Nuovo Agg Sw ADB 1850S HD Tivusat (Versione Sw 102) del 06/03/14

Salve a tutti!
Sono nuovo nel forum (ma vista la PARTENZA A RILENTO, presumo che lo terrò spesso d'occhio!) ;)
Ho appena acquistato un I-can 1850s.
Dei primi problemi riscontrati (e in parte risolti anche con i vostri interventi, vedi l'aggiornamento via usb) ne trovo uno totalmente nuovo su cui vi chiedo aiuto.

Ho inserito nel decoder (ancora non aggiornato!) una chiavetta USB e fatto la preparazione per la funzione "pause".
Ora che l'ho rimessa sul mio pc, questa viene rilevata come unità esterna ma non mi è più permesso aprirla, oppure formattarla o salvare file al suo interno. Come posso rimetterla a posto?? E soprattutto... PERCHE'????
Spero sia un problema che abbiate già riscontrato e risolto o che sia una banalità mia.
 
Benvenuto

Vai su gestione disco ed elimina il volume e formattala

Quando si usano sui decoder vengono formattate con un file system proprietario
 
Esistono i telecomandi universali... Sai che dramma se si rompe il telecomando...
Oh sì.. te lo immagini il vecchietto di 80 anni che va a comprare un universale compatibile, e che se lo programma pure? La verità è che la tecnologia non è per tutti..
Di questo decoder non mi piace nulla. È lento, si blocca di continuo, non è facile da usare, né da personalizzare, ha diversi bug, non il frontale.. per me il 5400 è un'altra categoria.
 
E te lo immagini il vecchietto che và a sciacciare i tasti davanti al decoder? :lol:
Su siamo seri...
Guarda che i "vecchietti" non sono mica scemi... Basta andare in un negozio e chiedere...

Ok il decoder ti può piacere o non piacere...
Ma dimmi dov'è lento perchè con l'ultimo sw è velocissimo.
Non si blocca per niente. Mai avuto un blocco da quando c'è il nuo sw e nuova grafica.
E facilissimo da usare. Basta utilizzare i tasti del telecomando :lol:
Il menu è facilissimo e intuitivo da usare.
Ha diversi bug... vero ma nessuno grave che ne compromette l'utilizzo comune (che poi è quello l'importante).
La mancanza dei tasti frontali sinceramente non è per niente una mancanza...

Lo Humax è migliore?
Per me solo per una cosa... Perchè può anche registrare. Ma non mi sembra che per il resto lo Humax sia migliore...
Basta pensare ai bug gravi di apertura di un canale quando è codificato (vedi tempo fa i problemi con i canali Rai). Qualsiasi decoder anche fta apriva il canale e sullo humax schermo nero :lol:
Insomma... se diciamo tanto per che il decoder fa schifo ecco beh evitiamo... soprattutto su un forum tecnico.

O hai un modello difettato o non hai il decoder aggiornato all'ultima versione.
Quello che dici tu (lento, blocchi continui) lo faceva con la vers.33 non con la 102. Quindi mi viene il dubbio che tu non abbia neanche il decoder aggiornato... :eusa_naughty: :evil5:
 
Ultima modifica:
Eddai sei sempre stato una persona cortese e obiettiva, non cambiare ora.. ;)
Nell'ultimo mese è successo 3 volte che abbia dovuto aiutare per telefono a resettarlo..
Il decoder è all'ultima versione. Difetti ne ha a iosa, per non parlare di azzeramenti improvvisi dei canali.. ogni volta che vado dai parenti c'è sempre qualche blocco, e anche nel cambio canali mi sembra tutto tranne che rapido. Spiacente, ma l'Humax è superiore in tutto.
 
Non ti ho mica insultato ;) :)
Il decoder non è lento. Ne ho 2 e non ho nessun problema e se hai detto che il decoder è aggiornato evidentemente non hai disattivato qualche opzione dal menu che ti rallenta il funzionamento del decoder :)

Disattiva l'mhp, l'aggiornamento canali, l'aggiornamento software, il salva schermo... E probabilmente ci sarà altro da disattivare ma non ho il decoder sotto mano. Insomma vedrai che così il decoder diventa un fulmine ;) :)

Ma con blocco cosa intendi? Se parli di blocco sinceramente lo trovo impossibile.

Gli unici bug (se cosi possiamo chiamarli) che ha il decoder sono:
- Raramente capita che i canali tv non si vedano. Si sente solo l'audio. Per risolvere c'è da andare su un canale radio e tornare su un canale tv. Comunque l'ultima volta che mi è capitato è stato più di 2 mesi fa. E il decoder lo uso tutti i giorni ;) Per i meno esperti basta staccare la spina e riaccendere.
- Il decoder elimina automaticamente i canali non più presenti.
- Mancano 4/5 frequenze nella ricerca automatica. Per ricevere quelle frequenze si deve fare una ricerca manuale.

E per ora non mi vengono in mente altri "bug" gravi. Quindi il decoder per le sue funzionalità funzione più che bene.
Con il sw 33 si impallava spesso. Lo ammetto ma basta leggere i miei interventi a quei tempi. Si impallava spesso... quando facevi zapping, a ogni aggiornamento canali o quasi... Con il nuovo sw il decoder ha una stabilità che altri decoder se la possono solo immaginare. Infatti ricordo di aver fatto i mie complimenti ad ADB proprio su questo thread mesi fa :) ;)
 
Si blocca quando vai sull'uscita HDMI e rimane a nero e bisogna spegnere e riaccendere.
Alle volte sei lì che scorri la lista canali coi tasti su e giù, e all'improvviso compare lo slash screen iniziale e al riavvio la lista è azzerata (episodio che mi è stato riferito, il decoder non l'ho in casa io).. nella,ultimo mese come ho detto prima, ho dovuto fargli fare un re set più volte.. io quando sono qui che posso, cerco di disattivare io per loro tutte quelle funzioni, come hai osservato tu, che possono rallentarlo, ma poi risuccede qualche altro episodio che impone il reset per farlo ripartire, e siamo daccapo.. i miei parenti sono anziani e non hanno la dimestichezza che ho io.. insomma, sono stufi.
 
Ah strano. Beh quindi questi problemi potrebbero essere causati dall'HDMI :eusa_think:

Beh in questo caso magari ercolino può segnalare ad ADB. Vediamo comunque se altri riscontrano lo stesso problema... Anche perchè se lo riscontri solo tu... ;) :)
 
Ah strano. Beh quindi questi problemi potrebbero essere causati dall'HDMI :eusa_think:

Beh in questo caso magari ercolino può segnalare ad ADB. Vediamo comunque se altri riscontrano lo stesso problema... Anche perchè se lo riscontri solo tu... ;) :)
Ale 89, è sempre lo stesso problema che avevo segnalato settimane fa, e mi pare che anche altri lo avevano verificato. Ma non credo che sia tutto lì il nocciolo di questo apparecchio che a mio parere è veramente pessimo.
 
Grazie a Ercolino che mi ha salvato la chiavetta con una procedura che onestamente non avevo nemmeno mai visto (ho trovato su un forum come fare quel tipo di formattazione di cui mi ha parlato e la chiavetta al momento pare funzionare di nuovo!).

Comunque brutte notizie.. sto restituendo il decoder I-can e direi che me lo faccio sostituire con lo Humax 5600S (l'altra mia scelta prima dell'acquisto) perché trovo irritante che mi serva una settimana per capire come installarlo e che tuttora abbia dei problemi...
Nell'ordine vedi: ricerca canali non partita (errore mio perché passando per il mysky non l'avevo sintonizzato bene, ma sulle istruzioni potevano pure scrivere come fare), decoder non aggiornato, primo aggiornamento fallito perché non si può installare subito la nuova versione senza averne installata prima un'altra (non ha nessun senso.... e soprattutto come dovrei scoprirlo!), chiavetta usb che parte morta (questo spero non lo facciano tutti i decoder, ma almeno ora so come risistemarla), decoder che attualmente non funziona più (è acceso ma dà schermata nera, non si vede più nulla tra canali e menù e non si spegne nemmeno più il decoder se non dall'alimentatore). Direi un po' troppi problemi per essere solo la prima settimana. Il tutto senza un contatto telefonico o una mail per un servizio di assistenza tecnica. Questo mi dà da pensare che se in futuro ci fossero problemi, sarebbero tutti cavoli miei!

Domanda a voi: su questo forum c'è anche una sezione per l'HUMAX? Giusto per tenerla controllata in caso di necessità o eventuali curiosità su aggiornamenti ecc..
 
Is it better to put display setting on 720p rather then 1080i

I think 720p processing is slightly better with less blur in motion on HD channels
 
Buongiorno
Ho un problema con l'aggiornamento software una volta scaricato e messo su chiavetta usb formattata quando inserisco la penna nel decoder mi viene vista solo come pausa TV e se aceto di farla vedere cosi mi formatta la chiavetta in un formato che il PC non vede...come posso risolvere questo problema
Grazie in anticipo
Buona giornata ;):eusa_whistle:
 
Ciao, anche io ho un problema con il 1850s, ieri mi ha fatto l'aggiornamento in automatico passando dalla versione 33 alla versione 102. credevo che questo bastasse per vedere infinity invece il problema permane. Infinity è impossibile vederlo. Mentre prima dell'aggiornamento mi appariva il messaggio che il decoder non era abilitato per infinity, ora non mi dice assolutamente nulla: il canale 899 è completamente nero, mentre da mediaset con tasto rosso non si avvia. Preciso che ho fatto il ripristino di fabbrica, autostart attivo, standby disattivato, risparmio energetico no.!!! Sto impazzendo!!Come faccio a vedere infinity!! Ma nessuno ha mai pensato di denuciare il produttore di questo decoder??? Ad ogni modo chiedo aiuto per vedere infinity!! Grazie!!
 
Benvenuto

Stacca corrente 1 minuto e poi riprova.

Prima di riprovare dopo aver rimesso corrente e acceso, aspetta qualche minuto

Infinity funziona regolarmente con la versione 102 sull'ADB 1850

Che router hai esattamente?
 
Indietro
Alto Basso