Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo, fa quello di mestiere però ha detto delle cose condivisibili
E' perfettamente la sensazione che ho avuto

Sì ma quello che ha detto Grasso sono le generaliste italiane che si dividono il 70% dello share, e Agon non concorre con loro. Hanno dichiaratamente detto che puntano l'1%, non devono essere paragonati con i colossi già affermati.
 
Io mi chiedo una cosa, ma i concorrenti dei quiz sono Italiani o Albanesi? CI sono delle navette che li trasportano avanti e indietro nel caso fossero Italiani?
 
Io mi chiedo una cosa, ma i concorrenti dei quiz sono Italiani o Albanesi? CI sono delle navette che li trasportano avanti e indietro nel caso fossero Italiani?
questo potrebbe sembrare un dubbio scemo, ma in realtà non lo è affatto. io penso che i concorrenti dei quiz saranno degli attori/figuranti, almeno inizialmente. chi volete che possa essersi già proposto come concorrente di una tv che deve ancora nascere e che nessuno (o quasi) conosce? non si affidano oltretutto a case di produzione esterne che possano aver fatto le selezioni per loro, quindi con ogni probabilità sarà gente riciclata dai casting di bodyguard, attori, modelle, comici che l'emittente ha fatto quest'estate.
se anche dovessero esseri veri, l'idea che debbano "trasportare" i concorrenti lì per forza di cose aumenta la sensazione di assurdità dietro a questa emittente.

Aldo Grasso può non essere condivisibile tante volte, ma stavolta lo è. Ribadisce i dubbi che sto esprimendo da tempi non sospetti.
 
Ultima modifica:
Anche per me, per lo meno all'inizio sono le persone uscite dai casting, poi ipotizzo che saranno italiani, organizzeranno il viaggio loro probabilmente, non sono mica distanze così grandi in aereo!
 
Anche per me, per lo meno all'inizio sono le persone uscite dai casting, poi ipotizzo che saranno italiani, organizzeranno il viaggio loro probabilmente, non sono mica distanze così grandi in aereo!
che un'emittente debba organizzare un viaggio che, comunque lo si voglia vedere, resta un viaggio internazionale, per i concorrenti dei suoi quiz, è quanto meno comico.
 
questo potrebbe sembrare un dubbio scemo, ma in realtà non lo è affatto. io penso che i concorrenti dei quiz saranno degli attori/figuranti, almeno inizialmente. chi volete che possa essersi già proposto come concorrente di una tv che deve ancora nascere? non si affidano oltretutto a case di produzione esterne che possano aver fatto le selezioni per loro, quindi con ogni probabilità sarà gente riciclata dai casting di bodyguard, attori, modelle, comici che l'emittente ha fatto quest'estate.
se anche dovessero esseri veri, l'idea che debbano "trasportare" i concorrenti lì per forza di cose aumenta la sensazione di assurdità dietro a questa emittente.

qualcuno scartato nelle selezioni...
 
Eh ma anche se sono figuranti, scartati dai casting ecc, visto che i provini e i casting sono stati effettuati in Italia, il problema del "trasporto" rimane. Secondo me è proprio così, Becchetti avrà fatto degli accordi anche con alitalia e porta tutti qui. Ho visto delle immagini di "Bodyguard" e ho visto che erano a Tirana e dintorni.
 
be Gerry scotti realizzò un quiz per il preserale di canale a Colonia in Germania e i concorrenti non erano tedeschi
Non è una novità, lo si fa per risparmiare
E' la globalizzazione!
 
Alla fine anche La Cinq o Telecinco sono partite registrando o andando in diretta da Milano, MTV italia da Londra, nel loro piccolo anche HSE24 andava da Berlino, non avevano quiz ma avveniva tranquillamente!
Poi sono d'accordo sia con Grasso che con chi contesta questo tipo di esternalizzazione!
 
Gerry Scotti per conto di Mediaset ha registrato dei numeri zero a Colonia, delle puntate test di una trasmissione. Così come Barbara D'Urso ha registrato alcune puntate de Lo Show dei Record in Spagna. Ma si tratta di casi isolati.
Stessa cosa per Mtv: finché era in fase di test (1995-1997) ha trasmesso poche trasmissioni in italiano da Londra. Quando lanciarono Mtv Italia nel 1997 invece, la sede della trasmissioni divenne a tutti gli effetti Milano.

E' ben diverso che realizzare invece in pianta stabile un intero PALINSESTO su suolo straniero col preciso obiettivo di pagare meno i dipendenti e pagare meno tasse. direi che le cose sono difficilmente paragonabili per portata e significato.

Si può creare un precedente pericoloso: immaginate cosa sarebbe se altre emittenti private dovessero emulare un simile progetto pur di risparmiare? Immaginate che cosa significherebbe trasferire in massa interi poli di produzione televisiva in Paesi dove costa meno realizzare programmi? E c'è da esserne felici secondo voi? C'è da tifare per una tv del genere?

Tutto questo potrà essere scongiurato solo se Agon sarà un fiasco e probabilmente lo sarà.
 
Ultima modifica:
se non ricordo male anche quel quiz condotto da mammuccari pochi anni fa in prima serata su italia1 era registrato in inghilterra
 
Si ha già la guida ai programmi dei primi giorni di trasmissione? I programmi a che ora inizieranno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso