[Crecchio, CH] problemi ricezione mux RAI in uhf

mariocaraf

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Ottobre 2014
Messaggi
39
buon giorno a tutti, mi sono appena iscritto e avrei un quesito da porvi che mi assilla:il mio impianto d'antenna che ho rinnovato da poco è composto da 3 antenne, 2 uhf, una 5 banda in orizzontale puntata sul monte maiella, per ricevere i mux timb,e una in banda completa in verticale puntata sul ripetitore di s.silvestro,pescara per ricevere i mux rai,infine una vhf in orizzontale per ricevere il mux1 rai;ho puntato le antenne tramite il menù di un decoder portato sul tetto,dopo ho montato un amplificatore map 313 fracarro con 30 db sui 2 ingressi uhf e 24 db sull'ingresso 3 banda,dopo di che ho applicato un partitore a 2 uscite e ad ogni uscita ho collegato un cavo con un derivatore teleco a 4 uscite derivate chiuso con resistenza sull'uscita passante e su una uscita derivata,dato che le linee servono 3 tv, quindi un totale di 6 tv,collegate con spinotti volanti. La lunghezza massima dei cavi arriva a circa 20 metri.
Problema:i canali timb mi arrivano con una intensità pari al 95% mentre da pescara i canali rai4,5,movie e sport mi arrivano con un'intensità variabile tra il 45% e 70% con livello errore bit tra 0 e 5,6, con spesso e volentieri squadrettamenti e interruzioni momentanee con livello 0 del segnale. Le uhf sono le tau fracarro e avevo pensato di cambiare la tau verso pescara con una più performante tipo tripla culla. E quì viene il dubbio, sul forum ho letto che per collegare le 2 antenna agli ingressi uhf a larga banda dell'amplificatore bisogna lavorare su filtri e trappole pena interferenze, però interpellando il mio rivenditore, mi è stato detto che anche se sulle 2 antenne ci sono sovrapposizioni di mux, essendo le antenne una in orizz. e l'altra in vert. il problema non si pone; visto che sul forum questo fatto del vert. e orizz. non viene menzionato, vorrei sapere se risolvo cambiando la nuova antenna o se devo lavorare di filtri e trappole o miscelatori speciali.
p.s. la uhf a larga banda è necessaria perchè rai 5 ecc, trasmette sul canale 40 che è in 5banda. il ripetitore ha un segnale più basso di quello su majella ma i canali rai 1 2 3 su vhf li ricevo perfettamente
da pescara quindi non dovrebbe essere colpa della potenza del ripetitore di pescara.
grazie per i consigli che mi darete.
 
grazie,il rivenditore anche se un'amico pensa più da elettricista che da installatore d'antenna. avevo visto on line un miscelatore con 2 ingressi uhf, uno 21 a 32 più 40 e l'altro 34 a 60 meno 40 con un uscita che collegherei ad un solo ingresso dell'ampli chiudendo l'altro ingresso con resistenza, corretto? Grazie ancora della risposta che riporterò al rivenditore a beneficio di tutta la mia zona.
 
Io qui a Vasto ricevo dalle stesse postazioni ti posso confermare che il 40 tra i mux di S.Silvestro ha un segnale leggermente inferiore agli altri il più forte è il MUX1 in VHF seguono a scalare il 26, il 30 ed appunto il 40, ho risolto adoperando un mef4 della fracarro:

http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/55.pdf

non amplificare troppo perchè sei in linea con il Conero ed in periodi di propagazione i canali RAI arrivano anche da lì puoi averne conferma controllando se ti entra il MUX 1 della RAI sul 32 in UHF (trovando rai3 marche nella lista dei canali) ovviamente non oggi con questo tempaccio...
 
Ultima modifica:
Amplificatore con due ingressi uhf da 30 db :5eek: sotto la Maiella, che sul Gargano e sud delle Marche arriva a 65db di campo.
Devi filtrare solo il ch 40 da S.Silvestro e il mux 1 vhf, tutto il resto punta sulla Maiella non avrai nessun problema.
La postazine S.Silvetro serve solo per il litorale tra nord e sud di Pescara.
 
Ciao Dom, sicuramente l'amplificatore è accessivo... Però sulla Majella ha solo una V e non una IV/V, dovrà comunque cambiare l'antenna se vorrà ricevere anche la IV banda
 
Ultima modifica:
Ciao Dom, sicuramente l'amplificatore è accessivo... Però sulla Majella ha solo una V e non una IV/V, dovrà comunque cambiare l'antenna se vorrà ricevere anche la IV banda


Solo la Rai non c'e' sulla Maiella.
Deve filtrare i tre mux uhf e il mux 1 in vhf.
Ancora stanno facendo sti impianti con due antenne uhf.
 
Sì Dom, che la RAI non trasmette dalla Majella è assodato, io intendevo una UHF in orizzontale con trappola sui 26,30,40 proveniente dalla direzione Majella (a me ad esempio in quella direzione c'è un 40 proveniente da Archi) Una UHF in verticale con passacanale sempre sui 26,30,40 da S.Silvestro e una VHF in orizzontale ancora da S.Silvestro ma non capisco perchè filtrare quest'ultima :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Sì Dom, che la RAI non trasmette dalla Majella è assodato, io intendevo trappola sui 26,30,40 proveniente dalla direzione Majella (a me ad esempio in quella direzione c'è un 40 proveniente da Archi ) e passacanale sempre sui 26,30,40 da S.Silvestro, ma non capisco perchè filtrare il 5 sulla VHF:eusa_think:
la banda terza si filtra da se' entrando nell'ingresso vhf...
 
Sì Dom, che la RAI non trasmette dalla Majella è assodato, io intendevo trappola sui 26,30,40 proveniente dalla direzione Majella (a me ad esempio in quella direzione c'è un 40 proveniente da Archi ) e passacanale sempre sui 26,30,40 da S.Silvestro, ma non capisco perchè filtrare la VHF

Ma non serve la trappola sulla direzione Maiella basta inclinare l'antenna di 10g° verso l'alto, a 2000m stanno.
Cmq Archi e in Sfn con Pescara quindi prevale(in base alla potenza) S.Silvestro.
 
Ok a questo non avevo pensato soprattutto perchè osservando sui tetti qui da noi ad esempio non c'è o perlomeno è raro vedere impianti realizzati con antenne inclinate verso l'alto, grazie per le delucidazioni :)
 
Ultima modifica:
Quel filtro che hai tu va bene.
Ci metti un'antenna in pol V su Pescara (26,30 e 40) e l'altra sulla Maiella.
L'uscita del filtro va nell'ingresso uhf dell'amplificatore, la seconda uscita uhf va chiusa e la vhf per il mux1.
 
Quel filtro che hai tu va bene.
Ci metti un'antenna in pol V su Pescara (26,30 e 40) e l'altra sulla Maiella.
L'uscita del filtro va nell'ingresso uhf dell'amplificatore, la seconda uscita uhf va chiusa e la vhf per il mux1.

a chi è indirizzata la risposta a me o all'utente di Crecchio?

OT hai un pm per un'altra questione
 
scrivi meglio non si capisce...un filtro di questo tipo ha un ingresso uhf MENO i canali da filtrare e un'altro ingresso per i canali da filtrare MENO la uhf.
 
usando i filtri si perdono 2 mux, (vero tv,e un altro che non ricordo) non trasmessi da majella, è meglio il miscelatore che ho menzionato più sopra (mytek misc.speciale 1278). Comunque se il canale 40 è più basso di potenza il rivenditore ha colpito ancora,doveva darmi un antenna più performante non 2 antenne dello stesso tipo. Ultima domanda leggendo le risposte sto amplificando troppo?
 
Indietro
Alto Basso