[Tonara, NU] Consiglio miglioramento impianto

albe75

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Settembre 2003
Messaggi
331
Ciao a tutti. Abito in un paese al centro della Sardegna e il mio ponte di riferimento per il dtt si trova a circa 85 km in linea d'aria. Ho sempre avuto molta difficoltà ad agganciare alcuni mux specie di Mediaset Premium. Oggi mi sono deciso a riposizionare meglio l'antenna e ho agganciato finalmente il mux al canale 29 (mediaset 3)ma, con un segnale un pò ballerino. Non c'è verso invece di agganciare il mux al canale 50 (mediaset 1).
A questo link, trovate informazioni sul mio ponte:

http://www.sardegnahertz.it/html/database/vista/ponte.php?id=14

Preciso che il mux principale della rai lo aggancio in VHF con l'antenna che si vede dietro quella principale e in questo caso il ponte si trova a pochi km da casa mia.

Vicino all'amplificatore c'è un partitore di segnale che sdoppia il cavo e porta il segnale su una stanza vicino all'antenna e al piano terra. Il cavo al piano terra poi si sdoppia nuovamente e va su 2 tv.
So che questi sdoppiatori non sono il massimo, specie nel mio caso, ma, se voglio portare il segnale su 3 tv non posso fare altrimenti.
Mi consigliate un'anntenna e un amplificatore migliori dei miei? Preciso che anni fà provai molti amplificatori blasonati ma il risultato migliore lo ottengo sempre con il vecchio rover.


Ho fatto alcune prove che mi sono state chieste (su altro forum)
1) Ho collegato l'antenna direttamente ad una tv con 10 metri di cavo nuovo.
Risultato segnale debole su tutti i canali. Faccio riferimento al canale 29 (freq 538) per comodità, con questa configurazione ho livello segnale al 40-50 % e qualità al 40% circa.



2) Ho collegato l'antenna all'amplificatore. Con puntamento al massimo sono arrivato al 100% di livello segnale e qualità oscillante tra il 65 e il 100%.


Cosa per me molto strana, nelle varie prove fatte ho provato a staccare l'antenna del VHF per capire se stesse o meno facendo interferenza all'antenna UHF ebbene ogni volta che staccavo l'antenna VHF avevo un decadimento del segnale anche sui canali NON VHF, come è possibile questo?
Aspetto le vostre considerazioni/opinioni. Ribadisco che nella mia zona avere un buon segnale è molto difficoltoso. Esistono antenne e/o amplificatori che mi permettano di avere un guadagno significativo?


FdptdD.jpg


2hSqxG.jpg


vyNFme.jpg
 
Vista la distanza, devi per prima cosa verificare la ricezione in antenna dei canali che ti interessano: se non li ricevi bene in antenna, non potrai riceverli meglio dopo amplificatori, partitori, ecc.
10 m di cavo non sono tantissimi ma, se riesci, avvicinati di più all'antenna per fare la prova.
Non preoccuparti troppo del livello, è più importante la qualità.

Quando parli di "decadimento del segnale" togliendo la VHF ti riferisci a una riduzione del livello misurato o a perdita dell'immagine? Nel primo caso potrebbe essere sintomo di intermodulazione dell'amplificatore (= guadagno eccessivo), nel secondo caso potrebbe esserci qualche errore nei collegamenti o qualche guasto.
 
ciao albe 75, ERA un ottimo prodotto (ne ho uno quasi uguale da 32db montato 30 anni fa e finziona ancora egregiamente!) ma non vedo molte possibilita se non quella di provare a spostare l'antenna magari alzarla, ma visto la prova che hai giustamente fatto con l'antenna uhf diretta in un televisore e, visti i segnali mi sembri messo maluccio...la distribuzione sarebbe da rivedere utilizzando derivatori al posto dei partitori ma non é quello il problema centrale; mi viene un dubbio: sei sicuro di ricevere dal serpeddi orizzontale e non magari da qualche altro ripetitore in verticale (penso al fatto che scollegando la log verticale che é vhf E uhf ti peggiorano gli altri...); hai fatto una prova con la uhf in verticale anche da altre direzioni? qualche abitante della tua regione se ci legge forse potra aiutarti piu di me.
 
Ultima modifica:
Vista la distanza, devi per prima cosa verificare la ricezione in antenna dei canali che ti interessano: se non li ricevi bene in antenna, non potrai riceverli meglio dopo amplificatori, partitori, ecc.
10 m di cavo non sono tantissimi ma, se riesci, avvicinati di più all'antenna per fare la prova.
Non preoccuparti troppo del livello, è più importante la qualità.

Quando parli di "decadimento del segnale" togliendo la VHF ti riferisci a una riduzione del livello misurato o a perdita dell'immagine? Nel primo caso potrebbe essere sintomo di intermodulazione dell'amplificatore (= guadagno eccessivo), nel secondo caso potrebbe esserci qualche errore nei collegamenti o qualche guasto.

Grazie per la pronta risposta. Anni fà avevo provato anche con una tv vicina all'antenna quindi non credo di avere speranze, almeno per la ricezione di alcune frequenze che non entrano neanche per sbaglio. Quando tolgo l'antenna VHF ho proprio perdita del canale (per intenderci la qualità del canale 29 passa da circa 60 a 1). Altri canali che entrano con il 100% chiaramente continuano a vedersi ma quelli deboli come il 29 spariscono.
 
Bisognerebbe allontanare anche le antenne tra di loro
 
ciao albe 75, ERA un ottimo prodotto (ne ho uno quasi uguale da 32db montato 30 anni fa e finziona ancora egregiamente!) ma non vedo molte possibilita se non quella di provare a spostare l'antenna magari alzarla, ma visto la prova che hai giustamente fatto con l'antenna uhf diretta in un televisore e, visti i segnali mi sembri messo maluccio...la distribuzione sarebbe da rivedere utilizzando derivatori al posto dei partitori ma non é quello il problema centrale.

L'antenna prima era proprio sotto il balcone e li la ricezione era peggiore. Potrei provare a spostarla sopra il tetto ma non credo cambi gran che. Non esistono antenne più performanti per la mia situazione? L'amplificatore potrebbe essere difettoso? L'alimentatore va bene?
 
non mi hai risposto circa la polarizzazione verticale...avevo fatto una aggiunta che forse non hai letto.

Scusa mi era sfuggito. In effetti anche io ho pensato che stessi prendendo in verticale ma ho controllato sul sito che ho linkato sopra e non esiste un solo ponte che trasmette quel canale in verticale. Inoltre anni fa avevo fatto la prova senza successo. Certo negli ultimi anni potrebbero aver implementato il canale in veticale. In ogni caso se ho tempo ci provo ma non vedo nessuna antenna nei dintorni montata in verticale.
 
é strano il fatto che scollegando la uhf migliorino i segnali; se non ricevi nulla in verticale sulla uhf potrebbe essere troppa amplificazione hai provato la uhf nell'altro ingresso che ha meno guadagno?
 
Invece la VHF verso quale ripetitore è puntata? Magari ci sono altri mux oltre la Rai.
 
é strano il fatto che scollegando la uhf migliorino i segnali

?? questo mi pare di non averlo mai detto.

se non ricevi nulla in verticale sulla uhf potrebbe essere troppa amplificazione hai provato la uhf nell'altro ingresso che ha meno guadagno?

Ho provato a diminuire il guadagno da apposito regolatore e non aggancio più il canale...ho potuto abbassare il guadagno solo quando ho collegato l'antenna direttamente alla prima tv (quindi serza i vari partitori) in quel caso ho abbassato il guadagno e ne ha beneficiato la qualità del segnale.
 
ho scritto male avevi detto "Cosa per me molto strana, nelle varie prove fatte ho provato a staccare l'antenna del VHF per capire se stesse o meno facendo interferenza all'antenna UHF ebbene ogni volta che staccavo l'antenna VHF avevo un decadimento del segnale anche sui canali NON VHF, come è possibile questo?
" e cio mi ha fatto pensare che la log ti tirasse dentro anche un po' di uhf e alla pol. verticale...comunque qualsiasi prova devi farla con l'antenna, poco cavo, che va diretta a un televisore senza niente in mezzo.
 
...comunque qualsiasi prova devi farla con l'antenna, poco cavo, che va diretta a un televisore senza niente in mezzo.

Ho fatto proprio così. Ho usato 10 metri di cavo nuovo. Mi sa che mi devo rassegnare. Stavo pensando di prendere un nuovo amplificatore a 2 uscite che mi permettesse di eliminare almeno un partitore. Esistono amplificatori a 2 uscite con un buon guadagno?
 
quello che hai secondo me va bene, gli amplificatori con due uscite includono un partitore esattamente come quello che hai adesso; non arrenderti, prova a misurare magari ti fai prestare una uhf piu piccola e maneggevole, dal tetto o da altri punti sia orizzontale che in verticale; i tuoi vicini hanno il tuo stesso problema o no? con tutto il rispetto per il sito sardegna hertz e meglio questo: http://www.otgtv.it/sardegna.html
 
Ultima modifica:
quello che hai secondo me va bene, gli amplificatori con due uscite includono un partitore esattamente come quello che hai adesso; non arrenderti, prova a misurare magari ti fai prestare una uhf piu piccola e maneggevole, dal tetto o da altri punti sia orizzontale che in verticale; i tuoi vicini hanno il tuo stesso problema o no? con tutto il rispetto per il sito sardegna hertz e meglio questo: http://www.otgtv.it/sardegna.html

Guarda un pò cosa dice per il mio comune:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=NU95&posto=Tonara

Dice che dovrei puntare l'antenna su un un'altra postazione, peccato che dalla mia abitazione è impossibile. Gli abitanti della parte alta del paese non hanno problemi puntando a Badde Urbara. Invece io devo puntare a Monte Serpeddì nel Cagliaritano....
 
i tuoi vicini hanno il tuo stesso problema o no?

I miei vicini sono tutte persone anziane che si accontentano di vedere la rai. Comunque avevo parlato con diversi antennisti e mi avevano detto che purtroppo c'era poco da fare. Se risco provo a salire sul tetto...sperando di non cadere di sotto :)
 
mmh...vedo, vedo, e sono tutti orizzontali...pero provare dal tetto come dicevo anche in verticale non nuoce; attento sul tetto, fatti aiutare da qualcuno!
 
Indietro
Alto Basso