era accaduto solo nell'epifania 2000 per lanciare entrambe le serie, me ne ricordo benissimo perchè ero davanti alla tv
Si, la serata dell'epifania me la ricordo, poi Futurama è andato sempre di giorno quindi? Però South Park mi pare che era di sera/notte fin quando la trasmetteva Italia 1,no?
Comunque per completare il discorso di stamattina, io farei una prima serata cosi:
21.10 Simpson
21.35 Simpson
22.00 Griffin
22.25 Griffin
22.50 American Dad
23.15 American Dad
Io dico che un 10% una serata del genere ci può arrivare, se si mantiene questa distanza con cui stanno trasmettendo le nuove puntate. Quelli che guardano le puntate con i sottotitoli sono i fedelissimi, in genere questi cartoni si preferiscono doppiati e quindi penso che i suoi ascolti li può fare. Su Italia 1, non su Italia 2, perchè quest'ultima non la considera (quasi) nessuno, e lo userei solo come contenitore di repliche varie. Si può dire ormai dopo 3 anni, che ha fallito come canale, lasciando stare la pessima ricezione.
Vi racconto un piccolo aneddoto; l'altro giorno ero a casa di un mio amico, prima di uscire stavamo facendo un pò di zapping e vediamo su Fox una puntata della nona stagione de "I Griffin" Lui già le aveva seguite e dice a me: "Le hai viste queste nuove puntate dei Griffin?". E io rispondo: "Nuove? Sono vecchie di almeno 3 anni". E lui, che segue volentieri la serie, mi chiede come sia possibile, e io gli rispondo che le avevano fatte su Italia 2, e che ora dovevano trasmettere la dodicesima. "Italia 2? Ci sono pure robe nuove in quel canale?", mi risponde. Insomma, la gente conosce magari l'esistenza di Italia 2, solo che non la considera quando deve guardare una cosa. Funziona cosi; accendono la tv, girano i primi 6 canali (chi è appassionato di Cinema va anche su Iris, chi di serie su Rai 4, chi di politica su La 7 etc.), se non trovano qualcosa, vanno su Internet oppure su Sky (Mysky e on demand per chi li ha) al limite. Insomma, chi guarda questi cartoni in genere è un pubblico "occasionale", che arriva fino al 6 e non li va a cercare sul 35. Anche quando si fa qualche discussione sulla tv, si parla sempre di quello che va in onda su Italia 1 dalle 14.00 alle 16.00 massimo, oppure quello che c'è di sera in generale. Ecco, perchè sposterei Griffin ed American Dad su Italia 1, in prima serata e anche con il bollino giallo, non penso ci siano problemi di censura e roba varia (ricordo che nel capodanno 2013 c'è stata maratona Griffin in prima serata, e tutte le puntate, che avevo registrato, erano integrali). E stessa cosa secondo me può valere anche per gli anime giapponesi tipo Naruto o One Piece; magari lascerei le repliche su Italia 2, ma quando è il momento delle prime tv spostiamole nel preserale, invece dei soliti crime. Tra l'altro, ho letto che in Giappone One Piece viene trasmesso alle 10 di mattina, quindi quanta violenza ci può essere a quell'ora? Penso che potrebbe andare anche ad ora di pranzo, e di fatti la saga degli Uomini Pesce, non era cosi violenta. E' uno dei manga più venduti al mondo, per me Mediaset potrebbe fare molto di più con questo anime, anche a livello commerciale.
Quindi insomma, mi sa che mi sono dilungato troppo, ma il concetto è quello: prime tv ad Italia 1, repliche su Italia 2.