AIUTATEMI forse ho fatto un casino !

Crash72

Digital-Forum New User
Registrato
4 Maggio 2014
Messaggi
21
Premetto che sono un neofita e forse mi sono lasciato prendere inutilmente dal panico.

Ho comprato un sintoamplificatore ONKYO 709 e delle casse canton movie 90. Ho tirato il fil filo bipolare per collegare il sub ma mi sono accorto che il sinto non ha l'uscita ! Ha un uscita con un jack per collegare il subwoofer attivo, ma sul mio non c'è questo cavo ! ci sono 4 morsetti con scritto high level input e 2 morsetti con scritto low level input ! CHE FACCIO ?????:5eek::5eek::5eek:
 
tocca uno dei morsetti "low level input" del sub con un oggetto metallico (dovresti provare quello positivo, oppure entrambi). Naturalmente il sub deve essere acceso, in quanto attivo e dotato di amplificazione propria. Se senti che il sub emette il suono classico di 50 Hz quando tocchi, allora devi collegarci l'uscita per il sub dell'Onkyo.
 
non ho capito, cioè c'è la possibilità che non devo collegarlo al sintoaplificatore ? e a cosa dovrei collegarlo ?

sul libretto di istruzioni c'è un figura in cui si vede l'uscita dell'aplificatore (mono subwoofer output) collegata all'ingresso R/MONO del sub. E la didascalia dice : "Amplificatore o ricevitore AV con uscita mono : collegamento attravrso Mono Low Lvel Input" e dice poi cavo conch con doppia schermatura.

traduzione ?
 
Ultima modifica:
Semplicemente, collega al low level input un cavo che da un lato ha il jack e dall'altro i due fili.
Così, a occhio.
 
non ho capito, cioè c'è la possibilità che non devo collegarlo al sintoaplificatore ? e a cosa dovrei collegarlo ?
Al sintoamplificatore, ovvio.

sul libretto di istruzioni c'è un figura in cui si vede l'uscita dell'aplificatore (mono subwoofer output)
Marca e modello del sub? In alternativa, foto del resto del sub?
 
Colleghi il connettore viola con la scritta SUBWOOFER presente nella sezione PRE OUT dietro l'Onkio al connettore R/MONO del Canton con un cavetto adatto tipo questo

resize.php


Provvisoriamente ti basta anche un cominussimo cavo audio o audio/video come questi utilizzando un solo terminale (rosso o bianco è indifferente)

immagine-vg13512448218684a32796c7f91c.jpg
 
Ok, ho capito.

Una sola domanda.

Stamattina ho chiesto da euronics ho cavo cinch con doppia schermatura, mi hanno guardato interdetti ! provo ad andare da unieuro nel pomeriggio, ma devo prendere un cavo audio, ma come capisco che ha la doppia schermatura ?
 
Beh... ma anche tu a fare a quei poveri ragazzi domande così tecniche????? All'Euronics probabilmente ti guarderanno come si guarda un pazzo :laughing7:

Prova a chiedere più semplicemente un cavo per il subwoofer che magari ci arrivano poi vedi tu, se ha una discreta sezione (come la foto sopra) allora sicuramente è ben schermato ;)
 
Beh... ma a anch tu a fare a quei poveri ragazzi domande così tecniche????? All'Euronics probabilmente ti guarderanno come si guarda un pazzo :laughing7:

Prova a chiedere più semplicemente un cavo per il subwoofer che magari ci arrivano poi vedi tu, se ha una discreta sezione (come la foto sopra) allora sicuramente è ben schermato ;)

Già infatti :)
 
ok, montato il sinto e il frontale, il sub l'ho posizionato ma non collegato perché non ho il cavo. ed i satelliti sto aspettando i supporti dal fabbro.

Se tutto va bene il prossimo WE sincronizzo e finalmente mi posso godere il mio impianto !

Grazie ragazzi
 
Sono riuscito a comprare anche il cavo e ho monatto il sub, provato, vibra mezza casa ...

Un altra domanda per voi dotti, medici e sapienti, ma le 2 manopole dietro al sub a che servono ? il volume ci arrivo pure io, ma l'altra ?

Mario
 
Dovrebbe essere il cross-over cioè il taglio della frequenza fino a dove deve spingersi il subwoofer.
Solitamente va regoalata in base al tipo di diffusori acustici si possiede, se dei piccoli satelliti per cui poveri di bassi si taglia sopra i 120hz se invece sono diffusori da scaffale con un discreto woofer o meglio ancora da pavimento si può scendere fino al minimo della scala.
 
Dovrebbe essere il cross-over cioè il taglio della frequenza fino a dove deve spingersi il subwoofer.
Solitamente va regoalata in base al tipo di diffusori acustici si possiede, se dei piccoli satelliti per cui poveri di bassi si taglia sopra i 120hz se invece sono diffusori da scaffale con un discreto woofer o meglio ancora da pavimento si può scendere fino al minimo della scala.

Il mio sistema è un canton movie 90, i satelliti sono dei cubetti da 10/12 cm a lato il sub è da pavimento, il sinto è un onkyo tx-nr709
 
Così ad occhio credo dovresti tenerlo sui 120Hz :doubt:
Inoltre sull'Onkio imposta i diffusori come "small" se non te l'ha fatto lui con la calibrazione automatica ;)
 
Scusate il ritardo, ma sono giorni che faccio le 9 in ufficio.

Non ho ancorqa fatto la sincronizzazione perchè sto aspettando i supporti che ho dovuto far fare ad ohoc, comunque segno !

Grazie
 
Indietro
Alto Basso