Segnalazioni Vintage: la Tv di ieri!

Allora mettiamo i contatti a cui rivolgersi...e-mail, telefono, ecc...e scriviamo almeno noi 4-5 del forum...
 
Mi unisco alla discussione segnalandovi il link per la pagina web dedicata a "Ieri e Oggi in TV".

Nello specifico vorrei segnalare le repliche delle finali di Festivalbar '93 e '94, che credo vengano replicate per la 1^ volta all'interno di questo programma. ;)
 
Molti varietà erano stati trasmessi su raiuno durante i '90, la notte, e anche su raisat album

Altri non sono mai andati in onda, o almeno sono andati in onda solo a spezzoni in "techetecheté", ma questo vuol dire che le trasmissioni sarebbero pronte per essere trasmesse.

Infatti le puntate vengono prese intere dall'archivio, e poi chi le utilizza prende magari solo spezzoni
 
La Rai non ha questi festivalbar,appartengono a mediaset,se volete chiamare la rai scrivetemi in privato vi daro' il numero telefonico del capo struttura di mille e una notte
 
I varieta'sono tutti pronti e digitalizzati si tratta solo di inserirli nel palinsesto notturno de mille e una notte.
 
Il comportamento rai sull'archivio non è sempre lineare, perché lo valorizzano poco, a parte qualche caso del passato
 
Magari sarebbe bellissimo avere una rete televisiva come raisat album,onestamente anche a pagamento mi va bene.
 
Infatti ,da quando e'arrivato sky in italia le cose sono peggiorate,ti danno solo programmi americani e sport.
In Francia hanno una tv tutta dedicata al varieta' Melody tv tutta un altra cosa e'a pagamento ma vale la pena,sky sta perdendo sempre di piu' clienti,io ho appena mandato la disdetta
 
Sky non so che farmene, tenuto conto che ricevo 230 canali dtt.
Alla fine quelli che contano sono 15-20, ma va bene anche così
Sky è solo per qualche evento sportivo in diretta, che io vedo quasi sempre da amici, nonostante al piano di sopra a casa mia lo abbiano anche mia sorella e mio cognato.

La chiusura di rai extra è stata una sciocchezza, visto che rai5 non lo guarda nessuno, ma va anche detto che alla fine la maggioranza del pubblico preferisce i programmi attuali.
 
Potevano benissimo ritagliare uno spazio su Rai 5 o Rai Premium (visto che ormai replica qualsiasi cosa).
O meglio sfruttare la notte di Rai 1 e Rai 2 per creare delle vetrine del passato,come avveniva negli anni '90.
 
Qualcosa hanno fatto vedere, per esempio a raidue sono andati "Quelli della notte" e "L'ottavo Nano" che sono però due varietà fuori dal mio periodo di riferimento (e il secondo lo ricordo perfettamente, come in parte anche il primo)

Su rai1 è migliorabile la programmazione.. speriamo, se come dice Nino 63 sono riusciti a parlare con qualcuno.
 
Qualcuno ha lasciato intendere cambiamenti solo perchè la Rai intera è in una fase particolare. E' vero però che anche io avevo saputo, da un anno fa, che qualcosa sarebbe cambiato in questo autunno..vedremo.
 
Di certo lo sport a livello di archivio lo hanno trattato a pesci in faccia, a parte il periodo di due anni e mezzo di raisport2 quando era gestito dalla sede di Milano.

Per quanto riguarda l'argomento che ci interessa più da vicino, cioè gli spettacoli televisivi, hanno fatto vedere molto ma possono fare meglio.
 
Indietro
Alto Basso