mariocaraf
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 2 Ottobre 2014
- Messaggi
- 39
buon giorno a tutti, mi sono appena iscritto e avrei un quesito da porvi che mi assilla:il mio impianto d'antenna che ho rinnovato da poco è composto da 3 antenne, 2 uhf, una 5 banda in orizzontale puntata sul monte maiella, per ricevere i mux timb,e una in banda completa in verticale puntata sul ripetitore di s.silvestro,pescara per ricevere i mux rai,infine una vhf in orizzontale per ricevere il mux1 rai;ho puntato le antenne tramite il menù di un decoder portato sul tetto,dopo ho montato un amplificatore map 313 fracarro con 30 db sui 2 ingressi uhf e 24 db sull'ingresso 3 banda,dopo di che ho applicato un partitore a 2 uscite e ad ogni uscita ho collegato un cavo con un derivatore teleco a 4 uscite derivate chiuso con resistenza sull'uscita passante e su una uscita derivata,dato che le linee servono 3 tv, quindi un totale di 6 tv,collegate con spinotti volanti. La lunghezza massima dei cavi arriva a circa 20 metri.
Problema:i canali timb mi arrivano con una intensità pari al 95% mentre da pescara i canali rai4,5,movie e sport mi arrivano con un'intensità variabile tra il 45% e 70% con livello errore bit tra 0 e 5,6, con spesso e volentieri squadrettamenti e interruzioni momentanee con livello 0 del segnale. Le uhf sono le tau fracarro e avevo pensato di cambiare la tau verso pescara con una più performante tipo tripla culla. E quì viene il dubbio, sul forum ho letto che per collegare le 2 antenna agli ingressi uhf a larga banda dell'amplificatore bisogna lavorare su filtri e trappole pena interferenze, però interpellando il mio rivenditore, mi è stato detto che anche se sulle 2 antenne ci sono sovrapposizioni di mux, essendo le antenne una in orizz. e l'altra in vert. il problema non si pone; visto che sul forum questo fatto del vert. e orizz. non viene menzionato, vorrei sapere se risolvo cambiando la nuova antenna o se devo lavorare di filtri e trappole o miscelatori speciali.
p.s. la uhf a larga banda è necessaria perchè rai 5 ecc, trasmette sul canale 40 che è in 5banda. il ripetitore ha un segnale più basso di quello su majella ma i canali rai 1 2 3 su vhf li ricevo perfettamente
da pescara quindi non dovrebbe essere colpa della potenza del ripetitore di pescara.
grazie per i consigli che mi darete.
Problema:i canali timb mi arrivano con una intensità pari al 95% mentre da pescara i canali rai4,5,movie e sport mi arrivano con un'intensità variabile tra il 45% e 70% con livello errore bit tra 0 e 5,6, con spesso e volentieri squadrettamenti e interruzioni momentanee con livello 0 del segnale. Le uhf sono le tau fracarro e avevo pensato di cambiare la tau verso pescara con una più performante tipo tripla culla. E quì viene il dubbio, sul forum ho letto che per collegare le 2 antenna agli ingressi uhf a larga banda dell'amplificatore bisogna lavorare su filtri e trappole pena interferenze, però interpellando il mio rivenditore, mi è stato detto che anche se sulle 2 antenne ci sono sovrapposizioni di mux, essendo le antenne una in orizz. e l'altra in vert. il problema non si pone; visto che sul forum questo fatto del vert. e orizz. non viene menzionato, vorrei sapere se risolvo cambiando la nuova antenna o se devo lavorare di filtri e trappole o miscelatori speciali.
p.s. la uhf a larga banda è necessaria perchè rai 5 ecc, trasmette sul canale 40 che è in 5banda. il ripetitore ha un segnale più basso di quello su majella ma i canali rai 1 2 3 su vhf li ricevo perfettamente
da pescara quindi non dovrebbe essere colpa della potenza del ripetitore di pescara.
grazie per i consigli che mi darete.