Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Il caricamento dell'epg mhp sui decoder Tivusat attuali anche come il recente Tivumax Recoder, è lenta la prima volta, poi è scomoda la navigazione, sono incomplete le trame, i canali un po' sembrano seguire l'LCN e un po' sono messi a caso, ci sarebbero dei canali da togliere e altri aggiungere, poi mi pare che ci sia la programmazione del canale Rai HD del terrestre e non dei tre Rai 3 del satellite (che poi, hanno la programmazione di Rai 1-2-3 SD).
 
A pensar male mi verrebbe il sospetto che la mancanza dell'EPG su questo tipo di canali HD sempre criptati sia addirittura una scelta volontaria e studiata, in quanto in RAI ritengono che tanto per vederli bisogna usare per forza il decoder Tivusat (e quindi la sua EPG), mentre quelli che vogliono usare la CAM (probabilmente loro pensano che siano 4 gatti...) si dovono arrangiare usando un decoder Enigma2 dove l'EPG puo' essere scaricata dalla rete ed essere ribaltata prendendola dai corrispondenti canali free SD terrestri.

A voler pensar male, ovviamente...;)
Ma questo ormai e' un problema troppo noto, e anche da cosi' troppo tempo, perche' di questo non se ne sia accorto nessuno in RAI e che quindi possa essere considerato solo una "svista"...:5eek:
Direi semplice negligenza, non solo Rai con epg, televideo e sottotitoli mancanti, ma anche Mediaset con Iris che non ha televideo e sottotitoli, o canali che potrebbero starci come Cartoonito e La7D inspiegabilmente mai arrivati sul sat. Purtroppo manca una Tivusat con le p**** che imponga delle regole o abbia i mezzi tecnici per innovare o economici per affitare un TP qualora ce ne fosse bisogno.
 
anche Mediaset con Iris che non ha televideo e sottotitoli
Pero' anche Iris e' un canale criptato, allora anche Mediaset e' negligente, e da anni....? mmm...

Forse e' stata una scelta di Tivusat: sui canali esclusivamente criptati del bouquet magari e' concesso di fare volendo ANCHE a meno di mettere l'EPG, teletext, sottotitoli o quant'altro..
 
ma scusa campimetro:

1) tivusat ( scheda+decoder) ...o vai di varie occasioni su subito,ebay,annunci ecc ( 50/75 euro ) o ti prendi cam+scheda a 80 euro

2) ti monti da solo a 10 euro un bel dualfeed astra+hotbird che fidati e' la cosa piu' facile che esista a sto mondo

e hai risolto tutto senza problemi, ciao

Ciao,

riprendo - con colpevole ritardo - la risposta di Wavefrontier per ringraziarlo del suo suggerimento! In effetti mi sa che seguiro' la sua opzione 2, anche se la parabola e' piccolina e non posso usare un dualfeed classico da 6° per parabole da 80 cm. Comunque credo di aver risolto con un Multiconnect che ha gli LNB con le distanze regolabili e me li sposto fino a quando non becco hotbird, con parabola sempre puntata su Astra come fuoco principale. Certo, non sono 10 euro, ma spero di riuscirci, altrimenti vado di internet ;)
Tanto, da quello che scrivete, mi pare di capire che e' meglio avere hotbird fuori fuoco piuttosto che rischiare di non avere aggiornamenti della card su Astra e non vedere nulla uguale, oltre al fatto che beccherei molti piu' canali in chiaro su Hotbird e potrei usare un decoder FTA SD, che di quelli ce ne ho un garage pieno.
Grazie!
C
 
da segnalare che ieri per la seconda serata di fila e per la seconda settimana di fila, sia rai1 che rai2 in HD!
 
Continuano a mandare un mucchio di telefilm upscalati come Extant e Under the Dome.Quindi non sarei tanto contento.:mad:Per non parlare dell'audio multicanale che non è mai 5.1.:mad:

per quanto riguarda i telefilm... è vero, è un peccato.
per il 5.1... a me sinceramente non può fregare di meno. non ho un impianto dolby e vado spesso di cuffie, quindi...
 
per quanto riguarda i telefilm... è vero, è un peccato.
per il 5.1... a me sinceramente non può fregare di meno. non ho un impianto dolby e vado spesso di cuffie, quindi...
Non è questione se frega a qualcuno e ad altri no,o si trasmette tutto come si deve o allora bastava solo rai 1 hd.Chi mai si comprerebbe un bluray senza audio multicanale?
Forse e per certi ragionamenti che siamo ancora cosi arretrati con la tv pubblica.:doubt:
 
E aggiungerei che quando trasmettono questi telefilm su Rai2Hd gli oggetti in rapido movimento seghettano di brutto...a meno che sia il mio tv...ma perchè SOLO con quei due????

non guardo extant ma con under the dome non mi sembra di aver mai notato quello che dici tu.
 
Io ricordavo che Under the Dome andasse in nativo…:eusa_think:
 
Può dipendere dai costi di banda? Mi spiego:
So che l'affitto di un traspoder, è subordinato alla banda che si affitta.
Riducendo la banda si paga meno l'affitto del trasponder, per questo eliminano il dolby e upscalano quando possibile.
 
Indietro
Alto Basso