Anomalia segnale su Switch passivo Fracarro

tommy70

Digital-Forum New User
Registrato
27 Febbraio 2008
Messaggi
27
Salve, vi scrivo per avere qualche idea su come risolvere un problema che mi assilla da un bel po’.

Ho l’impianto sat formato in questo modo, parabola gibertini da 85, qua ho montato un lnb a 4 polarità per multiswitch, poi scendo con 4 cavi cavel da 7mm da esterno fino a dentro casa(12 mt) dove ho un multiswitch passivo Fracarro SWI4408-00, qui poi partono i rispettivi cavi che vanno a coprire le varie stanze di casa, tutte le connessioni sono state fatte con connettori cavel a compressione.
Premettendo che il segnale è perfetto su tutte le frequenze, vi espongo il problema, ho a casa 2 decoder, il primo è un Dreambox 7020hd con 2 tuner sat, il secondo è un Dreambox 800Se con 1 tuner sat, nella normale visione non ci sono problemi ma se col 7020hd effettuo una registrazione e col doppio tuner sat inizio a fare zapping in stile Mysky, su alcuni canali non ho visione.
Ieri mi sono accorto che se per caso accendo l’altro decoder di casa, questo problema sparisce, per cui sto iniziando a pensare che ci sia qualche problema di alimentazione dello switch, forse il 7020hd non riesce ad alimentare correttamente lo switch e l’lnb.

Ho provato a configurare i vari tuner dei decoder in tutti i tipi modi possibili, passando anche per la modalità avanzata attivando il potenziamento della corrente all’Lnb, il tutto senza soluzione.

A questo punto inizio ad informarmi e scopro che la Fracarro fornisce un alimentatore SPS1750 che va inserito tra Switch ed Lnb sul connettore H/H per portare la corrente necessaria all’illuminatore.

Potrei risolvere secondo voi in questo modo? o sarebbe una spesa inutile, io sono un po’ ditubante perché a me sembra più un problema di commutazione dello switch perché se col tuner 1 registro tranquillamente significa che l’Lnb è alimentato e sta funzionado, mentre lo switch fa fatica a commutare le varie polarizzazioni sul secondo tuner, ma allora perché se accendo l’altro decoder il tutto si risolve?
Ho provato ad invertire i tuner ed i cavi anche sullo switch, spostandoli ma senza risultato, ora sono messi in questo modo, tuner 1 e 2 sui connettori 1 e 2 , secondo decoder sul connettore 3, ho anche letto che la logica di questi switch passivi funziona a coppie, cioè se attivo la porta 1 con un decoder acceso, questo mi attiva automaticamente la logica della porta 2 …boh.

Avete qualche consiglio utile da darmi ?

Grazie mille.

P.s. ho trovato il pdf originale http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/IS/swi44.pdf sembrerebbe consigliare l'utilizzio del SPS1750 per questo tipo di problemi, da questo pdf però non capisco perchè per il mio modello mi dice active e non passive.
 
Ultima modifica:
Ieri ho provveduto a fare ulteriori verifiche ed ho rilevato un'anomalia , la porta 2 dello switch sul decoder col doppio tuner mi presentava un calo di segnale su quelle frequenze su cui avevo problemi, ho risolto collegandoci l'altro decoder che stranamente sembra non accorgersi del difetto.
 
io spolvero il topic, dato che a breve dovrò fare un impianto simile a questo, utilizzerò due switch swi4408 uno al primo piano ed uno al terreno, dovendoli ancora ordinare volevo chiedere come comportarmi con le attenuazioni da to che l' SWI4408 esiste con 00 , -08 , -17 , +12 dB
considerando che tra l'LNB ed il primo switch ci sono circa 6/7 metri e tra i due switch ci sono circa 5 metri, mentre le derivate piu' llunghe sono 8 metri al max
l' lnb è un megasat diavolo per multiswitch e la parabola è una fuba DAA850
poi volevo sapere se il problema riscontrato da tommy70 è una cosa frequente con questi switch ?

ringrazio per eventuali consigli
Saluti
Lorenzo
 
io spolvero il topic, dato che a breve dovrò fare un impianto simile a questo, utilizzerò due switch swi4408 uno al primo piano ed uno al terreno, dovendoli ancora ordinare volevo chiedere come comportarmi con le attenuazioni da to che l' SWI4408 esiste con 00 , -08 , -17 , +12 dB
considerando che tra l'LNB ed il primo switch ci sono circa 6/7 metri e tra i due switch ci sono circa 5 metri, mentre le derivate piu' llunghe sono 8 metri al max
l' lnb è un megasat diavolo per multiswitch e la parabola è una fuba DAA850
poi volevo sapere se il problema riscontrato da tommy70 è una cosa frequente con questi switch ?

ringrazio per eventuali consigli
Saluti
Lorenzo

Usali tranquillamente senza problemi gli. 00
Ne ho usato una camionata e mai avuto un problema
 
con due swi4408-00 in cascata, secondo voi sara' necessario un amplificatore di linea prima delle discese ?
 

abbi pazienza, ho ancora una domanda
se uso i 4404 anzichè 4408, ho sempre un limite di 4 in cascata prima di dover amplificare ?
oppure se faccio due dorsali con un partitore swi44sp2 , quanti posso metterne in cascata per ogni dorsale
grazie delle spiegazioni

Saluti
Lorenzo
 

ero proprio su quel link mentre aspettavo la risp, il fatto è che non c'è una configurazione esattamente come quella che vorrei, il concetto di come si costruisce è chiaro, ma non capisco fino a che punto ci si puo' allargare ed avere cmq un ottimo segnale senza dover amplificare, cioè va in base al numero degli apparecchi in cascata sia che essi siano a 4 a6 oppure a 8 uscite, o conta il numero di prese totali indipendentemente dal numero degli switch utilizzati ?

negli esempi la soluzione "3 piani , 6 prese per piano", prevede un ampli di testa, perchè ?

EDIT: nel caso di due dorsali l' SWI44sp2 va considerato come un ulteriore perdita, oppure stessa cosa che fare un' unica cascata?
grazie ancora
 
Ultima modifica:
ero proprio su quel link mentre aspettavo la risp, il fatto è che non c'è una configurazione esattamente come quella che vorrei, il concetto di come si costruisce è chiaro, ma non capisco fino a che punto ci si puo' allargare ed avere cmq un ottimo segnale senza dover amplificare, cioè va in base al numero degli apparecchi in cascata sia che essi siano a 4 a6 oppure a 8 uscite, o conta il numero di prese totali indipendentemente dal numero degli switch utilizzati ?

negli esempi la soluzione "3 piani , 6 prese per piano", prevede un ampli di testa, perchè ?

EDIT: nel caso di due dorsali l' SWI44sp2 va considerato come un ulteriore perdita, oppure stessa cosa che fare un' unica cascata?
grazie ancora

più si amplia + si deve amplificare io con un ampli e un cavo da 10 mm sono arrivato quasi a 180 metri dall'antenna
 
più si amplia + si deve amplificare io con un ampli e un cavo da 10 mm sono arrivato quasi a 180 metri dall'antenna

azz, infatti vedo ora che quello schema 3 piani, 6 prese per piano, ha le derivate di 20 metri ....
no, io ho distanze molto piu' contenute, pensi che potrei avere buon segnale arrivando a 16 prese, utilizzando 4 switch da 4 uscite derivate dividendo in due dorsali ?
 
azz, infatti vedo ora che quello schema 3 piani, 6 prese per piano, ha le derivate di 20 metri ....
no, io ho distanze molto piu' contenute, pensi che potrei avere buon segnale arrivando a 16 prese, utilizzando 4 switch da 4 uscite derivate dividendo in due dorsali ?


secondo me no alla fine perdi solo 5 0 6 db sulla divisione e resto lo perdi sul cavo
se trovi un lnb con qualche db di out in + stai tranquillo
una volta gli Humax avevano db maggiori rispetto ad altri
forse adesso trovi qualche db sui inverto black ultra ma devi chiedere in rete se è vero io non lo ha mai provati
 
provero' il megasat 60 dB 0,1dB di rumore ( dichiarati ) ... vedremo come va, l'inverto andava benone, va tuttora

Grazie per l'aiuto
Saluti
 
si, è vero, infatti sono molto indeciso, il megasat costa veramente troppo poco, come è possibile ?
 
secondo me no alla fine perdi solo 5 0 6 db sulla divisione e resto lo perdi sul cavo
se trovi un lnb con qualche db di out in + stai tranquillo
una volta gli Humax avevano db maggiori rispetto ad altri
forse adesso trovi qualche db sui inverto black ultra ma devi chiedere in rete se è vero io non lo ha mai provati

ciao a tutti ;)
l' "appalto" dell'lnb :) , alla fine l'ha vinto l'inverto black ultra "quattro" per centralini, alla fine alcuni pareri negativi che ho letto sul megasat mi hanno fatto paura, mentre l'inverto black ultra tutti quelli che l'hanno provato sono strabiliati

per quanto riguarda la distribuzione ho aperto le scatole e ho guardato i tubi e non sono molto grandi.
delle due dorsali che vorrei fare, dividendo con uno splitter nel sottotetto, potrei passare 4 cavi da 5mm, l'avrei trovato con il rame del polo centrale grande come quello del 7mm (o pochi decimi in meno), altrimenti 4 cavi della dorsale non passano dai tubi da 20mm, considerando che c'è anche il cavo del terrestre, che è da 7mm.
pensate che si perda molto con il cavo da 5, considerando che le tratte non sono lunghissime e che ogni dorsale ha due switch da 4 porte in cascata ?
avrei secondo voi livelli accettabili senza amplificare ?

grazie per i Vostri suggerimenti
Saluti
Lorenzo
 
ciao a tutti :)
oggi ho montato tutto : lnb inverto black ultra "quattro" un multiswitch della fracarro a 6 uscite poi in cascata un altro fracarro a 4 uscite e poi un'altro ancora a 4 uscite, a quest'ultimo ho messo le resistenza da 75 ohm sulle uscite passanti, pero' prima di chiudere le scatole di derivazione ho notato che la resistenza sull' H/H (quella col dc ) scalda tantissimo, quasi da scottarsi un dito, è normale ?? è il primo impianto a multiswitch che faccio, funziona tutto pero' sono preoccupato non vorrei bruciare qualcosa

grazie per i Vostri consigli, non ce l'avrei mai fatta
Saluti
Lorenzo
 
Devi usare un carico resistivo isolato, in pratica in serie alla resistenza si trova un condensatore che impedisce alla corrente continua di attraversare la resistenza...
 
Indietro
Alto Basso