Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Caro Satred, questo volta il tuo palinsesto non è risultato corretto.
Su Skysupercalcio è prevista la diretta goal oggi alle 18 (fonte guida tv sky), anche se poi all'interno della notiza delle qualificazioni su digital sat ho visto che l'indicazione della diretta goal di oggi alle 18 era riportata. anche i migliori possono sbagliare ;)

Non ti viene in mente che la news su Digital-Sat (domenica) e quella dell'Area Palinsesti (martedì scorso) la scrive la stessa persona cioè io? :badgrin:

Cmq all'inizio non era prevista Diretta Gol oggi pomeriggio è stata aggiunta in seguito ma non hanno mandato l'aggiornamento, non mi baso mai sull'epg :laughing7:
 
È da Domenica che sulla guida del decoder riportava diretta gol per oggi pomeriggio
 
È da Domenica che sulla guida del decoder riportava diretta gol per oggi pomeriggio

Appunto :) Nella news di domenica l'ho messa, nel palinsesto fatto la settimana scorsa ancora no :)

Non cerchiamo polemiche idiote per favore :eusa_wall:
 
Non ti viene in mente che la news su Digital-Sat (domenica) e quella dell'Area Palinsesti (martedì scorso) la scrive la stessa persona cioè io? :badgrin:

Cmq all'inizio non era prevista Diretta Gol oggi pomeriggio è stata aggiunta in seguito ma non hanno mandato l'aggiornamento, non mi baso mai sull'epg :laughing7:
Lo so che sei tu :D, e anzi ti ringrazio sempre per tutti i palinsesti aggiornati che fornisci (che sono sempre migliori di quelli riportati sui siti delle tv).
Ti ho solo segnalato questa cosa in quanto non sapevo che a sky avessero deciso "in corsa" di aggiungere la diretta goal in quanto avendo visto la notizia domenica, e poi anche l'epg dal sito di sky, ho pensato che dal principio avessi erroneamente omesso di indicarla nel palinsesto che hai inserito martedì scorso.
 
Ovviamente tutti i gol
Ok. Però una domanda mi sorge spontanea...se la nazionale in uno dei prossimi turni giocherà il giovedì e la domenica, i goal delle partite che verranno giocate al lunedì e al martedì successivo non verranno mostrati?
 
Ok. Però una domanda mi sorge spontanea...se la nazionale in uno dei prossimi turni giocherà il giovedì e la domenica, i goal delle partite che verranno giocate al lunedì e al martedì successivo non verranno mostrati?

Molto probabile che la rubrica andrà In onda ultimo giorno delle qualificazioni
 
La RAI può adottare la grafica nuova soltanto nelle partite amichevoli della Nazionale e per i match ufficiali dell'Under 21, visto che per i match di qualificazione ad Europei 2016 e Mondiali 2018 a livello "grafico" funziona come per Champions League ed Europa League essendo i diritti tv di tali partite "centralizzati"...
ah capito:):wink:
 
Ottima notizia. C'é da vedere se la RAI è obbligata ad utilizzare la grafica centralizzata da contratto (come fa Sky per le altre partite di qualificazione, mi pare) oppure utilizzerà la propria grafica (come accade in serie A sia per Sky che per Premium). Io spero che venga utilizzata la grafica ufficiale, sicuramente migliore di quella RAI, che a me, sinceramente, non piace.

Che poi tanto nuova questa grafica non è :) c'era già nelle amichevoli prima del Mondiale :)
 
Davvero? Io non ho seguito quelle amichevoli e per questo mi sembrava nuova, però lo avevo detto di non essere sicuro :)

Parlando di grafica ho visto che nella partita della Nazionale di ieri sera la Rai ha usato la grafica UEFA ma personalizzando le scritte, che erano in italiano. Non so se avete fatto caso al dettaglio dei colori delle squadre, che in Rai hanno lasciato in bianco (presumo sia il colore base dato dall'UEFA e poi ogni emittente lo personalizza a seconda dell'incontro che sta trasmettendo) dimenticandosi di personalizzare anche quello oltre alla lingua.
 
Ottima scelta di internazionalizzare e unificare regia, grafiche e sponsor. Per dire non ci sono più quelle riprese di minor qualità fatte dalla parte sbagliata del campo per inquadrare i cartelloni pubblicitari solo italiani, o le grafiche e colori che ogni emittente faceva a modo suo. Se già peccava la Rai per delle scelte grafiche non sempre azzeccate, figuriamoci se vanno in un paese piccolo o che il calcio è uno sport secondario, che riprese, grafiche ed errori possono fare. Mi ricordo anni fa in una partita dell'Italia contro una piccola realtà calcistica, Pirlo nella grafica lo chiamavano Pirol.

Alla Rai quindi rimane quasi solo più il compito delle telecronache. Approvo la scelta delle nuove e giovani voci (già sentite ai mondiali) e l'inedito doppio telecronista, forse come seconda voce è meglio Bizzotto che un ex calciatore con accento dialettale o che si addormenta al microfono.
 
Non sono sicuro ma forse la Rai ha delle camere personalizzate anche per queste partite. Sul doppio telecronista invece non sono d'accordo, mi pare inutile. Infatti una cosa è sentire il parere tecnico di un ex giocatore o ex allenatore e una cosa sentire solamente dei dati e delle curiosità che potrebbe benissimo dire il cronista principale. Certo non che tutti i commentatori tecnici siano bravi, ma ritengo che solo in quel modo la doppia voce abbia un senso, diversamente meglio tornare all'antico con le telecronache singole.
 
Davvero? Io non ho seguito quelle amichevoli e per questo mi sembrava nuova, però lo avevo detto di non essere sicuro :)

Parlando di grafica ho visto che nella partita della Nazionale di ieri sera la Rai ha usato la grafica UEFA ma personalizzando le scritte, che erano in italiano. Non so se avete fatto caso al dettaglio dei colori delle squadre, che in Rai hanno lasciato in bianco (presumo sia il colore base dato dall'UEFA e poi ogni emittente lo personalizza a seconda dell'incontro che sta trasmettendo) dimenticandosi di personalizzare anche quello oltre alla lingua.
ieri sera grafica similissima a quella di RTL presente sul sat astra 19E ((quando han mandato l'altra sera Ger-Sco :)))

EDIT
non ho specificato, intendevo lo score-board :wink::)
 
Ultima modifica:
Davvero? Io non ho seguito quelle amichevoli e per questo mi sembrava nuova, però lo avevo detto di non essere sicuro :)

Parlando di grafica ho visto che nella partita della Nazionale di ieri sera la Rai ha usato la grafica UEFA ma personalizzando le scritte, che erano in italiano. Non so se avete fatto caso al dettaglio dei colori delle squadre, che in Rai hanno lasciato in bianco (presumo sia il colore base dato dall'UEFA e poi ogni emittente lo personalizza a seconda dell'incontro che sta trasmettendo) dimenticandosi di personalizzare anche quello oltre alla lingua.

Ho notato anche io quello che dici. Ho notato, tra l'altro, che la grafica utilizzata è davvero minimal. Non viene nemmeno segnalato con opportuna grafica il nome del giocatore ammonito o autore del gol. Assenti del tutto statistiche riguardanti il possesso palla, falli o tiri in porta.
Altro aspetto che ho notato, guardando le altre sintesi, è che in alcuni casi, non tutti, al momento della presentazione del modulo adottato dalle squadre, la formazione viene mostrata con le magliette utilizzate nella partita (ad esempio l'Olanda con magliette blu ieri). Nel caso della partita dell'Italia il modulo è stato mostrato con dei pallini grigi col numero dei giocatori.
 
Non sono sicuro ma forse la Rai ha delle camere personalizzate anche per queste partite. Sul doppio telecronista invece non sono d'accordo, mi pare inutile. Infatti una cosa è sentire il parere tecnico di un ex giocatore o ex allenatore e una cosa sentire solamente dei dati e delle curiosità che potrebbe benissimo dire il cronista principale. Certo non che tutti i commentatori tecnici siano bravi, ma ritengo che solo in quel modo la doppia voce abbia un senso, diversamente meglio tornare all'antico con le telecronache singole.
Eh ma quelli bravi sono impegnati (es. allenatori) o fanno gli opinionisti sulle pay-tv.
 
Si potrebbe provare a prendere qualche ex giocatore fresco di ritiro e vedere come va. In alternativa non sarebbe meglio tornare alla telecronaca a una voce? Perché ostinarsi per forza ad avere due voci quando la seconda non fa altro che elencare una serie di statistiche e curiosità?

Ho notato anche io quello che dici. Ho notato, tra l'altro, che la grafica utilizzata è davvero minimal. Non viene nemmeno segnalato con opportuna grafica il nome del giocatore ammonito o autore del gol. Assenti del tutto statistiche riguardanti il possesso palla, falli o tiri in porta.
Altro aspetto che ho notato, guardando le altre sintesi, è che in alcuni casi, non tutti, al momento della presentazione del modulo adottato dalle squadre, la formazione viene mostrata con le magliette utilizzate nella partita (ad esempio l'Olanda con magliette blu ieri). Nel caso della partita dell'Italia il modulo è stato mostrato con dei pallini grigi col numero dei giocatori.
Non ho fatto caso a questo perché mi sono sintonizzato su Rai 1 a partita iniziata, ma mi viene da pensare che probabilmente si sono limitati a personalizzare il minimo indispensabile.
 
A causa di questa centralizzazione dei diritti delle qualificazioni europee però hanno esagerato con il calendario. Ora si gioca pure di domenica e di lunedì. Infatti la prossima volta l'Italia giocherà di venerdì e lunedì. Mah! Tre soli giorni di pausa sono pochi. Infatti l'Italia sarà costretta a rimanere a Palermo dopo la prima partita, anziché tornare a Coverciano, e da lì partire per Malta.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
cavoli non ci avevo fatto caso, le nazionali in questo modo verranno davvero messe a dura prova...non oso pensare a
quelle che avranno trasferte stra kilometriche :eusa_think:
penso ad esempio alla Danimarca, la prossima in Albania....3 gg dopo in casa riceve il Portogallo
 
Siamo nel 2014 non le fanno in calesse le trasferte :eusa_whistle:
Anche tra le nazioni più lontane con un charter non ci si mette più di 7/8 ore.
 
cavoli non ci avevo fatto caso, le nazionali in questo modo verranno davvero messe a dura prova...non oso pensare a
quelle che avranno trasferte stra kilometriche :eusa_think:
penso ad esempio alla Danimarca, la prossima in Albania....3 gg dopo in casa riceve il Portogallo

suvvia...siamo nel 2014...con 3/4 ore di volo vai da una parte all'altra dell'Europa (al netto delle perdite di tempo varie, cui i privilegiati calciatori non sono certamente soggetti)...:evil5:

per fare un esempio...Roma-Oslo (e viceversa), cioè praticamente da un estremo all'altro del Continente per latitudine, sono 3 ore e 10 minuti di volo...

solo un'eventuale viaggio da/per il Kazakhstan si può definire "disagevole" (per lunghezza) anche con volo diretto...

e quanto ai giorni di intervallo tra una partita e l'altra, beh...io penso ai Cestisti o, meglio ancora, agli Hockeyisti, che a qualunque latitudine (non solo nel dorato mondo PRO Nordamericano) sono abituati a farsi serate back-to-back a centinaia/migliaia di chilometri di distanza...:evil5:...altro che quelle "mammolette" del pallone...:eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso