Sky sbarca sul digitale terrestre e affitta 5 canali da Telecom

Chiudo in attesa di novità ;)

Ufficialmente ora non c'è nulla riguardo l'accordo
 

non è una bufala. Come ho già spiegato, lo sbarco in chiaro sul digitale terrestre potrebbe essere il naturale epilogo di un gruppo sky che vede la pubblicità crescere in un mercato depresso, che però ha da confrontarsi con i limiti di raccolta imposti dalla legge per le paytv. Se, sulla falsariga di discovery, porta in chiaro dei canali che già ha in casa, che ora sono solo pay potrebbe riempirli di pubblicità (facendo pagare anche di più) e raccogliere quanta pubblicità vuole in un mercato pay ristagnate che dovrà fare i conti prima o poi con neflix
portare sul digitale skytg24, un canale fox (anche se c'è la questione diritti), uno national geografic e qualcuno da lanciare proprio solo per la tv in chiaro, con Cielo che fa da tv generalista guidando una pattuglia di canali per ogni tipologia di pubblico non è per forza una progetto bufala campato in aria, anzi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Un Fox Retrò potrebbe sicuramente far felice il pubblico del chiaro, e i diritti credo non siano più di tanto un problema visto che Cielo ha già proposto alcune serie "Retrò" :)
Sicuramente mettendo free un canale già pay non si avrebbe il declino come fu per Cielo, nato appositamente come vetrina :D
Vedremo cosa faranno e dove si metteranno, visto che ormai la banda scarseggia :eusa_think:
 
si possono benissimo portare i canali editi da Sky che non hanno problemi di diritti (Sky Tg 24, Sky Sport 24, Sky Uno e Sky Arte)

i canali Fox per ovvi motivi no, ma possono benissimo crearne uno ad hoc con serie tv e film e un altro con doc e factual con i diritti free che hanno.

questo se hanno intenzione di smantellare cielo e creare un piccolo pacchetto free.
 
si possono benissimo portare i canali editi da Sky che non hanno problemi di diritti (Sky Tg 24, Sky Sport 24, Sky Uno e Sky Arte)

i canali Fox per ovvi motivi no, ma possono benissimo crearne uno ad hoc con serie tv e film e un altro con doc e factual con i diritti free che hanno.

questo se hanno intenzione di smantellare cielo e creare un piccolo pacchetto free.
esatto un pattuglia di canale che non snaturano l'offerta pay. Anzi mi stupisce che non si siano mossi con skytg24 anche perchè le lcn scarseggiano (vero ostacolo allo sviluppo del digitale)
Cielo secondo me rimarrà, sarà generalista. Cielo starebbe a canale5 come skytg24 a tgcom, come fox retro a mediaset extra, un canale della national geografic a focus ecc...
 
Su La Repubblica si legge inoltre che le strategie della pay tv di Murdoch, potrebbero cambiare se da parte di Berlusconi ci fosse un passo indietro proprio su Premium, cioè se a Sky venisse lasciato il monopolio (di fatto) delle reti a pagamento.
 
Su La Repubblica si legge inoltre che le strategie della pay tv di Murdoch, potrebbero cambiare se da parte di Berlusconi ci fosse un passo indietro proprio su Premium, cioè se a Sky venisse lasciato il monopolio (di fatto) delle reti a pagamento.

Facile... Da Berlusca poi :lol:
 
Quindi è solo un mezzo ricatto?? :eusa_think:
Solo un fare paura a Mediaset e non un vero interesse?
Che poi... dove li metterebbero, se LCN basse libere non ce n'è?
Comprano il 20 da Retecapri, il 53 da Canale Italia, il 32 da QVC, il 63 da Winga??? :lol:
 
Sì ok, ma se l'unico interesse è quello di fare concorrenza a Mediaset e da qui ne escono canali scadenti infarciti di pubblicità fino all'inverosimile, per l'utente non vedo nulla di positivo. .
 
non è una bufala. Come ho già spiegato, lo sbarco in chiaro sul digitale terrestre potrebbe essere il naturale epilogo di un gruppo sky che vede la pubblicità crescere in un mercato depresso, che però ha da confrontarsi con i limiti di raccolta imposti dalla legge per le paytv. Se, sulla falsariga di discovery, porta in chiaro dei canali che già ha in casa, che ora sono solo pay potrebbe riempirli di pubblicità (facendo pagare anche di più) e raccogliere quanta pubblicità vuole in un mercato pay ristagnate che dovrà fare i conti prima o poi con neflix
portare sul digitale skytg24, un canale fox (anche se c'è la questione diritti), uno national geografic e qualcuno da lanciare proprio solo per la tv in chiaro, con Cielo che fa da tv generalista guidando una pattuglia di canali per ogni tipologia di pubblico non è per forza una progetto bufala campato in aria, anzi.
il problema, è che comunque vanno portati contenuti seri, non repliche stantie e svuotate o l'ennesima versione estera di masterchef.

Il caso Discovery è differente: solo Real Time è stato portato dal pay al free, DMAX è già nato free, gli altri canali sono frutto dell'acquisizione di Switchover.
 
Sì ok, ma se l'unico interesse è quello di fare concorrenza a Mediaset e da qui ne escono canali scadenti infarciti di pubblicità fino all'inverosimile, per l'utente non vedo nulla di positivo. .

scusate ma quando pensate a dei canali free di Sky, a cosa pensate? io penso ai diritti free dei prodotti di Sky e Fox non più venduti agli altri editori ma che vengono tenuti per i proprio canali free, come poi gli eventi sportivi di cui hanno anche l'esclusiva per il free (vedi Moto Gp e Europa League dal prossimo anno) e con la conseguente possibilità di acquistare nel tempo anche altre esclusive pay + free.

di sicuro non lo fanno certo per generosità verso gli spettatori ma per allargare i ricavi, poi ovviamente ci possono essere aspetti positivi anche per lo spettatore.
 
per contenuti seri cosa intendete? possono decidere che una serie prodotta da Sky non venga più venduta ad altri editori come La7, ma venga tenuta per il proprio canale free, cosa che non potevano fare con Cielo ai tempi dei bassi ascolti e scarsa copertura, ora i tempi sono più maturi.
 
Indietro
Alto Basso