Telecamera partite lontana / assurda

diegastro88

Digital-Forum New User
Registrato
8 Novembre 2014
Messaggi
4
Salve a tutti,

Sono nuovo e mi sono iscritto su questo forum per fare una critica doverosa a sky, ma lo stesso problema lo ha anche mediaset premium, pochissimi su internet parlano di quello che secondo me è il vero problema che rende le partite noiose all'inverosimile ( è vero che il campionato italiano è più' lento di quelli esteri ma questo è un altro discorso..), la visuale della telecamera per me è lontanissima in tutte le partite!!!! perché nessuno ne parla? vi ricordate il vecchio telepiu'? li la visuale era più' ravvicinata, le azioni erano seguite da molto più' vicino e trasmetteva adrenalina al telespettatore, nel vedere una corsa di ronaldo per esempio, uno schema veloce, la telecamera era DINAMICA, erano gli anni novanta e primi 2000, per me ogni azione a prescindere dalla qualità della squadra era uno spettacolo , perché la ripresa era tutt'uno con l'azione, perché adesso non è più' così'?? ... almeno avrebbero potuto lasciare l'opzione di una visuale più' ravvicinata ( nn solo nei replay al rallentatore) , invece solo "gradangolo" è uno schifo, schifo per tutta la pubblicità e belle frasi che vengono attribuite a sky, w la vecchia telepiu', la qualità non riguarda solo l'alta definizione, VERGOGNA
 
Non erano più vicine, semplicemente essendo in 4:3 avevi una prospettiva più ravvicinata, i posti dove sono le telecamere negli stadi sono sempre quelli, non sono cambiati ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Benvenuto. Io presumo sia una scelta registica, più i nostri televisori sono ampi, più la definizione è alta, più si tende a inquadrare "wide" in modo che lo spettatore possa cogliere più dettagli possibili a campo largo. Con l'SD era più interessante il particolare, avendo anche schermi più piccoli (magari si zoomava di più forse?)
Non saprei dirti, io preferisco le inquadrature larghe. Magari se c'è qualche regista può approfondire ;)
 
Benvenuto. Io presumo sia una scelta registica, più i nostri televisori sono ampi, più la definizione è alta, più si tende a inquadrare "wide" in modo che lo spettatore possa cogliere più dettagli possibili a campo largo. Con l'SD era più interessante il particolare, avendo anche schermi più piccoli (magari si zoomava di più forse?)
Non saprei dirti, io preferisco le inquadrature larghe. Magari se c'è qualche regista può approfondire ;)

Ora sono molto meglio perché finalmente si ha una fetta di campo molto più ampia rispetto a quando i cameraman dovevano centrare l'immagine con il formato 4:3


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
i posti saranno anche gli stessi , pero' prima gli operatori zummavano di più' e seguivano l'azione ravvicinata tutta la partita, non è solo un discorso di 4:3, io ho parlato di visuale della telecamera, le riprese non sono le stesse, se non te lo ricordi vatti a rivedere vecchie partite, o vecchi gol del periodo 90' primi 2000 (non replay)
 
i posti saranno anche gli stessi , pero' prima gli operatori zummavano di più' e seguivano l'azione ravvicinata tutta la partita, non è solo un discorso di 4:3, io ho parlato di visuale della telecamera, le riprese non sono le stesse, se non te lo ricordi vatti a rivedere vecchie partite, o vecchi gol del periodo 90' primi 2000 (non replay)

E sai quante imprecazioni che tiravo perché non si decidevano ad allargare l'immagine e non si vedeva un tubo di come si svolgeva l'azione? Me lo ricordo anche troppo bene :D


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
noel77 infatti la bravura dell'operatore dovrebbe essere nel sapere quando e quanto regolare lo zoom nelle varie fasi della partita, comunque è un tuo parere, a te va bene così', io preferivo una visuale più' dinamica e un po' più' ravvicinata, ma un "un po' più'" non significa che la telecamera debba essere un microscopio....
 
E sai quante imprecazioni che tiravo perché non si decidevano ad allargare l'immagine e non si vedeva un tubo di come si svolgeva l'azione? Me lo ricordo anche troppo bene :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Anche io lo ricordo!:D
Comunque per quello che mi riguarda,anche io a volte ho la sensazione che l'inquadratura sia troppo lontana,però dipende dallo stadio.....
 
io invece le inquadrature da vicino le odio a morte. per me basterebbero 2 telecamere a partita stile sportube. invece ora non sembra nemmeno di guardare una partita, tra mille stacchi ,replay spider cam , conte cam e altro mi passa la voglia . non è un film è una partita di calcio !. io quando sono allo stadio anche se sono a pontedera in un piccolo stadio mi godo molto di piu la partita che in tv , e non è il fatto che a lo stadio è piu divertente e che mi danno proprio noia i continui stacchi e le inquadrature ravvicinate . cmq il 16/9 è manna per il calcio se guardate le vecchie partite in 4/3 si vedeva molto meno campo .
 
@ puccio79

Il tuo parere è condivisibile,in particolare la frase "non è un film è una partita di calcio".
Ill problema è che per l'appunto abbiamo visto partite "girate" come fossero film!,ricordo quando c'era il malvezzo di inquadrare spesso l'espressione degli allenatori a discapito della partita live.
L'assurdo si era poi raggiunto quando Conte stava scontando la squalifica e veniva inquadrata una vetrata offuscata!!:eusa_wall:
Però quello che a me dava maggiormente fastidio fu il riproporre i replay di un gol visto da tutte le angolazioni possibili,togliendo però a noi spettatori la visione dell'esultanza dei calciatori e del pubblico
rientrando live con le immagini quando il pallone era già posizionato sul dischetto del centrocampo per la ripresa del match!
 
ok,nn c'entra sky,ma avete visto dov'era posizionata la telecamera del brasilerao ieri sera?:D
 
per me la prospettiva migliroe a livello televisivo in Europa ce l'ha lo Juventus stadiu, tanto è vero che uando l'hannio progettato più che agli spettatori allo stadio, visto al capienza ridicola, hanno pensato alla postazione televisiva, lo ha ammesso anche Opi Bonnici che ha lavorato alla pianificazione della postazione tv
 
Volendola pensare in maniera cattiva ci sono 2 punti da analizzare, 1 - forse un inquadratura più' ravvicinata dava fastidio alle grandi squadre, mi spiego: i falli che fanno e le sviste arbitrali risulterebbero molto più' evidenti. 2 - alla regia "pesa" dover stare a regolare telecamere dinamiche tutta la partita, molto più' comodo gestire una telecamera principale che è praticamente immobile...
 
Bah...a me piace avere una prospettiva più ampia in modo da poter vedere i movimenti dei giocatori senza palla e le dinamiche di gioco nella loro interezza, certo senza esagerare.
Poi la polemica sui falli ed errori arbitrali non la capisco, visto che ci riempiono di replay da ogni angolazione di gioco, anzi io limiterei proprio questo :D
 
Con HD non si zooma più come una volta perché si perde qualità (già quella di Sky è pessima). Se avete uno smartphone con telecamere HD potete fare delle prove...usando il campo del subuteo come uno stadio :D
 
oggi hanno combinato una figura assurda... al gol di Llorente (in juve -parma) è sparita l'inquadratura sulla diretta e il gol non si è visto !! poi si salvano solo grazie al REPLAY .. uno schifo , pay-tv che si fanno pagare ai fior di quattrini al mese ... e ti offrono queste prelibatezze .. ma chi è quel becero di regista in Sky ?? tra l'altro Marocchi che ha fatto la telecronaca tecnica si sarà accorto del piccolo fuori programma.. gli ha riservato una bella caricatura ironica ... "Complimenti al regista".. :laughing7:
 
MA cosa c'entra Sky con le riprese?
Sono di Infront e sono le stesse per tutte le tv al mondo. Sky, Mediaset, Rai, Estero ecc ecc ecc
 
Indietro
Alto Basso