Problemi ad entrare nel bios del portatile

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Salve,dovrei sistemare un portatile di un amico (sony PCG 71211M).Purtroppo tempo fa qualcuno ci ha messo mani ed il tasto assist non permette di accedere alla modalità di ripristino.In pratica io dovrei formattare ma non riesco ad entrare nel bios per cambiare la modalità di boot.Mi è stato detto che sono state provate varie combinazioni di tasti (visto qualcosa in rete),ma purtroppo la persona non è riuscita ad entrare nel bios.

Il sistema operativo montato è seven.

Al momento non ho il portatile con me,ma vorrei un vostro aiuto su come procedere nel fine settimana,quando avrò la macchina a disposizione.

grazie
 
Se qualcun altro ha messo mano sul notebook può aver riformattato l'intero disco e quindi il sistema può non aver più avere la partizione usata per ripristinare il computer allo stato iniziale. Per quello che si legge sui forum si dovrebbe entrare nel bios tenendo premuto il tasto F2 all'accensione, prima di fare il boot. Comunque prima di tutto io cercherei di capire quali partizioni sono state cancellate rispetto all'origine.
 
Se qualcun altro ha messo mano sul notebook può aver riformattato l'intero disco e quindi il sistema può non aver più avere la partizione usata per ripristinare il computer allo stato iniziale. Per quello che si legge sui forum si dovrebbe entrare nel bios tenendo premuto il tasto F2 all'accensione, prima di fare il boot.

sicuramente è successo quello da te descritto.

A detta della persona che usa il portatile,con f2 non riesce ad entrare nel bios.Comunque nel fine settimana dovrei vedere la macchina e vi faccio sapere.

Se avete altri suggerimenti ovviamente io vi leggo ;)


ciao e grazie
 
Non riesce ad entrare nel bios perché gli chiede una password che non sa ? oppure perché non ha effetto la pressione sul tasto F2 ? Può darsi che sbagli i tempi in cui quel tasto può accedere al bios. Se chiede una password e tu non la sai fermati un attimo cioè non provare, perché che so che in certi casi se si sbaglia può essere un problema.
 
Non riesce ad entrare nel bios perché gli chiede una password che non sa ? oppure perché non ha effetto la pressione sul tasto F2 ? Può darsi che sbagli i tempi in cui quel tasto può accedere al bios. Se chiede una password e tu non la sai fermati un attimo cioè non provare, perché che so che in certi casi se si sbaglia può essere un problema.

nessuna password,ma confermo che la pressione dei vari tasti provati (tra cui f2) non genere l'effetto desiderato.


@colorurs93 e dannyanel: Prendete con le molle quanto dico,visto che non ho provato in prima persona,ma il mio amico dice che ha provato con tutti i tasti e non riesce ad accedere nel bios.


come sempre grazie a tutti per la partecipazione.
 
eccomi qui ragazzi,ho la macchina tra le mani e vi confermo che con f2 si riesce ad entrare nel bios (quindi era il mio amico che non riusciva ad entrare).Però superato questa fase,è sorto un problema.Credo di aver selezionato il boot da cd (originale),ma non riesco a far partire il pc con il boot da cd.il messaggio che visualizzo è OPERATING SYSTEM NOT FOUND.

Di seguito le voci che vedo nel bios e relativi settaggi:

boot configuration
external device boot (enable)
Network boot (disabled)


Boot priority:
select 1st boot priority: (internal optical disc driver)
select 2nd boot priority:(external hard drive)
select 3rd boot priority: (internal hard disk drive)

Nel bios non c'è modo di disabilitare la seconda e terza scelta del boot

il bios è aptio setup utiliy american megatrends
bios version r0230y8
ec version k0230y8
me version 6.0.3.1195

resto in attesa di vs indicaizoni.

grazie
 
Ultima modifica:
Ciao
Avvia il notebook, con il CD di installazione, tenendo premuto f8.
Seleziona il lettore ottico! Dovrebbe partire il boot da lettore ottico.
 
Ciao
Avvia il notebook, con il CD di installazione, tenendo premuto f8.
Seleziona il lettore ottico! Dovrebbe partire il boot da lettore ottico.


ti ringrazio per la replica.con l'azione da te suggerita,mi esce un quadro con sfondo rosso con le seguenti voci:

- windows 7 with SLIC LOADER (default)
- windows 7 without loader
- windows 7 with SLIC loader (use alternative method)
- windows 7 with SLIC loader (full debug output)
- windows 7 with SLIC loader (more forceful - may crash)
- load externel menu (menu . lst)
-Grub command line
- windows 7
-
 
Scusa ma parte il sistema operativo oppure non riesce ? Il notebook ha conservato la partizione del disco contenente il ripristino ? Dire che puoi provare all'accensione del notebook col tasto f10, mi sembra quando si vede il logo vaio. Questa procura potrebbe essere diversa a seconda del modello ma tieni presente che potrebbe non funzionare perché è stato "rasato" il disco: nel caso puoi trovare un'altra persona con il tuo stesso pc e può forse copiare la partizione nascosta oppure chiedi a Sony come puoi risolvere ... se non erro c'è la possibilità di avere dei cd/dvd di installazione per il notebook.
 
Scusa ma parte il sistema operativo oppure non riesce ? Il notebook ha conservato la partizione del disco contenente il ripristino ? Dire che puoi provare all'accensione del notebook col tasto f10, mi sembra quando si vede il logo vaio. Questa procura potrebbe essere diversa a seconda del modello ma tieni presente che potrebbe non funzionare perché è stato "rasato" il disco: nel caso puoi trovare un'altra persona con il tuo stesso pc e può forse copiare la partizione nascosta oppure chiedi a Sony come puoi risolvere ... se non erro c'è la possibilità di avere dei cd/dvd di installazione per il notebook.

come avevi detto nel tuo primo messaggio,chi ha messo le mani prima,ha rasato a zero tutto,quindi non è presente la partizione di ripristino,quindi l'unica soluzione sarebbe quella di far partire il boot da cd,ma purtroppo come detto non ci riesco.

grazie
 
Quelle voci, indicano di scegliere come caricare windows 7.
Per tentare l'avvio del lettore ottico, prova tutti i fast f, all'avvio!
Qualcuno da f1 a f12, di darà il comando di scelta del boot!
 
non so come (la pressione dei tasti f non ha avuto gli effetti sperati).Mi trovo dinanzi alla schermata di installazione,ma non riesco ad installare il SO,in quanto visualizzo il seguente messaggio:
impossibile installare windows nella partizione 1 del disco 0

impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente.Per ulteriori informazioni,vedere i file di registro del programma di installazione.


sono fermo con le 4 frecce e non so cosa fare :)
 
Ultima modifica:
Per capire bene la situazione, dovresti smontare l'hard disk dal notebook!
Inserirlo in un box SATA, e con altro PC, formattare il disco, o usare il menu di gestione dischi, Per ripristinare il file sistem.

Poi rimetti l'hard disk nel notebook, e fai partire l'installazione via lettore CD.
 
non posso farlo perchè non so farlo e non ho il box sata.

a questo punto non c'è altro da fare?
 
Se il lettore Cd-rom funziona, masterizzati un Cd-live di Gparted;
Formatti il disco fisso con quest'ultimo, riavvii avendo inserito il Dvd Originale di Windows ed installi.....
 
raga forse ho risolto.....

bastava eliminare del tutto dal boot (nel mio caso era come terziario),la voce inerente al boot esterno,in quanto mi ridava l'errore segnalato.


a breve vi faccio sapere se è tutto ok

grazie a tutti per la collaborazione
 
Indietro
Alto Basso