti di tutte le gare dell'Europa League eppure trasmette solo le italiane...
 
Ma non avete ancora capito che l'unica cosa che conta per Fox è la Premier? Tutto il resto è messo li unicamente con lo scopo di attirare più abbonati possibili che spaziano dal fan della MLB a quello del Brasileirao e si abbonano con la speranza di poter seguire il loro evento preferito, ma poi in realtà questi eventi di contorno vengono trattati in modo discutibile se non addirittura mai trasmessi soprattutto da quando hanno tolto un canale. Giusto o sbagliato che sia loro se ne infischiano e tirano dritti per la loro strada con il rischio (concreto) che vadano a sbattere.
 
Non ho numeri e infatti il mio discorso è da intendersi come una ipotesi sui motivi che spingono Fox Sports verso certe strategie. Mi sembrava di averlo chiarito e di aver scritto "forse", senza alcuna certezza.

Sono d'accordo sul fatto che non dovrebbe tenere conto degli ascolti visto che sono canali a pagamento e che l'unico dovere sia quello di accontentare i gusti di tutti. La realtà dice invece che anche le emittenti a pagamento guardano gli ascolti e stanno molto attenti a quello che vogliono le aziende che comprando pubblicità da loro invece che pensare più di tutto a quello che vuole l'abbonato.

Infatti non c'è neanche una "pubblicità" che sia una su Fox Sports 2: solo promo su promo di altri loro programmi o di altri canali.
E se poi volessero davvero tener conto della "pubblicità", meglio allora una bella partita di NFL con tutte le pause che ci sono piuttosto che una di calcio con il solo intervallo...
Mi dispiace ma come la vogliamo girare, quella di Fox (sports 2) è stata una scelta semplicemente... stupida.
Una delle tante perle di cui ci hanno deliziato dal dicembre scorso, questa però è la più grave purtroppo.
 
Il problema è che la pubblicità arriva solo se c'è un minimo riscontro in termini di visibilità, cioè se ci sono ascolti. Non sapevo che su Fox Sports 2 non ci fosse pubblicità (seguo solo le dirette e nemmeno spesso), ma questo non fa altro che confermare quanto dicevo io, cioè che hanno bisogno assoluto di avere spettatori e così si spiega perché stiano virando sul calcio e non sugli sport di nicchia, come invece accadeva quando presentarono il canale. Il problema non è tanto trovare gli spazi dove mettere la pubblicità, ma è trovare chi ti compra la pubblicità e la NFL non penso che aiuti molto a tal fine.

Quanto dici per me è la conferma di quello che avevo immaginato: scarsi riscontri e quindi si va verso eventi che potenzialmente hanno più richiamo. Magari mi sbaglio, ma la penso così e non dico che hanno ragione, questo deve essere chiaro :)
 
Date sempre erroneamente per scontato che tutte le partite disponibili devono essere sempre trasmesse, ma non è mica così :eusa_wall:

Se compro 10 mele e ne mangio 7 e 3 le butto non utilizzandole perchè non mi sembrano buone alla vista, lo posso fare? Ecco Fox fa la stessa cosa :)

valencia e siviglia non sono proprio scarse...
 
foxspors 2 viene apertto al calcio dal venedrdi ale 6 fino al lunedi alle 6 per quanto rigarda sport NON ha la visione di foxspors ma quella di foxspors 2 cosa non giusta si tranno gli abbnati non alla pari
P.s non sono ancora usiti i ppalinseti non credo perscano il bsalerao alla liga

io con calcio ieri sera dopo le 18:00 vedevo regolarmente foxsport2, proverò stasera.
dovendo scegliere tu cosa faresti tra sport e calcio?
il brutto è che mi oscurano la premiere se no sicuramente farei calcio, quindi rimano la serie a full e la liga, non ho mai capito come mai della bundesliga trasmettano poche partite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso