Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera credevo che la grafica fosse fatta così, invece la Rai si è scordata di mettere i colori delle squadre in campo. :D
 
suvvia...siamo nel 2014...con 3/4 ore di volo vai da una parte all'altra dell'Europa (al netto delle perdite di tempo varie, cui i privilegiati calciatori non sono certamente soggetti)...:evil5:

per fare un esempio...Roma-Oslo (e viceversa), cioè praticamente da un estremo all'altro del Continente per latitudine, sono 3 ore e 10 minuti di volo...

solo un'eventuale viaggio da/per il Kazakhstan si può definire "disagevole" (per lunghezza) anche con volo diretto...

e quanto ai giorni di intervallo tra una partita e l'altra, beh...io penso ai Cestisti o, meglio ancora, agli Hockeyisti, che a qualunque latitudine (non solo nel dorato mondo PRO Nordamericano) sono abituati a farsi serate back-to-back a centinaia/migliaia di chilometri di distanza...:evil5:...altro che quelle "mammolette" del pallone...:eusa_whistle:
È inutile che tu faccia paragoni con gli sport americani. 1) La regular season proprio per questo tour de force ha un valore molto relativo; 2) Si tratta di sport in cui ci sono sostituzioni continue, pause, timeout...
Anche il soccer dalle loro parti ha cadenza settimanale. In ogni caso le squadre di club europee che fanno le coppe giocano a distanza di 4 giorni. Ora per racimolare qualche soldo in più dalle tv le Federazioni accettano che le loro Nazionali giochino dopo appena 3 giorni, con i rischi del caso.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
È inutile che tu faccia paragoni con gli sport americani. 1) La regular season proprio per questo tour de force ha un valore molto relativo; 2) Si tratta di sport in cui ci sono sostituzioni continue, pause, timeout...
Anche il soccer dalle loro parti ha cadenza settimanale. In ogni caso le squadre di club europee che fanno le coppe giocano a distanza di 4 giorni. Ora per racimolare qualche soldo in più dalle tv le Federazioni accettano che le loro Nazionali giochino dopo appena 3 giorni, con i rischi del caso.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

infatti ho citato l'Hockey, che ovunque, anche in Europa, gioca 3/4 volte a settimana, con lunghe trasferte (specie in KHL, dove si va da Zagabria a Vladivostock) e un impegno fisico molto più probante che non fare 2 o 3 scatti ogni tanto su un prato verde...:evil5: :eusa_whistle:
 
Due o tre scatti? Io non conosco bene l'hockey, quanto dura una partita? I cambi sono illimitati? Se dici che per te i calciatori possono benissimo giocare ogni 2 giorni sei disonesto intellettualmente perché sai benissimo anche tu che non è così. Io per esempio sono arbitro di basket e mi accorgo da vicino dei tempi di recupero di un cestista.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Due o tre scatti? Io non conosco bene l'hockey, quanto dura una partita? I cambi sono illimitati? Se dici che per te i calciatori possono benissimo giocare ogni 2 giorni sei disonesto intellettualmente perché sai benissimo anche tu che non è così. Io per esempio sono arbitro di basket e mi accorgo da vicino dei tempi di recupero di un cestista.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

ovviamente ho estremizzato il discorso con i "2 o 3 scatti", ma non sono certo io quello che ha stabilito (con studi specifici) che i calciatori sono tra gli atleti meno prestanti del panorama sportivo (anche perchè servono principalmente altre qualità per avere successo nel "gioco del pallone")...
sui tempi di recupero, poi, credo che se gli atleti di sport come Hockey, Pallamano, Basket riescono a giocare anche 3 partite in 4 giorni ad un Mondiale o ad un'Olimpiade (o se i ciclisti riescono a farsi tra corse e allenamenti 250 giorni l'anno a 40 km/h di media per 5/6/7 ore al giorno), a maggior ragione ci possono riuscire i calciatori (che poi non sia la soluzione ottimale per avere il miglior spettacolo possibile, è un altro discorso)...
 
Se volevano rendere le qualificazioni un prodotto molto più appetibile per le televisioni rispetto al passato quella di diluire i calendari in questo modo era una scelta indispensabile.
 
C'entra di striscio comunque... lo stadio Olimpico di Roma ospiterà un quarto di finale di EURO 2020, che coinvolgerà 13 città europee in 13 nazioni diverse. La Final Four sarà a Wembley. Ospiterà anche alcune partite della prima fase.
 
Anche 3 partite dei gironi saranno disputati a roma...
Questa formula non mi piace comunque
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso