Digital sat receivers: facciamo il punto sulla situazione attuale.

ttthhh

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Novembre 2013
Messaggi
277
E' da un po' di tempo che vorrei affiancare al mio HTPC usato esclusivamente per la ricezione satellitare un ricevitore standalone.
Però leggendo il forum mi accorgo che:
ci sono molte notizie riguardo gli ultimi ricevitori della "vecchia scuola" (leggasi manhattan, echostar, technomate), che possono controllare polarizzatori meccanici/magnetici e motorizzazioni a 36V, però dal punto di vista delle modulazioni e dei codec supportati ormai inesorabilmente out of date;
ci sono alcune notizie su ricevitori "intermedi" tipo Eycos e compagnia cantante;
ci sono poche informazioni su quello che attualmente offre il mercato.
Intanto sarebbe da tracciare le linee guida per delineare i requisiti minimi che un prodotto dovrebbe possedere per diventare di interesse, tra queste inserisco:
tuner/s altamente sensibili, con LOOP OUT (essenziale per essere installato in una catena di receivers);
menu ricchi e completi che consentano di configurare una buona parte di impianti (multifeed estremi, posizionatori DiSEqC esterni, LO per svariati tipi di LNB);
blind scan configurabile (MHz range, SR range), efficace ed efficiente;
supporto standard, modulazioni e codecs video: attualmente DVB-S, DVB-S2 / QPSK, QPSK, 8PSK (forse 16PSK) / MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 (H.264), HEVC (è chiedere troppo, lo so);
SW supportato ed aggiornato;
presenza ethernet on board per streaming ed aggiornamenti SW;
presenza di almeno una CAS ed una CAM (non si sa mai :));
presenza di connessione RS232 (per controllo remoto del ricevitore, ormai la domotica imperversa).
Se vi viene in mente qualche altra caratteristica minima che dovrebbe possedere il ricevitore per essere appetibile all'uso che chi ha il nostro hobby vorrebbe farne aggiungetela.
Poi la guerra religiosa tra mondo linux e mondo firmware embedded.
Io personalmente cerco sempre una certa specializzazione in un'elettronica (quindi meno compiti svolti ma meglio svolti) e questo mi ha allontanato parecchio da quelle tipologie di prodotto che installano tuners DVB-C, DVB-T, media player, apps svariate tipo netflix, youtube, robaccia social, previsioni meteo, ricettario della nonna e chi più ne ha più ne metta... :D
Magari con tuners non sempre all'altezza delle aspettative od addirittura l'impossibilità di effettuare un blind scan.
Dall'altro lato l'alto livello di personalizzazione ed integrazione ottenuto grazie all'installazione di un OS linux.
Però vorrei che diceste le vostre opinioni in merito!
Per finire questa "pappardella alfanumerica" andiamo sul pratico: marche e modelli! (Openbox, Dr HD, Eycos, VU+, DreamBox, insomma fate dei nomi!!!)
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

direi che questo 3ad diventerebbe interessante per me, neofita, anzi non ancora utilizzatore e in attesa di capire cosa prendere!
 
E' una domanda con poca risposta .. Dalle mie ricerche parrebbe che un ricevitore degno di nota potrebbe essere il vu+ duo2 . I tempi sono cambiati comunque.

http://www.vuplus.com/productDuo2.html

Dimmi su cosa ti sembra degno di nota il Vu+ Duo 2, i punti forti del ricevitore insomma!
Effettivamente vedo che non c'è molto interesse alla discussione, eppure la scelta del ricevitore satellitare non è meno importante della scelta degli altri apparati di ricezione...
Vediamo se inserendo delle marche otterremo qualche parere:
Technomate;
Dr HD;
Openbox;
Vantage;
Eycos.
 
forse un'altra sezione meglio indicata ( qui e' parabole motori lnb) potrebbe aiutare a dare maggior visibilita'
 
forse un'altra sezione meglio indicata ( qui e' parabole motori lnb) potrebbe aiutare a dare maggior visibilita'
per me un decoder degno di nota dovrebbe avere la possibilita' di aprire i feed 4:2:2,visto che l'az box è uscito fuori produzione e se si trova ,si trova solo usato.,altrimenti mi tengo quello che ho(clark tech 3100 hd)
 
allora gli openbox fanno per te! openbox sx4 hd, sx 6, sx9 combo, permettono la visione di feed 4 2 2 via streaming pc ( se non sbaglio era cosi' in realta' anche per gli az box) ed altre cosine interessanti (feed 16apsk, multistream ma non t2-mi, ricevere segnali con symbol rate <800), oltre che possedere il miglior tuner del pianeta terra :D ( cmq e' gia' ottimo da questo ultimo punto di vista il tuo clarke 3100 hd)

discussione ufficiale:= http://www.digital-forum.it/showthr...evitore-quot-consumer-quot-per-il-multistream

per info / dritte il boss e' 4him ;)

costo 100 euro spedito (sx4 hd).
 
allora gli openbox fanno per te! openbox sx4 hd, sx 6, sx9 combo, permettono la visione di feed 4 2 2 via streaming pc ( se non sbaglio era cosi' in realta' anche per gli az box) ed altre cosine interessanti (feed 16apsk, multistream ma non t2-mi, ricevere segnali con symbol rate <800), oltre che possedere il miglior tuner del pianeta terra :D ( cmq e' gia' ottimo da questo ultimo punto di vista il tuo clarke 3100 hd)

discussione ufficiale:= http://www.digital-forum.it/showthr...evitore-quot-consumer-quot-per-il-multistream

per info / dritte il boss e' 4him ;)

costo 100 euro spedito (sx4 hd).
E' proprio il fatto di vedere i feed attraverso il pc che non mi garba,per quanto ne so',con l'az box i feed si visualizzano direttamente attraverso la tv.
 
Se uno deve usare il pc allora scusare si compra una scheda TBS che è capace anche di fare il caffe :happy3:
 
esattamente! concordo con voi ma cmq anche l'azbox, oltre ad una serie di vari e grandi casini intergalattici :D...necessita di streaming via pc per un sacco di feed 4 2 2 ( stra grande maggioranza?) ...

ds-tv sicuro di non voler liberare la soffitta? :D
 
allora gli openbox fanno per te! openbox sx4 hd, sx 6, sx9 combo, permettono la visione di feed 4 2 2 via streaming pc ( se non sbaglio era cosi' in realta' anche per gli az box) ed altre cosine interessanti (feed 16apsk, multistream ma non t2-mi, ricevere segnali con symbol rate <800), oltre che possedere il miglior tuner del pianeta terra :D ( cmq e' gia' ottimo da questo ultimo punto di vista il tuo clarke 3100 hd)

discussione ufficiale:= http://www.digital-forum.it/showthr...evitore-quot-consumer-quot-per-il-multistream

per info / dritte il boss e' 4him ;)

costo 100 euro spedito (sx4 hd).

Domanda legata all'openbox: il sito ufficiale è http://www.openbox.ua/en/ ?
Perchè l'unico receiver presente in quel sito (tra l'altro di pessima qualità -il sito-) è un Openbox CI-7200PVR.
 
E' una domanda con poca risposta .. Dalle mie ricerche parrebbe che un ricevitore degno di nota potrebbe essere il vu+ duo2 . I tempi sono cambiati comunque.

http://www.vuplus.com/productDuo2.html

Se uno deve usare il pc allora scusare si compra una scheda TBS che è capace anche di fare il caffe :happy3:

...la discussione diventerebbe lunghissima e io devo andare a letto ( a dormire....cosa pensavate ?)....
...quindi, allo stato attuale, quoto spinner e Diessetivi !!!
 
Indietro
Alto Basso