Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ma sto cavolo di e32 di servizio pubblico perché non lo.passano in 16 qam . Tanto l' sfn non funziona
 
A questo punto direi che e' proprio sfn rai che va in crisi con la propagazione . Il 55 e' ok stessa postazione
 
Penso che a turi, conversano, castellana, noci , putigrano, camassima ci saranno gli stessi problemi
 
Da un conteggio che ho fatto, rimarrebbero ai locali queste frequenze in UHF: 24, 25,27,29,35,39,43,46,54,57,58 (quelle in grassetto al momento non sono utilizzate).

Sarebbe l'occasione per condividere risorse, attrezzature e materiali per formare un bel bouquet pugliese che occuperebbe dalla 10 alla 19, oltre che poi riprendere la numerazione in base ai criteri dell'AGCOM. Speriamo che è la volta buona :icon_redface:
 
Da un conteggio che ho fatto, rimarrebbero ai locali queste frequenze in UHF: 24, 25,27,29,35,39,43,46,54,57,58 (quelle in grassetto al momento non sono utilizzate).

Sarebbe l'occasione per condividere risorse, attrezzature e materiali per formare un bel bouquet pugliese che occuperebbe dalla 10 alla 19, oltre che poi riprendere la numerazione in base ai criteri dell'AGCOM. Speriamo che è la volta buona :icon_redface:

Diciamo che se ne parla già qui, nel thread regionale:
http://www.digital-forum.it/showthr...rov-di-Foggia-Switch-off-concluso-il-25-05-12http://www.digital-forum.it/showthre...so-il-25-05-12
 
Penso che a turi, conversano, castellana, noci , putigrano, camassima ci saranno gli stessi problemi

A Turi ieri sera verso le 21 era quasi tutto out. Si vedevano solo Rai 1, 2 e 3 e Rai News grazie alla antenna VHF puntata su Bari. Sono riuscito così a vedere la partita Malta - Italia su Rai 1.
Nessun segnale per tutti i mux Rai da Montecaccia, per tutti i mux Mediaset da Cassano, per tutti i mux la7 da Cassano e da Montecaccia e per tutti i mux Rete A sempre da Cassano. Out anche quasi titti i mux regionali ad esclusione dei mux 1 e 2 di Telenorba (Ch. 27 e Ch. 59), del mux di Teleregione Ch. 51 e del mux di Antenna Sud Ch. 45.
A Turi tutti quelli che non hanno la VHF puntata su Bari non hanno visto la partita della nazionale di calcio nè venerdì 10 ottobre Italia - Azerbaigian nè ieri sera Malta - Italia.
Tanta gente paga il canone per non vedere nulla. La Rai dovrebbe vergognarsi.
Le partite di calcio poi sul satellite vengono oscurate e chi ha Sky non può vedere sul satellite le partite della nazionale di calcio. Dovrebbe spendere soldi per acquistare il decoder TV- Sat.
Spendere soldi per una tecnologia che non funziona come il digitale terrestre.
 
Ultima modifica:
A turi come rutigliano le antenne sono puntate male poiché sono puntate su bari ecco perché salta poi tutto
 
A turi come rutigliano le antenne sono puntate male poiché sono puntate su bari ecco perché salta poi tutto

La mia antenna UHF (a Turi) è puntata in direzione Montecaccia (azimut 280°) e ieri sera tutti i mux Rai da Montecaccia erano out.
Quando c'è propagazione non sta antenna che tenga, i segnali vanno out a causa degli echi isofrequenziali provenienti da chissà dove.
Quando non sta propagazione io ricevo i mux Rai da Montecaccia con BER nullo prima del correttore di errori di Viterbi, segnali perfetti.
Se la rete dei ripetitori Rai lungo la fascia adriatica è progettata male non vedo come io con la mia antenna possa risolvere i loro problemi di interferenze tra i ripetitori.
 
Stamattina propagazione eccezionale dalla Basilicata.
Tra le 10 e le 11, ho agganciato il mux Telecapri da M.Lifoj sul ch41, mentre il segnale sul ch29 andava e veniva di continuo. Se il mux TRBC fosse stato spento, avrei agganciato il mux 1 Rai lucano.

Per molti pugliesi la ricezione del ch41 lucano è la norma, ma per me è stata la prima volta.

Il mux ha tre canali: Telecapri (LCN 14), Telecapri News (LCN 133 in conflitto con Juwelo) e Telecapri Sport (LCN 148).

Anche il mux TIMB2 sul ch55 andava e veniva; normalmente lo ricevo solo sul ch60.
 
Indietro
Alto Basso