Anomalia segnale su Switch passivo Fracarro

ciao a tutti :)
oggi ho montato tutto : lnb inverto black ultra "quattro" un multiswitch della fracarro a 6 uscite poi in cascata un altro fracarro a 4 uscite e poi un'altro ancora a 4 uscite, a quest'ultimo ho messo le resistenza da 75 ohm sulle uscite passanti, pero' prima di chiudere le scatole di derivazione ho notato che la resistenza sull' H/H (quella col dc ) scalda tantissimo, quasi da scottarsi un dito, è normale ?? è il primo impianto a multiswitch che faccio, funziona tutto pero' sono preoccupato non vorrei bruciare qualcosa

grazie per i Vostri consigli, non ce l'avrei mai fatta
Saluti
Lorenzo
Devi mettere resistenza di tipo isolato altrimenti si bruciano ,toglila subito prima che succeda un incendio, quale hai messo te , modello ?
 
nn lo so il modello sono delle resistenze che ho dovuto saldare io nel connettore f perchè gia fatte nn le avevano,
puo' funzionare l'impianto senza resistenza per qualchè giorno?
mi dite cosa devo conprare?
le cambio tutte e 4 a questo punto ?

grazie ancora
Saluti
 
nn lo so il modello sono delle resistenze che ho dovuto saldare io nel connettore f perchè gia fatte nn le avevano,
puo' funzionare l'impianto senza resistenza per qualchè giorno?
mi dite cosa devo conprare?
le cambio tutte e 4 a questo punto ?

grazie ancora

Saluti
Saldare ? che hai combinato mica avrai rovinato il contatto dentro !
Prendi Fracarro T75 IF isolata , si funziona in parte anche senza
 
Ultima modifica:
ok, tolto subito le resistenze e ordinato le fracarro t75IF 290002
grazie di tutto :)

saluti
Lorenzo

edit: no la saldatura l'ho fatta bene e dopo averla fatta ho misurato l'impedenza tra contatto centrale e massa del connettore ed era circa 70 ohm, e cmq quando le ho tolte aveva iniziato a scaldare un po tutto lo switch ... booo
 
Ultima modifica:
ciao a tutti
sono arrivate le resistenze e le ho montate
nel frattempo in questi giorni avevo notato che i canali sul tp 12731 H di sky erano a segnale zero e davo la colpa alla mancanza di resistenze sulla distribuzione, ma non vanno ugualmente
allora ho pensato che 3 multiwitch passivi in cascata potevano essere troppi, ed ho lasciato solo il primo a 6 uscite mettendo le resistenze a questo, ma niente, allora ho pensato che non so piu' orientare una parabola, pero' collegando una delle calate direttamente al cavo H/H che viene dal tetto i canali sul maledetto 12731 si vedono perfettamente

aiuto che devo fare ? maremma centralizzata !!! :eusa_think:
 
oggi ho provato a spostare leggermente la parabola, ma come pensavo, non è quello il problema
possibile che questi switch swi44 abbiano questo problema, oppure il black ultra ha una risposta su quella frequenza che passando dallo switch diventa non sufficente ?
puo' essere un abbinamento sfortunato? a nessuno è mai successo ?
ora non so se comprare un altro lnb e provare, ho paura di buttare i soldi ... aiuto
 
Magari non mettendo subito le resistenze giuste hai giá fritto i Multiswitch , hai pure detto che erano caldi , fatteli cambiare , hai garanzia per due anni se non sbaglio
Per l´lnb bisognerebbe misurare direttamente come arriva la frequenza 12731 H per farsi una idea se é lui la colpa, sei sicuro di aver fatto i giusti collegamenti ? dai dinuovo un´occhiata ai connettori
se sono stretti bene e non girano, non si sa mai, a me é successo nonostante tutte le precauzioni di trovarne uno col centrale piegato all´interno, inspiegabile
 
Ultima modifica:
La frequenza 12731 convertita diventa 2131 Mhz, frequenza molto alta dove influiscono maggiormente le attenuazioni sia dei cavi che dagli stessi multiswitch...
Che tipo di cavi stai usando ? e qual'è il diametro della parabola ?
 
ciao e grazie delle risposte ;)
uso una fuba 85cm con il black ultra ed i cavi dall' lnb alla prima scatola di derivazione sono da 8mm ( non 7 ) e non superano i 5 metri e considerando che gia' al primo switch non funziona non so proprio cosa fare, le derivate sono con il cavo da 5mm ( quello con il rame da 1mm ) e non sono eccessivamente lunghe, so che il cavo da 5mm non è la migliore soluzione, ma non ce ne passano altri e cmq c'era anche prima ed ha sempre funzionato con l lnb universale, sono passato al centralizzato per aumentare le derivate, ma quelle che gia' c'erano non le ho toccate e nn funzionano piu', ho scelto il black ultra proprio per cercare di nn avere problemi, possibile che vada peggio di prima ? coiè i 2db che perde lo switch rendono inutilizzabile questa frequenza ?
io a questo punto comincio a dubitare del black, mi piacerebbe avere sotto mano un' altro lnb da centralino...

@egis: se avevo fritto gli switch o se avevo fatto male un collegamento poteva nn andare solo il tp 12731 ?
cmq ci daro' un occhiata
saluti
 
La 12731 H per via della modulazione (8PSK) e FEC (3/4) Usato, ha la soglia di aggancio più alta, circa 8dB SNR contro i 6,5dB della 12713 V.
I multiswitch sono alimentati dai ricevitori o con alimentatore dedicato ?
Quale versione sono esattamente ?
Hai provato a collegare un ricevitore con un cavo molto corto direttamente ad una uscita derivata del primo multiswitch ?
 
ciao
ho provato giusto ora, con un pezzo di cavo da 7mm lungo circa 4-5m , nuovo e con i connettori f montati con estrema pazienza e pignoleria, mi sono attaccato direttamente allo switch, provando piu' di una porta e provando poi un altro switch e nn sembra cambiare nulla
gli switch sono i fracarro swi 4404-00 e swi4406-00 e sono alimentati direttamente dai decoder
 
Ultima modifica:
Da quello che ho letto in un tuo post, hai detto che hai 3 multiswitch in cascata.. alimentarli tutti con la corrente dei ricevitori, si possono verificare problemi di corrente insufficiente qualora rimane un solo ricevitore acceso che ha una bassa erogazione di corrente. Ti consiglio di installare l'inseritore di corrente (SPS1750) e collegarlo direttamente all'uscita passante H/H dell'ultimo multiswitch, al posto del carico resistivo..
 
Ragazzi ci sono cascato come un pollo:eusa_wall:
il clamp della parabola permette di regolare oltre allo skew, anche la distanza dell lnb dal disco, con la mia fuba ho sempre ottenuto il miglior segnale allontanando il piu possibile l lnb dal disco, invece il black ultra stamani l ho avvicinato verso il disco e subito ho sintonizzato il tp 12731h, non ho neanche avuto modo di fare regolazioni di fino perché ha iniziato a piovere ed ho dovuto smettere, ma intanto sono piu tranquillo
saluti
 
finalmante dopo giorni di pioggia è uscito il sole.
allora ho provato a rifare con piu' calma il puntamento e skew e quando ottengo il massimo con il tp rai di rai 1 2 e 3 sparisce il segnale sul tp 12731H di sky
non ho strumenti e vado con il vecchio humax 5400 sintonizzato su rai e l'xdome per controllare il 12731 H
che succede non riesco piu' a fare un puntamento decente ?
aiuto, datemi consigli ragazzi please :eusa_think:
 
Da quello che ho letto in un tuo post, hai detto che hai 3 multiswitch in cascata.. alimentarli tutti con la corrente dei ricevitori, si possono verificare problemi di corrente insufficiente qualora rimane un solo ricevitore acceso che ha una bassa erogazione di corrente. Ti consiglio di installare l'inseritore di corrente (SPS1750) e collegarlo direttamente all'uscita passante H/H dell'ultimo multiswitch, al posto del carico resistivo..

ciao, intanto grazie per i tuoi consigli
ho provato ad accendere tutti i decoder ( al momento ce ne sono 6 collegati ) e non ho notato grandi differenze, poi è chiaro che senza strumenti ..... si fa quel che si puo', d'altra parte per me è un hobby, ma la voglia di imparare sempre qualcosa non mi manca mai
vorrei capire con quale criterio è meglio installare l'inseritore di corrente qualora ce ne fosse davvero bisogno e del perchè si collega dopo l'ultimo switch oppure vicino all'lnb secondo gli schemi di esempio della F.R., cioè la DC percorre l' H/H solo verso l'lnb e non al contrario, per esempio se rimane un solo decoder acceso e collegato al primo switch, la dc del decoder alimentera' il proprio switch e l'lnb ma non gli switch consecutivi che al momento non hanno decoder accesi ? mentre se rimane un solo decoder sull' ultimo switch della cascata, sara' costretto ad alimentare tutti e tre gli switch da solo ?

Saluti
Lorenzo
 
La DC percorre l'uscita passante in entrambe le direzioni (sia a monte che a valle), l'inseritore lo puoi mettere secondo gli schemi fracarro, cioè tra il primo multiswitch e lnb (creando una piccola attenuazione sulla passante H/H) o in qualunque punto della passante H/H.. se lo inserisci all'ultimo multiswitch al posto della resistenza di chiusura, non crei ulteriore attenuazione sulla linea H/H.
Anche se è acceso un solo ricevitore al primo multiswitch della cascata, ugualmente vengono alimentati i restanti multiswitch...
Con tutti i ricevitori accesi non avrai mai problema di corrente insufficiente.. il problema si potrebbe manifestare con qualche scheda sat per pc, qualora rimarrebbe da sola ad alimentare tutto l'impianto..
 
grazie delle spiegazioni, da questo capisco pero' che il mio problema probabilmente è il puntamento non perfetto della parabola, perchè la sera spesso mi scompaiono i canali del tp 12731H anche se ho 4 decoder in funzione
il fatto è che se avvicino l'lnb al disco, facendolo scorrere nella flangia, migliora la rai sd ma scompare il tp in questione e questo mi lascia un po disorientato, provero' a rifare il puntamento monitorando la 12731H i e poi riprovero a muovere lnb nella flangia e vedere se ottengo risultati migliori, pero' l xdome è pessimo come "satfinder" e non solo , preferisco farlo col vecchio 5400 ma non posso sintonizzare la 12731 per ovvie ragioni

saluti
 
ciao a tutti
allora dopo ripetute prove ho scoperto che il problema è l xdome che da i numeri, dopo aver risintonizzato tutti i canali ora quelli del 12731H si vedono ed è invece scomparso il segnale del 12713V che pero' vedo sul decoder sky in un altra stanza.
mi aveva fregato il fatto che i canali hd del 12731H non potevo verificarli sull' altro decoder perchè non è hd e non mi aspettavo mai che fosse l'xdome il problema
ho anche notato che quando squadrettava sui canali hd di sky se toglievo la cam di tivusat andava meglio, sempre che non sia un caso

Saluti
 
ciao a tutti
finalmente ho risolto !!!
dopo aver letto il post #12 della discussione "lnb black ultra"
http://www.digital-forum.it/showthread.php?157436-Lnb-black-ultra/page2
ho provato a mettere un partitore a 3 vie sulla calata dell xdome e si vede tutto perfettamente
evidentemente l'alto guadagno ( 60dB ) del black ultra manda in saturazione alcuni tipi di decoder, mentre lo skybox e decoder piu' vecchi sembrano non avere problemi
ora capisco perchè durante il puntamento, facendo scorrere l'lnb nella flangia, avevo un aumento di segnale sul tp rai ( con lo humax irci5400 ) e perdevo il tp12731H di sky ( con l'xdome )
è il quarto lnb black ultra che acquisto e continua a piacermi come prestazioni ( anche se senza strumenti i paragoni sono quello che sono )
cmq questa cosa che alcuni apparecchi non lo digeriscono mi da da pensare che sia piu adatto a calate mooolto lunghe o satelliti piu deboli, la prox volta provero' il nuovo green che ha solo 100mAh di assorbimento, 56dB di gain e 0,1db di NF ( cosi dicono )

Saluti
Lorenzo

EDIT: corretto errore di digitazione
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso