Canone TV nella bolletta elettrica

Infatti e' cosi' come dici, la legge in senso formale e' quella deliberata dall'organo a cio' deputo ovvero il Parlamento

Mi sa che @fab90 questa non te la perdona :laughing7:


Quindi se non riescono ad attuarlo da quest'anno, pagheremo attorno ai 113,50€ con la solita modalità.
Sì non dovrebbe esserci nessun aumento ;)
 

Mi sa che @fab90 questa non te la perdona :laughing7:


Fab90 perdona tutto a tutti perché ha dato diritto costituzionale quasi 5 anni fa e ha la memoria assai labile :) in ogni caso ricordo che l'iter legislativo é molto lungo perché prevede la criticatissima doppia votazione favorevole di Camera e Senato, la promulgazione del Presidente della Repubblica (che raramente ma é successo, potrebbe rifiutarsi, e allora siamo daccapo :)), la pubblicazione della legge e l'entrata in vigore. Teniamo conto che anche le Regioni possono attualmente emanare Leggi, ma la loro posizione nel sistema delle fonti del diritto italiano é quanto mai particolare, vero cr92? :lol:
Sento di essere un pó OT :p
 
In effetti "ovvero" è una di quelle parole di cui evo sforzarmi di ricordare il significato nei testi formali. Nella vita quotidiana la uso molto diversamente
 
Già, inoltre un punto che non mi è chiaro è proprio come faranno a basarsi sull'Isee che calcolo faranno per assegnare ad un cotribuente piuttosto che ad un altro di fascia di reddito pìù basso l'importo giusto da pagare? :eusa_think:
 
a me sta bene tutto ma che questo nuovo canone vada a finanziare le tv locali è una roba abominevole e vomitevole
 
a me sta bene tutto ma che questo nuovo canone vada a finanziare le tv locali è una roba abominevole e vomitevole

i tappeti non tirano come una volta :laughing7:
ps pagarlo nella bolletta della luce a senso
con l'energia ricarichi cellulare,tablet,pc,notebook,tv insomma non puoi dire non ho uno di questi apparecchi :laughing7:
 
i tappeti non tirano come una volta :laughing7:
ps pagarlo nella bolletta della luce a senso
con l'energia ricarichi cellulare,tablet,pc,notebook,tv insomma non puoi dire non ho uno di questi apparecchi :laughing7:
Facciamo caso che io dimostri che non posseggo nessun tv pc e tablet,un mio amico a suo nome mi compra tv pc e tablet,in questo caso come mi possono controllare?Si credono più furbi o che cosa???
 
Dimostraglielo. . Poi vediamo
Io sapevo di una cosa del tipo che per disdire il canone era necessario venissero a verificare direttamente a casa il possesso del tv e il successivo "sigillamento" dello stesso (chiusura in sacco nero o una cosa simile)
 
Facciamo caso che io dimostri che non posseggo nessun tv pc e tablet,un mio amico a suo nome mi compra tv pc e tablet,in questo caso come mi possono controllare?Si credono più furbi o che cosa???
e lo smarthphone :laughing7:
dai la storia che qualcuno non possiede un'apparecchio di questi e impossibile
ah dimenticato la radio :laughing7:
 
Facciamo caso che io dimostri che non posseggo nessun tv pc e tablet,un mio amico a suo nome mi compra tv pc e tablet,in questo caso come mi possono controllare?Si credono più furbi o che cosa???

non capisco il punto, la manovra è per far pagare tutti una tassa sul possesso di uno dei sopracitati apparecchi, che senso ha dire che non li hai e poi farteli acquistare da un amico?
 
dal corriere della sera
c'è una parte
Ma non è ancora chiaro se si pagherà solo sulla prima casa (come accade oggi), o se il canone sarà dovuto per ogni abitazione posseduta, magari con uno sconto per le eventuali seconde o terze case.
 
Indietro
Alto Basso