Qualità del segnale nelle varie prese di un appartamento

2hmopkl.jpg

posto qui lo schema, cosa mi consigliate? intanto a cominciare dal palo, in previsione di un altra tv/appartamento che vi andra collegato cosa metto un derivatore o partitore? (abbiamo da poco rifatto l impianto della scala e passato la tubazione su tutta la verticale in previsione del frazionamento di un appartamento).

attualmente la situazione che ho realzzato da solo è stata questa dello schema, di fatto vedo e ho una sola tv la TV 1, una sola volta ho provato una tv (TV3) e gia non vedevo LA 7 MTV ecc.
il problema non me lo sono posto nell immediato perche non avevo ne tempo ne sufficentemente motivato visto che non ho la tv in camera da letto.

grazie
 
ecco: derivatore da 14db una uscita per il primo televisore, derivatore da 14db una uscita per il secondo televisore, derivatore da 10db una uscita per il terzo televisore con l'uscita passante chiusa con resistenza di chiusura da 75 ohm; a seconda di come e dove preferisci puoi adoperare derivatore o presa passante, oppure derivatore da 10db due uscite cosi fai tv 2 e tv3 in un colpo solo; adopera cavo di 7mm. e fai un disegno con anche l'appartamento futuro.
 
Ultima modifica:
@gherardo,

ahahaha, ora alidav sarà costretto a mettere un'amplificatore e benedirà il "mazzetto di fiori" ! :D
 
mazzetto che non funzionava, se ha un buon segnale in antenna per tre o massimo quattro prese potrebbe bastare anche cosi; altrimenti un map 204 costa poi soltanto 30 euro piu 12 di alimentatore.
 
mazzetto che non funzionava, se ha un buon segnale in antenna per tre o massimo quattro prese potrebbe bastare anche cosi; altrimenti un map 204 costa poi soltanto 30 euro piu 12 di alimentatore.

gherardo spiegami del mazzetto di fiori, comunque io avrei messo un derivatore su A con una uscita attenuata sulla tv 1 e una passante fino alla B con un partitore a due uscite. perche due derivatori ?
 
derivatore da 14db una uscita in A e derivatore 10db due uscite in B con uscita passante chiusa con resistenza di chiusura da 75 ohm, non é corretto terminare una linea di distribuzione con un partitore per servire televisori.
 
alidav
per vedere 2 TV te la potresti cavare con soli 5 euro di un buon partitore a due uscite

se vuoi vederne tre, allora devi sborsare per l'acquisto di un piccolo ampli da palo, alimentatore e due derivatori
circa 40/50 euro
 
non é detto, se ha segnali alti in antenna fino a tre o quattro televisori non serve amplificare.

in caso generale,si, può anche darsi :)
con un bel segnale gagliardo ed un partitore a 4 uscite si, si puo fare

però data la configurazione della distribuzione, che richiede due derivatori in serie...non sono affatto certo che una loga, con almeno 15 dB di attenuazione di distribuione ce la faccia.

certo, se poi sta a 1 km dal ripetitore in vista ottica, ok allora è un caso fortunato.

facciamo cosi:chiediamo

ALIDAV dove si trova (regione, provincia, zona) il tuo impianto TV, da quale postazione ricevi ?
 
derivatore da 14db una uscita in A e derivatore 10db due uscite in B con uscita passante chiusa con resistenza di chiusura da 75 ohm, non é corretto terminare una linea di distribuzione con un partitore per servire televisori.
CONFERMO quanto detto da gherado e da altri: le "LEGATURE" sono da considerare tecnicamente un ABOMINIO. :evil5:
Se il segnale in antenna è elevato quanto basta (se si riceve dal Monte Faito, senza ostacoli in mezzo, lo sarà sicuramente), si può utilizzare un derivatore a una uscita da 14dB (ad es. Fracarro CD1-14) alla prima "legatura A". Di questo derivatore, l'uscita derivata -14dB andrà alla presa, mentre la passante OUT andrà al derivatore successivo in "B", dove andrà bene ad es. un Fracarro CD2-10, del quele le due uscite derivate -10dB serviranno le prese, mentre la passante OUT andrà chiusa con apposita resistenza da 75 Ohm.
In questo modo tutte le prese avranno segnale pressoché identico. ;)
 
CONFERMO quanto detto da gherado e da altri: le "LEGATURE" sono da considerare tecnicamente un ABOMINIO. :evil5:

Chi usa le "LEGATURE" non conosce nulla di come vanno trattate le onde elettromagnetiche, è un asino assoluto in fisica.:5eek::5eek:
Molto spesso le persone si occupano di cose di cui sono completamente all'oscuro e purtroppo non solo di TV.
 
Però non offendiamo.
Spesso chi chiede qui nel Forum se va bene aver unirto i cavi con nastrature, è del tutto inconsapevole delle anomalie che si provocano al segnale, perché non è il suo lavoro e non ha esperienza al riguardo.
Asini saranno semmai quelli che si spacciano per "esperti" e sostengono tronfi la correttezza di tale "metodo".
 
Ultima modifica:
Però non offendiamo.
Spesso chi chiede qui nel Foprum se va bene unire i cavi con nastrature, è del tutto inconsapevole delle anomalie che si provocano al segnale, perché non è il suo lavoro e non ha esperienza al riguardo.
Asini saranno semmai quelli che si spacciano per "esperti" e sostengono tronfi la correttezza di tale "metodo".
Era quello che intendevo dire, non è un asino quello che si ritrova le "legature", ma l'installatore che le fa.
 
Chi usa le "LEGATURE" non conosce nulla di come vanno trattate le onde elettromagnetiche, è un asino assoluto in fisica.:5eek::5eek:
Molto spesso le persone si occupano di cose di cui sono completamente all'oscuro e purtroppo non solo di TV.

non stare troppo a menartela, spesso chi usa le legature deve solo velocemente portare un seganle giu in casa, cosinderando che è casa mia, il tetto è mio latenna eè mia e posso ritornarci come e quanto voglio, considerando che CHE PREVALENTEMENTE uso una sola tv che si vede benissimo nonostante la legatura mentre sull altra vedo tutto tranne due canali mi va bene cosi, il problema me lo sono posto quando ho considerato di mettere la tv nella seconda stanza da letto.
comunque non tirate fuori sermoni sull ignoranza di fisica onde elettromagnetica che magari non conoscendo i vostri interlocutori rischiate pure di fare qualche figura di *****. detto questo grazie a chi ha risposto con cortesia e umilta e arrivederci .
 
Allora, secondo te, se casa, antenna, impianto sono di proprietà, per accelerare le cose, conviene fare
come dici e ignorare ciò che viene consigliato, dai vari AG-BRASC, a00818 ecc.?
Io mi chiedo, perché perdono il loro tempo, per aiutare i vari utenti, se poi trovano degli
incompetenti, che scrivono quello che scrivi tu?
Fossi un moderatore, post come il tuo (fuorviante),sarebbe da eliminare.:eusa_wall:
 
Non arrabbiarti ilsirio, così come una rondine non fa primavera, ugualmente un arrogante non fa categoria né la regola... ;)
 
non stare troppo a menartela, spesso chi usa le legature deve solo velocemente portare un seganle giu in casa, cosinderando che è casa mia, il tetto è mio latenna eè mia e posso ritornarci come e quanto voglio, considerando che CHE PREVALENTEMENTE uso una sola tv che si vede benissimo nonostante la legatura mentre sull altra vedo tutto tranne due canali mi va bene cosi, il problema me lo sono posto quando ho considerato di mettere la tv nella seconda stanza da letto.
comunque non tirate fuori sermoni sull ignoranza di fisica onde elettromagnetica che magari non conoscendo i vostri interlocutori rischiate pure di fare qualche figura di *****. detto questo grazie a chi ha risposto con cortesia e umilta e arrivederci .

Preferisco non conoscere gente così.

Saluti.
 
Indietro
Alto Basso