Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ma hanno provato a togliere la codifica per qualche minuto per togliere ogni dubbio?Mi pare di no.Mi sa che ci terremo una frequenza bacata purtroppo.Felice di essere smentito.
Alex non essere così pessimista. A tutto c'è una soluzione. Non dimenticare che per svariati mesi se non tutt'ora in alcuni decoder MTV e Cielo avevano dei microscatti fastidiosi. Se non sbaglio era lo stesso @ALE89 ad avere questi problemi
 
Come detto felice di essere smentito.;)
Lo sai anche perché dovranno risolvere? Perché stiamo parlando di due reti generaliste e quindi a maggior ragione dovranno risolvere. Intanto Ercolino si è preso in carico di far risolvere il problema della frequenza. Probabilmente la prossima settimana ci saranno movimenti visto che ormai siamo giunti al termine della settimana
 
Alex non essere così pessimista. A tutto c'è una soluzione. Non dimenticare che per svariati mesi se non tutt'ora in alcuni decoder MTV e Cielo avevano dei microscatti fastidiosi. Se non sbaglio era lo stesso @ALE89 ad avere questi problemi
Quei microscatti su Cielo e MTV si hanno su alcuni decoder (Combo-9000 ad esempio)... Su altri assolutamente no. In quel caso la colpa è più probabilmente del decoder (guarda caso succede con il combo-9000 che ha vari bug nella gestione dei canali)... Tra l'altro si attenua con la versione di sw successiva(avevamo fatto un confronto del difetto a video con le due versioni sw del decoder, se non ricordo male).

Comunque, non si può stabilire tanto facilmente se tecnicamente la colpa è del segnale in trasmissione (video o codifica che sia) o se è/sono X decoder non sufficientemente flessibile/i su come trattare le informazioni (video o codifica).
Nel caso di Rai HD potrebbe essere anche nella compressione video e non nella codifica... Per me la tv di Stato non ha ancora confidenza con l'H264 e l'HD... :icon_rolleyes:.
 
Ultima modifica:
Se non ha tanta confidenza con l'H264 e HD, anche Rai 1 HD sarebbe pieno di problemi. Ma gli unici ad avere problemi sono sempre Rai 2 HD e Rai 3 HD
 
Quei microscatti su Cielo e MTV si hanno su alcuni decoder (Combo-9000 ad esempio)... Su altri assolutamente no.

I problemi a dire il vero si hanno su MTV e Deejay TV. Impossibile seguire questi canali con quel decoder. Con minor problema invece La7 e forse qualche altro canali della freq. 11541 ma mai notati sullo Humax Combo.
Come ho già detto più volte però il problema su MTV e Deejay TV e in questo caso anche La7 ce l'ha anche uno degli ultimi decoder TivùSat (HD) cioè l'ADB ICan1850s e probabilmente anche il fratello 2850st. Qui il problema è "leggermente" diverso, meno fastidioso ma sempre presente.
Secondo me o dipende dal flusso audio/video o dalla codifica. Ma tanto non è mai stato fatto nulla quindi ho ormai perso le speranze... :doubt:

Riguardo la freq. 11662 i canali Rai 2 HD e Rai 3 HD su questa frequenza non hanno problemi. Quindi se a salvuccio da lo stesso problema probabilmente non è collegato con il problema della freq. 10930 ;)
 
Se non ha tanta confidenza con l'H264 e HD, anche Rai 1 HD sarebbe pieno di problemi. Ma gli unici ad avere problemi sono sempre Rai 2 HD e Rai 3 HD
Scusa ma non vedo il nesso... Perchè dovrebbe essere la codifica il problema? Su Hotbird siamo pieni di canali in chiaro con sintomi simili...


Rai 2 HD e Rai 3 HD stanno su un altra frequenza... Rai 1 HD (prima Rai HD c'è da anni in più e magari han fatto le cose meglio). La Rai come abbiamo visto ha spesso problemi ai cambiamenti. La codifica non è una "novità".

Anche con l'epg non dovrebbero aver problemi... eppure non la inseriscono dove ci sono Rai 2 e 3 :badgrin:

ALE89 ha scritto:
Riguardo la freq. 11662 i canali Rai 2 HD e Rai 3 HD su questa frequenza non hanno problemi. Quindi se a salvuccio da lo stesso problema probabilmente non è collegato con il problema della freq. 10930 ;)

Ma a proposito non aveva problemi di calo di segnale sulla 11662 o ricordo male?... Infatti mi ricordo che tempo fa avevo suggerito di provare a cambiare configurazione dell'oscillatore locale dell'lnb nel menu del decoder... Essendo al limite della "banda bassa", facendogliela vedere in banda alta si guadagna un bel po'

Io sto osservando ultimamente e non noto nessun problema, salvo molto raramente fugaci squadrettamenti su ENTRAMBE (che ho sempre avuto anche su Rai 1 HD ), che non dipendono da cali di segnale ma che non riesco imputare alla codifica: se fosse la codifica sarebbe più invalidante la visione e per tutti...
 
Si la 11662 è sempre stata un pò problematica come frequenza. Ma io personalmente non ho mai avuto problemi. La freq. 10930 sicuramente và molto meglio.
Comunque il problema di Rai 2 HD e Rai 3 HD su freq. 10930 è ora presente solo sui decoder XDome giusto? Su altri decoder/tv no giusto?
A questo punto la codifica non c'entra nulla. O il problema è nel flusso a/v oppure dipende da altro e c'è da vedere se potranno risolverlo.

Comunque per prova (e solo per quello) dovrebbero provare a mettere in chiaro per alcune ore i canali. Cosi da escludere il problema di codifica. Tanto è solo una prova... Basta poco (forse) :D ;)
 
Dimenticavo anche io ho sempre riscontrato la 11662 un po' ballerina come ricezione... anche se in genere non al punto da far sparire il segnale (qualche volta sì)... Però a seconda dell'impianto (dim. parabola, LNB, decoder, cavi , switch ecc) è possibile che che la soglia è più bassa e diventi più facilmente irricevibile nei "picchi" verso il basso...
 
La codifica c'entra pure. Questo togli e metti della codifica fa andare in tilt gli XDome. Se la codifica fosse stabile i problemi non ci saranno. Io sono sempre più convinta che qualcosa nella codifica c'è
 
L'Xdome (intendi il 1000NC ? )... è fratellino maggiore del Combo-9000... :icon_rolleyes:

Forse il problema è in una non piena compatibilità della cam tivusat con quel decoder... ;)
 
La codifica c'entra pure. Questo togli e metti della codifica fa andare in tilt gli XDome. Se la codifica fosse stabile i problemi non ci saranno. Io sono sempre più convinta che qualcosa nella codifica c'è

Si ma hai anche detto che la stessa cosa che capita sulla 10930 capita anche sulla 11662. E sulla 11662 gli xdome non hanno problemi. Quindi... ;)
Oppure ho capito male io? :)
 
Hai ben capito @ALE89 che anche sulla 11.662 GHz. Ora il problema che penso io sarà la codifica o il flusso audio/video. Perché per me sarà anche la codifica a creare qualche problema sulla 10.930 GHz. Ovviamente noi comuni utenti non possiamo andare a fondo nel problema. Ma vediamo la prossima settimana se Ercolino ci sa dire in merito
 
Penso che non sappiamo nemmeno se quei "togli e metti" che hai fatto notare (ammesso che dipendano unicamente dalla trasmissione), debbanno essere saper gestiti da un decoder (entro quei tempi)...
Se 90 modelli li gestiscono e non hanno problemi, e 10 modelli tra cui l'Xdome non li tollerano... potremmo dire che sono quiei 10 modelli il problema e non la codifica... Però anche questo è un azzardo.. magari sono gli altri 90 ben tolleranti oltre il dovuto ;)
 
Penso che non sappiamo nemmeno se quei "togli e metti" che hai fatto notare (ammesso che dipendano unicamente dalla trasmissione), debbanno essere saper gestiti da un decoder (entro quei tempi)...
Se 90 modelli li gestiscono e non hanno problemi, e 10 modelli tra cui l'Xdome non li tollerano... potremmo dire che sono quiei 10 modelli il problema e non la codifica... Però anche questo è un azzardo.. magari sono gli altri 90 ben tolleranti oltre il dovuto ;)
Ma si sa per quanto rimane ancora la vecchia frequenza?:eusa_think:
 
Io ho provato a confronto un Dreambox con SCAM 3.58 e un decoder XDome... un esempio il Dreambox non ha nessun problema perché il Dreambox durante la lettura conserva il codice della codifica per i 5 secondi successivi e di conseguenza togliendo la card la visione si interrompe dopo 5 secondi dall'ultimo codice, mentre su XDome ho notato che non appena tolgo la card va immediatamente a schermo nero
 
Scusa, ma non ho capito quale Xdome hai... è quello con NDS a bordo? il 1000NC con cam tivusat?... se così però non mi stupisce così tanto... Mi sembra un problema "vecchio" con la cam tivusat... e più in generale per come è stato "concepito" quel modello...
 
Indietro
Alto Basso