In Rilievo Sky Sport F1

13.18 – Aggiornamenti dalla FIA: Bianchi ha subìto un trauma cranico definito “grave”. Dopo l’intervento chirurgico verrà portato in terapia intensiva
 
Mandate via Whiting per favore !!! Povero Bianchi
Capisco che a caldo sia difficile ragionare ma cerchiamo di non cadere nell'errore di seguire la "voce" del popolo con i paraocchi.
Ovvio che nel momento in cui il tracciato peggiora la sua situazione di sicurezza la safety car sia un obbligo ma cerchiamo di guardare con un occhio critico il tutto: Bianchi era appena prima di Sutil ed è la marussia che sfila nei replay dell'incidente della Sauber. Quindi sono passati circa due minuti dove di sicuro dai box avranno avvertito Jules delle bandiere gialle. La realtà è che per i piloti la bandiera gialla è un optional e si regolano di conseguenza. Se poi come sembra le bandiere gialle erano due il regolamento dice questo: while two waved yellow flags at the same post means that drivers must slow down and be prepared to stop if necessary.
Whiting ha sicuramente sbagliato a non dare la SC ma siamo sicuri che sarebbe cambiato qualcosa? Perchè sulla velocità da tenere in regime di SC il regolamento è più blando di quello che prescrive con le doppie gialle.
 
Anche se le bamdiere gialle erano 2 non si vedevano dall'abitacolo, si doveva mandare la safety in pista....
 
Operazione terminata, il pilota respira in maniera autonoma; per oggi niente più comunicati.

F1 Passion.

Dai forza Jules...

Il resto sono solo parole inutili, polemiche che ora son tutti bravi a fare, l'unica cosa sensata da fare sarebbe quella di seguire il modello americano, incidente safety car in pista sempre e comunque senza pensare se è pericoloso o meno l'intervento dei commissari, oggi s'è fatto male Jules ma anche i commissari hanno corso un rischio pazzesco.
 
un appunto sulla bandiera verde

quando è stata esposta è stata usata correttamente perché in quel momento la safety car non era in pista e quindi i commissari avvisavano che da quel punto in poi la pista era libera visto che la postazione da dove veniva sventolata era subito seguente all'incidente; infatti al giro seguente appena uscita la safety car è stata giustamente esposta la bandiera gialla, quindi dal mio punto di vista il regolamento in quel momento è stato correttamente rispettato.

Il filo del discorso, come ha giustamente detto più volte Jaques oggi, è che in una F1 dove si cerca di lavorare sempre di più per la sicurezza delle monoposto e dei circuiti e poi si perde in un bicchiere d'acqua, soprattutto per il fatto che viene sempre reclamizzato il fatto che "la sicurezza dei piloti viene prima di tutto"; alla fine come sempre il comandano soldi ed interessi...

Siamo nel 2014 e ormai le previsioni meteo sono più o meno giuste e come più volte detto tra ieri e oggi in cronaca già da venerdì mattina era prevista pioggia forte per l'ora della gara, quindi c'erano tutto il tempo tecnico per riorganizzare palinsesti televisivi e slot satellitari per le televisioni, sono la F1 caxxarola mica io povero sfigato che lo chiedo.

Questione SC: oggi è la controprova che devo uscire la SC per qualsiasi cosa e basta. Si aumenterebbe molto la sicurezza di piloti e stewart e porterebbe un po più di spettacolo.

Ultimo appunto: charlie va sollevato dal suo incarico, quest'anno ne ha combinate troppe per poter continuare a ricoprire quel ruolo
 
Capisco che a caldo sia difficile ragionare ma cerchiamo di non cadere nell'errore di seguire la "voce" del popolo con i paraocchi.
Ovvio che nel momento in cui il tracciato peggiora la sua situazione di sicurezza la safety car sia un obbligo ma cerchiamo di guardare con un occhio critico il tutto: Bianchi era appena prima di Sutil ed è la marussia che sfila nei replay dell'incidente della Sauber. Quindi sono passati circa due minuti dove di sicuro dai box avranno avvertito Jules delle bandiere gialle. La realtà è che per i piloti la bandiera gialla è un optional e si regolano di conseguenza. Se poi come sembra le bandiere gialle erano due il regolamento dice questo: while two waved yellow flags at the same post means that drivers must slow down and be prepared to stop if necessary.
Whiting ha sicuramente sbagliato a non dare la SC ma siamo sicuri che sarebbe cambiato qualcosa? Perchè sulla velocità da tenere in regime di SC il regolamento è più blando di quello che prescrive con le doppie gialle.

La Marussia che vedi nel replay prima dell'uscita di Sutil è quella di Chilton non quella di Bianchi.
 
Questione SC: oggi è la controprova che devo uscire la SC per qualsiasi cosa e basta. Si aumenterebbe molto la sicurezza di piloti e stewart e porterebbe un po più di spettacolo.

Con la nuova regola della ripartenza da fermo dopo SC a partire dall'anno prossimo, rischia di diventare una pagliacciata. Spero che venga cancellata quella cavolata, praticamente per dileguare una situazione di pericolo, se ne crea un altra facendo partire da fermo le vetture nuovamente.
 
Con la nuova regola della ripartenza da fermo dopo SC a partire dall'anno prossimo, rischia di diventare una pagliacciata. Spero che venga cancellata quella cavolata, praticamente per dileguare una situazione di pericolo, se ne crea un altra facendo partire da fermo le vetture nuovamente.

questa è un altra cosa che ha dell'assurdo, è molto meno pericolosa una partenza volante che una da fermo. Ultimamente si stanno letteralmente inventando delle regole impensabili
 
La Marussia che vedi nel replay prima dell'uscita di Sutil è quella di Chilton non quella di Bianchi.

Devo rettificare la mia affermazione.Mi sono fatto influenzare da Vanzini! :eusa_doh:

Nel replay dell'incidente di Sutil, la Marussia che si vede davanti a lui è proprio quella di Bianchi (sono andato a controllare la classifica della diretta) ed appunto Bianchi era davanti a Sutil di 4 decimi. Praticamente è passato un giro intero dopo l'incidente di Sutil che è successo il fattaccio.
 
Marussia F1 Team - Media Advisory 06 October

Following the accident involving Jules Bianchi during yesterday’s 2014 Formula One Japanese Grand Prix at Suzuka Circuit, the Marussia F1 Team would like to acknowledge the huge outpouring of support and affection for Jules and the Team at this very difficult time.
With regard to the communication of information concerning Jules’ medical condition, we will respect, and be guided by, the wishes of the Bianchi family. Together with Jules’ care, they will remain our highest priority. Therefore, we would ask for patience and understanding with regard to further medical updates, which will be communicated in conjunction with the Mie General Medical Center in Yokkaichi, where Jules is being treated, when they feel it is appropriate.
Representatives of the Marussia F1 Team and Scuderia Ferrari will remain at the hospital to support Jules and the Bianchi family.
 
Su Youtube gira il video amatoriale che riprende l'incidente di Bianchi: avverto. SONO IMMAGINI MOLTO FORTI.

Se volete vederlo, andate a cercarlo, io non linko nulla.
 
Indietro
Alto Basso