Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

La frequenza che contiene gli aggiornamenti e varie informazioni è la 10.992 GHz di HotBird. Quindi HotBird è indispensabile
 
E' una delle tante cose che sembrano proprio di assoluto non-senso. Non si capisce a cosa possono servire visto che si ha bisogno di Hotbird e su Hotbird già ci sono i canali... O che aggiornano attraverso un altro transponder di Astra ??? (un po come avviene per alcuni canali su Hotbird, ad esempio su frequenze Sky non mi risultano avvengano aggiornamenti del Nagra... Cielo e Tv 2000 penso che li vediamo sempre perché prima o poi su Hotbird passiamo su una frequenza di Rai, Mediaset ecc che aggiorna la carta a meno che non usino chiavi "fisse" che prescindono dall'aggiornamento periodico)
 
... e quindi di fatto si ricevono solo se si riceve pure Hotbird... paradossalmente...

In effetti Stefano sta cosa qui' non l'ho mai capita, in quanto non ha senso tenere su tre canali che poi non possono essere visti, se non si acquisisce le chiavi dal 13. Allora mi sintonizzo andante sul 13, e si è proprio uno dei paradossi della Rai che ogni tanto tira fuori. Amenoche' non abbiano in programma di blindarli con una codifica diversa per il mercato estero.

Z.K.;)
 
ma scusa campimetro:

1) tivusat ( scheda+decoder) ...o vai di varie occasioni su subito,ebay,annunci ecc ( 50/75 euro ) o ti prendi cam+scheda a 80 euro

2) ti monti da solo a 10 euro un bel dualfeed astra+hotbird che fidati e' la cosa piu' facile che esista a sto mondo

e hai risolto tutto senza problemi, ciao
 
La soluzione di wavefrontier potrebbe essere fattibile riguardo l'installazione del Dual-Feed, il problema sta nel capire se dove è installata la parabola, è accessibile senza problemi
 
La frequenza che contiene gli aggiornamenti e varie informazioni è la 10.992 GHz di HotBird. Quindi HotBird è indispensabile

Ma sei sicuro ? Tra l'altro gli aggiornamenti nagra non li manda solo la rai. C'è qualcuno che ricevendo solo astra può confermare ? Mi pare una cosa talmente strana .. Gli aggiornamenti solitamente sono contenuti in qualsiasi canale che usi quella codifica. L'unica eccezione mi sembra essere Cielo.
 
TivùSat si affida in tutto e per tutto alla frequenza 10992 della Rai. Tabelle per la lcn, scansione delle frequenze sui decoder tivùsat, codifica e cosi via... ;) :)
 
Ne approfitto per chiederti una cosa :)
Appena hai tempo riusciresti a verificare se sulla frequenza 10992 c'è qualche traccia della frequenza 11662? In teoria no visto che i 2 canali HD Rai sono usciti dalla lcn tivùsat e altri canali di quella frequenza su tivùsat non ci sono... Però il decoder che possiedo a ogni aggiornamento canali continua a scansionarmi questa frequenza vedendo i canali a ogni scansione come "nuovi" e non capisco il perchè :) Grazie ;)
 
Ragazzi, sulla codifica, Tivusat NON si affida solo sulla 10992 ;) , quindi non "tutto" ;) anche su altre frequenze della Rai mandano gli aggiornamenti alle card. Anche sulla 11373 di Mediaset e la 11541 di La7. Anche altre frequenze meno "importanti" tra cui la la 11179H mandano aggiornamenti alle card tivusat...

Gli unici transponder dove ci sono canali codificati tivusat ma stranamente non mandano aggiornamenti sono il tp Rai di Astra e i tp di Sky con canali di tivusat (Cielo, Tv2000...)... su questi ultimi non si rileva molto il problema visto che sono comunque su Hotbird, e prima o poi si fa zapping... beccando gli aggiornamenti... (oppure sui tp Sky usano chiavi "fisse" di servizio, che non dipendono dagli aggironamenti periodici, ma è solo un' ipotesi, per cui magari non è necessario nemmeno fare zapping.. chi ha buona volonta può provare a stare per un mesetto a guardare solo Cielo e Tv2000 per vedere se prima o poi "spariscono" :D )

La LCN, gli aggiornamenti s/w e altri fronzoli sono esclusivi della 10992...


Ma sei sicuro ? Tra l'altro gli aggiornamenti nagra non li manda solo la rai. C'è qualcuno che ricevendo solo astra può confermare ? Mi pare una cosa talmente strana .. Gli aggiornamenti solitamente sono contenuti in qualsiasi canale che usi quella codifica. L'unica eccezione mi sembra essere Cielo.
Sarebbe interessante scoprire se, analogamente a quanto avviene su Hotbird su transponder "extra", c'è su Astra un tp dove mandano gli aggiornamenti alle card tivusat. Io nel mio piccolo posso verificare solo i tp DVB-S: tempo fa avevo cercato ma niente... Sui tp DVB-S2 non saprei.
 
Ultima modifica:
Ne approfitto per chiederti una cosa :)
Appena hai tempo riusciresti a verificare se sulla frequenza 10992 c'è qualche traccia della frequenza 11662? In teoria no visto che i 2 canali HD Rai sono usciti dalla lcn tivùsat e altri canali di quella frequenza su tivùsat non ci sono... Però il decoder che possiedo a ogni aggiornamento canali continua a scansionarmi questa frequenza vedendo i canali a ogni scansione come "nuovi" e non capisco il perchè :) Grazie ;)

Ho scansionato adesso la 10.992 GHz e nel parametro 11.662 GHz rileva questo NIT

Network Name: Tivu
Network ID: 319 (0x013f)
Transport Stream ID: 15801 (0x3db9)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-S Orbital Position: 13.0E
Frequency: 11.662 GHz
Modulation: QPSK, DVB-S
Polarity: Vertical
Symbol Rate: 27500 MSps
FEC: 3/4
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 885 = MPEG service 8430 (Conto TV)
 
Ma non c'è solo l'ormai defunto Conto TV, ma altri canali che risultano in numerazione ma i canali non sono sui TP
 
Ho scansionato adesso la 10.992 GHz e nel parametro 11.662 GHz rileva questo NIT

Grazie! Sembrerebbe tutto normale... Però continuo ad avere lo stesso problema. Aspetto che vengano eliminati i due HD Rai. Se continuerà a farlo spero che venga poi trovato il problema...
 
Ultima modifica:
Ok vediamo un po' :)

Ercolino non dimenticare ad aggiornarci riguardo la situazione ;)
La nostra salvezza sei tu :D

Grazie! Sembrerebbe tutto normale... Però continuo ad avere lo stesso problema. Aspetto che vengano eliminato i due HD Rai. Se continuerà a farlo spero che venga poi trovato il problema...

Prova in tal caso a fare un reset, ma credo che lo hai già fatto visto che ormai sei un Guru oppure attendiamo l'eliminazione dei canali sulla 11.662 GHz. Intanto sai che faccio? Analizzo anche Rai 2 HD e Rai 3 HD sulla 11.662 GHz, vediamo se hanno gli stessi problemi ;)
 
Se può servire lo fa su entrambe i decoder che ho. Stesso modello. Visto che il problema è solo su quella frequenza sicuramente non è un problema del decoder ma un problema loro visto che si è presentato da quando i due canali sono usciti dalla lcn. Non resta che attendere :)
 
Analizzato il TS della 11.662 GHz e ha gli stessi agganciamenti e sganciamenti della codifica. Quindi la codifica ha un bug ;)
 
Indietro
Alto Basso