Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

...Domanda per mosquito, dato che ricevo il 90% dei canali nazionali da Cassano, in previsione dello spegnimento totale del ch 60 TIMB è prevista una accensione del 55 da quella postazione? Oppure rimarrà solo Caccia? ;)

Il 55 è previsto in tutte le postazioni. Per Cassano ancora nulla, ma penso per il 2015.
 
anche qui problemi verso le 21.30 con i mux Rai, durati una decina di minuti. Rimasti tuttavia con segnale e qualità più bassi rispetto al normale per tutta la serata.
Grossi problemi invece per tutta la serata per i i mux 47 e 48 di Timb, evidentemente, causa segnale più ballerino in arrivo da Caccia, quest'ultimi andavano in conflitto con Cassano.
Nessun problema sul 55, anche se livello segnale leggermente più basso.


x Giaguaro
se mi trovo a passare da mia suocera controllo, a casa mia sul 41 ricevo correttamente TeleCapri da Lifoj
 
Grossi problemi invece per tutta la serata per i i mux 47 e 48 di Timb, evidentemente, causa segnale più ballerino in arrivo da Caccia, quest'ultimi andavano in conflitto con Cassano.
Nessun problema sul 55, anche se livello segnale leggermente più basso.

A mio parere c'era propagazione da Volturino, dove infatti il 55 ancora non è attivo.
 
Verrà attivata a Cassano così com'è ora...non cambierà niente ;) penso non manchi molto ma lui potrà dare risposta più precisa sui tempi..

La mia paura era nel dover rimontare una seconda antenna... su Caccia. Ho letto dello spegnimento del ch 60 a livello nazionale entro breve e per ricevere i canali di quel mux (alcuni interessanti e li seguo spesso) non volevo "distruggere" il mio impianto ora che è sistemato a dovere. ;)
 
Da me a quell'ora il 40 squadrettava leggermente. .

Li mettiamo insieme i canali che vedevi tu (26 e 30) e quello che vedevo io (il 40). Almeno non ci saranno problemi la prossima volta anche se di pochi minuti :D
A parte gli scherzi è la seconda volta che noto un calo sui ch 26 e 30 mentre il 40 è l'unico ok. Ieri più vistoso e pensavo ora di esserne immune. Per gli altri si ma i Rai qualche volta hanno piccoli problemi e se non c'è 2 senza 3...
 
Li mettiamo insieme i canali che vedevi tu (26 e 30) e quello che vedevo io (il 40). Almeno non ci saranno problemi la prossima volta anche se di pochi minuti :D
A parte gli scherzi è la seconda volta che noto un calo sui ch 26 e 30 mentre il 40 è l'unico ok. Ieri più vistoso e pensavo ora di esserne immune. Per gli altri si ma i Rai qualche volta hanno piccoli problemi e se non c'è 2 senza 3...
Vabbe può esser che nel mio caso sul 40 siano subentrati degli echi. Chi lo sa. Purtroppo se avessi avuto uno strumento idoneo avrei fatto verifiche più dettagliate.
 
A mio parere c'era propagazione da Volturino, dove infatti il 55 ancora non è attivo.
Sicuramente c'era propagazione dal Volturino, ma meno invadente rispetto a 2 giorni fa.
Solo che i Rai, dopo qualche minuto di turbolenza sono rientrati e si riuscivano a guardare con qualità che oscillava intorno al 70%, invece i Timb no, probabilmente perchè il segnale in arrivo da Caccia (attenuato dai problemi di lieve propagazione del Volturino) non risultavano più in sincro con Cassano.
 
Domanda retorica: è normale che RadioCapriTelevision abbia Lcn 520?

Visto che l'emittente al momento, era senza Lcn, si è pensato bene nel quartier generale di Rete Capri di sfruttare il 520 di una ipotetica Rete Capri HD che al momento non siste. Infatti i canali dal 500 in poi sono dedicati alle emittenti che dovrebbero trasmettere in Alta definizione, mantenendo la stessa numerazione (es. Lcn 10 - 510). Ma spesso questo non accade e si occupa lo stesso la posizione. Di esempi ce ne sono molti dalle nostre parti (Antennasud 513, Teleregione 514, Delta Tv 578 ecc.)
 
Inoltre Retecapri occupa le LCN abusivamente! Almeno alcune...
Visto che l'emittente al momento, era senza Lcn, si è pensato bene nel quartier generale di Rete Capri di sfruttare il 520 di una ipotetica Rete Capri HD che al momento non siste. Infatti i canali dal 500 in poi sono dedicati alle emittenti che dovrebbero trasmettere in Alta definizione, mantenendo la stessa numerazione (es. Lcn 10 - 510). Ma spesso questo non accade e si occupa lo stesso la posizione. Di esempi ce ne sono molti dalle nostre parti (Antennasud 513, Teleregione 514, Delta Tv 578 ecc.)

Fidati, Retecapri HD non esisterà mai ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Segnalo il ritorno di TRSP (lcn285) nel mux del ch29 ma è senza audio come prima che scomparisse.
Inoltre riaggiunta nel mux di TeleSveva sul ch39, Canale8 (lcn699) che ora è perfettamente visibile. E' invece a schermo nero Jè TV (lcn659).
Ancora senza flusso il ch41.
 
Segnalo il ritorno di TRSP (lcn285) nel mux del ch29 ma è senza audio come prima che scomparisse.
Inoltre riaggiunta nel mux di TeleSveva sul ch39, Canale8 (lcn699) che ora è perfettamente visibile. E' invece a schermo nero Jè TV (lcn659).
Ancora senza flusso il ch41.
Riattivato il segnale audio su Trsp
 
Mera curiosità: il nuovo mux di Canale Italia trasmette dalla stessa postazione (oltre che sulla stessa frequenza) del mux Tivuitalia? Perché ai tempi di Tivuitalia lo ricevevo senza problemi, ora invece non riesco a riceverlo. :eusa_think:
 
Mera curiosità: il nuovo mux di Canale Italia trasmette dalla stessa postazione (oltre che sulla stessa frequenza) del mux Tivuitalia? Perché ai tempi di Tivuitalia lo ricevevo senza problemi, ora invece non riesco a riceverlo. :eusa_think:

Penso di sì. Ricevo il mux con la stessa qualità con cui ricevevo TivuItalia, cioè medio-bassa.
Si vede bene dappertutto tranne in camera da letto, dove squadretta un po'.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso