True Detective - Dal 03/10/2014 su Sky Atlantic HD

prima di iniziare a vederlo, ero molto scettico...
sapete com'è...tutto questo hype...di solito, più un prodotto è osannato da molta genete, più io finisco per essere più prevenuto del normale...
poi ho iniziato a seguirlo, cercando di concentrarmi sul prodotto e di tenere lontani i pregiudizi...
ed è stata una folgorazione...amore a prima vista...
ho amato tutto...dal ritmo lento alle ambientazioni desolate e desolanti della Louisiana rurale, dai personaggi principali (ovviamente Rust su tutti, ma non solo) alle gnocche di contorno :D :laughing7: fino agli aspetti più tecnici (regia, fotografia), che solitamente mi interessano "il giusto" in un telefilm (ammesso che TD si possa definire tale...e ne dubito)...
ora sono ovviamente curioso di vedere come hanno deciso di terminare la storia...e allo stesso tempo sono un po' triste per la fine imminente (sperando che la seconda stagione possa essere all'altezza di questa prima)...
 
Comunque sono schifato dal perbenismo italiano. Si fanno tanti proclami sulla serie del futuro, speciali su speciali su Atlantic con interviste ai doppiatori enfatizzando il lavoro perfetto che hanno svolto. Poi rivedo la puntata 6 in lingua coi sottotitoli e mi accorgo che una frase che è stata alterata per il solito perbenismo ipocrita che abbiamo in italia. La ragazza non dice a Marty voglio farlo da dietro ma usa termini ben più espliciti nella versione originale. Ora mi fate capire perché in un prodotto mirato ad un pubblico adulto, si senta l'esigenza di censurare i dialoghi originali? Non so voi ma io mi sento offeso da queste cose.
 
Comunque sono schifato dal perbenismo italiano. Si fanno tanti proclami sulla serie del futuro, speciali su speciali su Atlantic con interviste ai doppiatori enfatizzando il lavoro perfetto che hanno svolto. Poi rivedo la puntata 6 in lingua coi sottotitoli e mi accorgo che una frase che è stata alterata per il solito perbenismo ipocrita che abbiamo in italia. La ragazza non dice a Marty voglio farlo da dietro ma usa termini ben più espliciti nella versione originale. Ora mi fate capire perché in un prodotto mirato ad un pubblico adulto, si senta l'esigenza di censurare i dialoghi originali? Non so voi ma io mi sento offeso da queste cose.

vallo a chiedere agli adattatori dei dialoghi...e controlla se esistono parole altrettanto spinte in italiano che si addicano al tempo del labiale...e cmq s'è capito cosa voleva quindi :D
 
vallo a chiedere agli adattatori dei dialoghi...e controlla se esistono parole altrettanto spinte in italiano che si addicano al tempo del labiale...e cmq s'è capito cosa voleva quindi :D


Mah si...alla fine si nota più ció che si vede piuttosto che quello che dice :D
 
Ragazzi.....5 ore all'alba......
Non ricordo,dalla lontana mattina in cui vedetti la doppia puntata finale di lost( quella in vera contemporanea che mandarono),una così grande attesa...per me...
 
Da quando la parte investigativa e' prevalsa su tutto il resto, la serie e' diventata scontata e deludente, molto meglio i primi episodi, quelli che alcuni giudicavano lenti.... ma magari avesse conservato quell'atmosfera fino alla fine.

Non e' certo il 'miglior telefilm di tutti tempi' come qualcuno aveva sentenziato.
 
Diciamo che la risoluzione del caso è stata un po' sbrigativa, però a me l'episodio finale mi ha davvero emozionato. Il dialogo finale tra i due detective è splendido. Non è forse la miglior serie di sempre, ma in una ipotetica classifica è da podio. Probabilmente si potrà valutare ancora meglio ad una seconda visione, come ha scritto qualcun'altro tempo fa.
 
Io dico accidenti!!!!
Uno dei finali più sorprendenti che ho visti...ma non per i motivi che mi aspettavo.....per me comunque é rimasta uno dei serial più belli che abbia mai visto
 
Non so perché ma mi aspettavo un finale diverso, le prime puntate soni state piu belle effettivamente
 
È mancato un vero colpo di scena..gli ultimi due episodi sono stati un po troppo lineari.
 
Da quando la parte investigativa e' prevalsa su tutto il resto, la serie e' diventata scontata e deludente, molto meglio i primi episodi, quelli che alcuni giudicavano lenti.... ma magari avesse conservato quell'atmosfera fino alla fine.

Non e' certo il 'miglior telefilm di tutti tempi' come qualcuno aveva sentenziato.

Secondo me quell'atmosfera c'è per tutto il film che racconta la storia dei due personaggi principali, la parte investigativa c'è anche quella ma viene dopo . Non è il miglior telefilm perchè è un film di 8 ore, comunque a dir la verità che era il migliore l'aveva detto più di qualcuno .
 
Invece a me é piaciuto molto, perché quello che davvero alzava il livello di questo film, non era tanto indagine che comunque ha avuto un ottimo finale, quanto i protagonisti presenti, interpretati davvero bene da McConaughey e Harrelson. Il dialogo finale tra i due protagonisti vale da solo il prezzo del biglietto, con un Rusty che dopo che per sette episodi e mezzo ci viene presentato come un nichilista e diciamo s*****o, alla fine si lascia andare e pensa all'unica cosa che gli é importata davvero e che ha perso, sua figlia. Tutto ciò per me é stato bellissimo e in linea con l'altissima qualità del film.
 
Finale spettacoloso. Non a livello poliziesco e di indagine ma per tutto il resto. La vecchia che descrive Carcosa, i 20 minuti girati divinamente dentro Carcosa, le immagini finali quasi inquietanti di tutti i luoghi della Louisiana toccati per concludere all'albero dov'era cominciato tutto e ultimo, ma non ultimo il discorso sull'oscurità di Rust. Andrebbe risentito 2-3 volte per essere apprezzato come merita.


L'unica critica che faccio è al doppiaggio del gay, perchè c'è sto vizio che se in un telefilm uno è gay in italiano devono mettergli voci da checca? In lingua originale ha la voce normale ed è così solo per quello che ha passato povero lui, potevano farlo con voce normale piuttosto che quella...

A parte sta critica per una cosa minore e poco importante ribadisco telefilm stupendo e fantastici McCounaghey e Harelson. Bravo anche l'attore che ha fatto il Re Giallo.
 
Indietro
Alto Basso