Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao,
da qualche giorno hanno riattivato sul 187 il segnale di Telepace Regione 2 (= Telepace Trento) nel mux di Telepace (ch42).
Secondo me l'hanno fatto per continuare comunque a renderlo visibile dove non arriva il mux di Rttr e per non creare casini in tutte le case di riposo per anziani dove il ch42 digitale è magari riveicolato in analogico sulla banda S.
Ciao
 
Ultima modifica:
Da quello che avevamo saputo, telepace avrebbe mantenuto acceso per ragioni di costi sol 6-7 impianti. Per quello si fa veicolare da rttr
 
Ciao,
da qualche giorno hanno riattivato sul 187 il segnale di Telepace Regione 2 (= Telepace Trento) nel mux di Telepace (ch42).
Secondo me l'hanno fatto per continuare comunque a renderlo visibile dove non arriva il mux di Rttr e per non creare casini in tutte le case di riposo per anziani dove il ch42 digitale è magari riveicolato in analogico sulla banda S.
Ciao

Ecco, come non detto. Oggi è stato riorganizzato il mux che ora è composto come segue:
13 Telepace
74 Telechiara
213 Telepace regione 3
644 Maria Vision
--- Medyu
--- Radio pace

Ciao
 
Da oggi il mux Mediaset 5 (ch56) a Cembra risulta molto ballerino. Lo ricevo da Albiano. Qualcuno conferma?
 
Buongiorno a tutti, segnalo che da più di 2 mesi, dopo l'ennesimo temporale estivo, non riceviamo più dalla Paganella i seguenti Mux (tra parantesi la frequenza):
- Timb 2 (55)
- Timb 3 (48)
- Rete A 2 (33)
- Tca (31)
- Telepadova 7 Gold (32)
- Ras tutti i Mux (31/51/27/59)

Dalla settimana scorsa sono ritornati Telenuovo (46), Timb 1 (47), Rete A 1 (44).
Se qualcuno è così gentile da segnalare questa situazione di disagio in cui ci troviamo, grazie.
Zona Malcesine (Lago di Garda)
 
È stata modificata parzialmente l'antenna nella tua direzione per motivi non legati a timb. Segnalo
 
Non proprio tutto, i canali della Germania sono tutti in chiaro via satellite (quindi 8 dei 18 canali trasmessi nei mux RAS), e purtroppo non si possono diffondere interi mux in terrestre pensando solo ai turisti.
 
Non è corretto quello che hanno fatto perchè la nostra zona è frequentata esclusivamente dal turista tedesco ed austriaco e questo servizio era molto importante, dato che sul satellite è tutto criptato!

Non è corretto in base a quale principio? I mux RAS sono veicolati per servire le minoranze linguistiche in Alto Adige. Il segnale è stato acceso dalla Paganella per coprire meglio l'alta val di Non e la zona di Egna.
Non capisco perchè si debba pretendere che continuino ad arrivare fino a Riva del Garda... che poco ha a che fare con le minoranze linguistiche.
Spegnessero anche su Trento non si potrebbe dire nulla. Certo sono il primo a dire che sono mux "comodi".

Aggiungo che Malcesine è servita principalmente da altri trasmettitori che non sono Paganella.
Ciao
 
Aggiungo che Malcesine è servita principalmente da altri trasmettitori che non sono Paganella.
Ciao[/QUOTE]

Mi sta bene il discorso del mux RAS, ma per gli altri canali perchè sono spendi? E da dove prendiamo il segnale se non dalla Paganella, dal monte Bondone no di sicuro perchè è troppo basso, solo Navene e Tempesta è servita da questo segnale.
Ciao
 
Ho notato che Rai in regione ha effettuato modifiche della frequenza di trasmissione del mux 1 da VHF (9-11) a UHF (22-24).
Ha cominciato dalla zona di Vipiteno e val di Vizze.
@OTG TV sai se sono in programma altri spostamenti. :)
 
Solo liberare la banda III. Gli impianti sono in zone un po' remote e manco hanno avvisato sul sito di raiway
 
TeleGarda

Da qualche giorno, sul 23 ( Brescia Punto Tv - 13 canali ), si è aggiunto il canale locale Telegarda ( canale 885 DTT ) con immagini di Arco, Riva e Torbole
 
Buongiorno a tutti,da qualche giorno ho problemi con la ricezione del MUX 1 (canali Rai 1,Rai 2,Rai 3...) località BOLZANO...qualcuno sa qualcosa?
 
Ancora problemi con il MUX 1 questa mattina dove i canali RAI a seguito di aggiornamento sono scomparsi...località BZ..sapete qualcosa?
 
Ancora problemi con il MUX 1 questa mattina dove i canali RAI a seguito di aggiornamento sono scomparsi...località BZ..sapete qualcosa?

Ciao, solo il fatto tu sia a Bolzano da una risposta alla tua domanda: diciamo che al 99% o un problema del tuo impianto. Difficile che ci siamo malfunzionamenti prolungati sul mux 1 dal Penegal.
Ciao

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
[Salve, abito in quel di ****, e come i più in zona ricevo a scrocco il mux RAS 51H (SRF1, SRFzwei, BR, Kika, arte, RSI La), mentre non c'è traccia del 27, 34 e 59. La mia UHF punta ovviamente sulla paganella, ma è in polarizzazione verticale, è possibile che il 51 entri per sbaglio con la polarizzazione sbagliata mentre gli altri no?]

Mi rimangio quello che ho detto: su altri due decoder in casa si vedono tutti i mux, il problema deve essere legato al decoder/ramo d'impianto che ho usato per il primo test.

Rimane una domanda: i mux RAS sono in polarizzazione orizzontale o verticale?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso