In Rilievo Sky Sport F1

Primo aumento dell'anno.
D'ora in poi sarà sempre così perché l'anno scorso il campionato era finito... almeno quest'anno c'è lotta a due (sempre senza Ferrari ma lotta c'è) :)

E i numeri non sono per niente uguali al 2007-2009 :eusa_naughty:
vedremo se almeno nelle ultime gare sky limiterà i danni dell'equazione a cui è legata la f1 in Italia...
 
in effetti pure io lo scorso anno mollai la F1 in diretta e vidi le repliche a velocità +12
quest'anno il Mondiale è 100 volte più avvincente
 
quando i diritti tv finiscono a una pay tv è normale che quella trasmissione diventi di nicchia
alla fine ieri l'ascolto complessivo dalle 14 alle 16 è stato di circa 5 milioni, quasi 10 volte di più di quando i GP sono esclsuiva di Sky
 
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=38173
Sono dati che aggiungono molto a quelli Auditel. A dimostrazione anche di come sia ormai anacronistico rilevare gli ascolti con metodi forse validi vent'anni fa, non certo ora.
Sarei tanto curioso di sapere i numeri rilevati con i decoder Sky dedicati... :eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
 
115mila contatti alle ore 15 per il GP di Singapore
è ben diverso dall'ascolto medio, sono cifre irrisorie
anche perchè chi si è collegato per vedere il GP non era in un'abitazione con adsl (altrimenti avrebbe visto il GP sulla Rai) e non poteva certo consumare tutta la banda per il GP
Purtroppo quello della banda resterà un limite enorme per SkyGo
Sky dovrebbe fare un contratto come ha fatto per la Serie A con TIM: la visione delle partite non consuma neanche 1kb di banda
 
è ben diverso dall'ascolto medio, sono cifre irrisorie
anche perchè chi si è collegato per vedere il GP non era in un'abitazione con adsl (altrimenti avrebbe visto il GP sulla Rai) e non poteva certo consumare tutta la banda per il GP
Purtroppo quello della banda resterà un limite enorme per SkyGo
Sky dovrebbe fare un contratto come ha fatto per la Serie A con TIM: la visione delle partite non consuma neanche 1kb di banda
Quello è il picco massimo, certamente l'ascolto medio è inferiore ma non certo irrisorio. L'abbonato Sky che era a casa eventualmente l'ha visto in tv su Sky. Per quanto riguarda la banda, dimentichi in quanto luoghi (ristoranti, bar, hotel, stabilimenti balneari, ecc .) è disponibile il wi fi gratuito.
 
quando i diritti tv finiscono a una pay tv è normale che quella trasmissione diventi di nicchia
alla fine ieri l'ascolto complessivo dalle 14 alle 16 è stato di circa 5 milioni, quasi 10 volte di più di quando i GP sono esclsuiva di Sky
La stessa cosa che dico da sempre. Quando un evento passa dall'essere a disposizione di tutti gratuitamente per essere a disposizione di pochi a pagamento è assolutamente normale che il bacino di pubblico potenziale si restringa. Non dico che il calo di ascolti sia solo colpa di questo passaggio in criptato, ma sicuramente influisce.

Sono d'accordo con Vitor anche sul fatto che i metodi di valutazione dell'Auditel sono diventati obsoleti. Con un'offerta sempre più multipiattaforma è ridicolo affidarsi solo a un ristretto campione che fruisce dei contenuti unicamente dal televisore. Se si continua in questo modo si può affermare che è una scelta voluta per "filtrare" un certo tipo di pubblico e indirizzare i dati di ascolto verso i soliti nomi noti della televisione generalista.
 
sì ma a sto punto bisognerebbe considerare gli ascolti in streaming e quelli su Astra
così come per le serie tv andrebbero considerati tutti i download illegali

l'auditel sarà obsoleto ma lo sarà qualsiasi altro tipo di rilevamento perchè il mondo si evolve
 
Se parliamo di streaming legale è un canale distributivo come gli altri, quindi si dovrebbero conteggiare anche quegli ascolti, certo. Astra è un polo satellitare e quindi come tale va considerato insieme alla piattaforma satellite, mentre i download e gli streaming illegali non possono entrare in nessun computo perché sarebbe come legittimare implicitamente una pratica illegale. Comunque in un mondo in continua evoluzione è ovvio che anche i sistemi di rilevamento degli ascolti si adeguino di pari passo all'evoluzione tecnologica e alla moltiplicazione dell'offerta.
 
sì ma a sto punto bisognerebbe considerare gli ascolti in streaming e quelli su Astra
così come per le serie tv andrebbero considerati tutti i download illegali

l'auditel sarà obsoleto ma lo sarà qualsiasi altro tipo di rilevamento perchè il mondo si evolve

L'illegalità va combatuta con ogni mezzo possibile, non incentivata :eusa_naughty:
 
Gpp ha scritto:
La stessa cosa che dico da sempre. Quando un evento passa dall'essere a disposizione di tutti gratuitamente per essere a disposizione di pochi a pagamento è assolutamente normale che il bacino di pubblico potenziale si restringa. Non dico che il calo di ascolti sia solo colpa di questo passaggio in criptato, ma sicuramente influisce.
Tu sai come la penso. Si eliminano le tv che parlano a nessuno e che sono accese perché i proprietari meteristi ricevono doni dai due controllori/controllati (anomalia che solo in Italia può essere accettata). Restando alla F1, basta andare a rivedere quando nei tempi nefasti :)D) dell'esclusiva Rai se un gp per qualche motivo andava su Rai 2 automaticamente perdeva 2 milioni di spettatori.
sì ma a sto punto bisognerebbe considerare gli ascolti in streaming e quelli su Astra
così come per le serie tv andrebbero considerati tutti i download illegali

l'auditel sarà obsoleto ma lo sarà qualsiasi altro tipo di rilevamento perchè il mondo si evolve
Ovviamente vengono rilevati i canali italiani. Coloro che seguono i canali tedeschi effettivamente possono essere considerati una percentuale trascurabile. Poi siccome i dati Auditel servono fondamentalmente per stabilire il costo degli spot, cosa gli frega inserzionisti italiani degli spot tedeschi?
fabrizio76 ha scritto:
Nel pil ormai considerano anche le attività illegali....
Perché fa comodo per certi artifici contabili. Ma è un'altra porcata che solo i nostri politici potevano partorire. Di certo non portano ricchezza alla collettività. Non mi risulta che uno spacciatore o un pappone abbiano mai versato all'erario un solo centesimo di tasse sui loro guadagni.
Concordo con Satred, l'illegalità deve essere combattuta e rifiutata senza se e senza ma.
 
Vettel sarà il nuovo pilota della Ferrari al posto di Alonso che andrà alla McLaren.
Se prendono anche Hamilton sarà la coppia più simpaticona della F1... :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso