Dopo l'aiuto ricevuto per il mio primo problema
http://www.digital-forum.it/showthr...-antenna-fuori-uso-alimentatore-amplificatore
e, davvero incuriosito da questo incedibile "mondo" di cui, lo ammetto, ignoravo proprio tutto, mi sono dedicato alla lettura di molte discussioni qui su Digital Forum e dei "manuali" esplicativi a cura degli utenti.
Morale: ho per lo meno capito che il mio impianto e' una "ciofeca" e sono qui a chiedervi consigli:
Ecco il mio caso:
Vivo in un appartamento isolato, senza nessuno sopra ne' sotto di me.
L'impianto di distribuzione del segnale televisivo, fu fatto dall'elettricista (lo stesso che mi fece l'impianto elettrico) 15 anni fa.
Le antenne, l'amplificatore sottotetto e l'alimentatore 12V, mi furono invece poi montati da un antennista, anch'essi quasi 15 anni fa.
In casa ci sono 4 punti TV.
PRIMO TV: e' vicinissimo (mezzo metro circa) al punto in cui il cavo proveniente dall'alimentatore, entra in casa.
Questa prima TV si vede perfettamente, tutti i canali sono visibili senza disturbi.
Aprendo la scatola che contiene la presa dell'antenna di questa TV, ho capito che dovrebbe trattarsi di un DERIVATORE (cioe' uno scatolino in cui il cavo e' passante.. entra da un lato e esce dall'altro lato e la presa non e' altro che una "derivazione" per prelevare il segnale).
Su questo derivatore, marca Vimar, c'e' scritto : "75 Ohm - passante".
Dalle mie letture credevo di aver capito che i 75 Ohm si usasero solo per chiudere il circuito.. e che quindi dovessero essere ssull'ultima presa della catena..
SECONDO TV: dal primo TV il cavo arriva ad una seconda presa, in un'altra stanza.
Questa seconda TV non si vede perfettamente.. qualche canale e' totalmente mancante, altri sono disturbati.
Aprendo la scatola che contiene la presa dell'antenna di questa TV, c'e' anche qui un DERIVATORE (Vimar) da 20dB (c'e' disegnato un cerchio con una freccia che entra dall'alto e una che esce dal basso.. poi una freccia che esce di lato, con scritto, appunto "20 dB").
TERZO TV: dal secondo TV, il cavo arriva ad una terza presa, in un'altra stanza.
Questa terza TV si vede ancora peggio della seconda... diversi canali sono totalmente mancanti, altri molto disturbati.
Solo Rai 1,2,3 e Mediaset rete4, canale 5, italia1 e pochissimi altri si vedono senza problemi.
Aprendo la scatola che contiene la presa dell'antenna di questa TV, c'e' anche qui un DERIVATORE (Vimar) da 20dB esattamente come quello del precedente secondo TV.
QUARTO TV: dal terzo TV, il cavo arriva ad una quarta presa, in un'altra stanza.
Questa quarta TV quasi non si vede... solo Rai 1,2,3, a Mediaset rete4, canale5, italia1 si riescono a sintonizzare e sono comunque disturbati.
Aprendo la scatola che contiene la presa dell'antenna di questa TV, vedo che la catena termina (il cavo arriva ma non esce piu') e c'e' una scatolina con scritto "75 Ohm - Terminale".
Ora vorrei chiedervi:
1) perche' alla prima presa della catena (quella del primo TV, che si vede perfettamente) c'e' un derivatore passante con carico di 75 Ohm?
E' giusto che sia cosi'? Dovrei sostiruirlo con un derivatore da 20 dB come gli altri?.
2) E' giusto che al secondo e terzo TV vi siano, derivatori da 20dB? Potrebbe essere meglio sostiturli con derivatori, che so, da 10 dB ?
3) Potrebbe magari essere utile cambiare l'amplificatore sottotetto che ho ora, con un'altro piu' "potente"? (scusate il termine, ma fino a 6 giorni sapevo solo che le antenne stanno sui tetti e che servono per vedere la TV...).
Grazie a tutti per l'attenzione.
Carlo
http://www.digital-forum.it/showthr...-antenna-fuori-uso-alimentatore-amplificatore
e, davvero incuriosito da questo incedibile "mondo" di cui, lo ammetto, ignoravo proprio tutto, mi sono dedicato alla lettura di molte discussioni qui su Digital Forum e dei "manuali" esplicativi a cura degli utenti.
Morale: ho per lo meno capito che il mio impianto e' una "ciofeca" e sono qui a chiedervi consigli:
Ecco il mio caso:
Vivo in un appartamento isolato, senza nessuno sopra ne' sotto di me.
L'impianto di distribuzione del segnale televisivo, fu fatto dall'elettricista (lo stesso che mi fece l'impianto elettrico) 15 anni fa.
Le antenne, l'amplificatore sottotetto e l'alimentatore 12V, mi furono invece poi montati da un antennista, anch'essi quasi 15 anni fa.
In casa ci sono 4 punti TV.
PRIMO TV: e' vicinissimo (mezzo metro circa) al punto in cui il cavo proveniente dall'alimentatore, entra in casa.
Questa prima TV si vede perfettamente, tutti i canali sono visibili senza disturbi.
Aprendo la scatola che contiene la presa dell'antenna di questa TV, ho capito che dovrebbe trattarsi di un DERIVATORE (cioe' uno scatolino in cui il cavo e' passante.. entra da un lato e esce dall'altro lato e la presa non e' altro che una "derivazione" per prelevare il segnale).
Su questo derivatore, marca Vimar, c'e' scritto : "75 Ohm - passante".
Dalle mie letture credevo di aver capito che i 75 Ohm si usasero solo per chiudere il circuito.. e che quindi dovessero essere ssull'ultima presa della catena..
SECONDO TV: dal primo TV il cavo arriva ad una seconda presa, in un'altra stanza.
Questa seconda TV non si vede perfettamente.. qualche canale e' totalmente mancante, altri sono disturbati.
Aprendo la scatola che contiene la presa dell'antenna di questa TV, c'e' anche qui un DERIVATORE (Vimar) da 20dB (c'e' disegnato un cerchio con una freccia che entra dall'alto e una che esce dal basso.. poi una freccia che esce di lato, con scritto, appunto "20 dB").
TERZO TV: dal secondo TV, il cavo arriva ad una terza presa, in un'altra stanza.
Questa terza TV si vede ancora peggio della seconda... diversi canali sono totalmente mancanti, altri molto disturbati.
Solo Rai 1,2,3 e Mediaset rete4, canale 5, italia1 e pochissimi altri si vedono senza problemi.
Aprendo la scatola che contiene la presa dell'antenna di questa TV, c'e' anche qui un DERIVATORE (Vimar) da 20dB esattamente come quello del precedente secondo TV.
QUARTO TV: dal terzo TV, il cavo arriva ad una quarta presa, in un'altra stanza.
Questa quarta TV quasi non si vede... solo Rai 1,2,3, a Mediaset rete4, canale5, italia1 si riescono a sintonizzare e sono comunque disturbati.
Aprendo la scatola che contiene la presa dell'antenna di questa TV, vedo che la catena termina (il cavo arriva ma non esce piu') e c'e' una scatolina con scritto "75 Ohm - Terminale".
Ora vorrei chiedervi:
1) perche' alla prima presa della catena (quella del primo TV, che si vede perfettamente) c'e' un derivatore passante con carico di 75 Ohm?
E' giusto che sia cosi'? Dovrei sostiruirlo con un derivatore da 20 dB come gli altri?.
2) E' giusto che al secondo e terzo TV vi siano, derivatori da 20dB? Potrebbe essere meglio sostiturli con derivatori, che so, da 10 dB ?
3) Potrebbe magari essere utile cambiare l'amplificatore sottotetto che ho ora, con un'altro piu' "potente"? (scusate il termine, ma fino a 6 giorni sapevo solo che le antenne stanno sui tetti e che servono per vedere la TV...).
Grazie a tutti per l'attenzione.
Carlo