[Cinisi, PA] Copertura nel mio comune

Grazie actarus.

Purtroppo come scritto 2 anni fa abito nella parte alta del paese, quindi i mux di punta raisi (che poi sono sopra il costone sopra la galleria dell'autostrada) non sono visibili in quanto coperti dal roccione della montagna.
Ho provato ma il segnale arriva troppo debole...

Quindi le uniche possibilità che ho è collegare l'antenna orizzonatale in direzione di via santa croce, dove mediaset ha attivato 4 mux, tranne quelli in hd se non erro, (200mt in linea d'aria) e le altre due antenne verticali in direzione madonna di trapani, dove aggancio un mux rai e altri canali locali...
Aggancio anche i mux timb, ma con segnale basso, non so da dove vengono trasmessi sinceramente..
Potrei migliorare la situazione o più di così non posso pretendere?
 
come hai miscelato le antenne?

Su questo purtroppo ne capisco poco... so solo che c'è un alimentatore fracarro collegato all'impinato (lo vedi a pagina 3 su questo 3d) e un microcentralino da palo sulle antenne, da li vanno i vari cavi della tv.
 
in foto vedo un alimentatore e un modulatore? é per qualche telecamera? vedere il mixer sul palo é importante per capire in quali ingressi vanno le antenne.

il modulatore serve a trasmettere il segnale di sky in altre stanze, trasmettendo in analogico.

Ho appena scoperto tramite il sito ogtv che sarei coperto dai seguenti mux:

cipollazzo timb 1-2-3 (antenna orizzontale, ma quale delle 2 presenti in prima pagina??)

rai1-2-3-4 costa nuova. c anania antenna verticale e anche timb 1-2-3. (anche qui mi interesserebbe sapere quale delle due antenne...)

via santacroce mediaset orizzontale.


Ecco il microcentralino.

 
E chi si ricorda... penso qualche antennista una 15ina di anni fa..

Le antenne sono 3 comunque...

Dal link non capisco proprio nulla, sono completamente ignorante in materia purtroppo, se qualche anima pia mi spiega cosa modificare magari ci riesco :)
 
non é facile per te; io vedo 4 cavi entrare in 3 ingressi uhf (!!) niente di peggio; se non sei un po' pratico rinunciaci perche miscelare segnali uhf da piu antenne richiede, oltre ai filtri giusti come descritti nel thread lincato, un antennista installatore qualificato (no elettricisti) dotato di misuratore di campo, set di filtri appresso e pelo e contropelo...attento, ci sono in giro ancora adesso "professionisti" ignoranti che miscelano le antenne alla bruta, evitali.
 
Eh si, ci addentriamo su roba troppo tecnica per me..
Comunque riesco ad aggamciare tutti i mux a cui le antenne sono puntate, quindi poco male.

Mi rimane da capire solo dove si trovano i mux rai, che su ogtv dice su costa nuova - c. anania, per vedere se riesco a captarli... e anche i mux timb su c.da cipollazzo.
Se c'è qualcuno della mia zona che mi dice con precisione dove si trovano mi farebbe una grossa cortesia :)
 
con una miscelazione simile é gia bello se ti si accende il televisore! secondo me con una buona conoscenza della zona, esperienza e onesta, con due sole antenne uhf miscelate con un filtro MEF e una terza banda un buon tecnico ti puo risolvere tutto al meglio, ma cosi come sei messo lascia perdere oppure tvsat.
 
con una miscelazione simile é gia bello se ti si accende il televisore! secondo me con una buona conoscenza della zona, esperienza e onesta, con due sole antenne uhf miscelate con un filtro MEF e una terza banda un buon tecnico ti puo risolvere tutto al meglio, ma cosi come sei messo lascia perdere oppure tvsat.

A trovarlo un tecnico competente nella mia zona... lo sto proprio cercando.. se c'è qualcuno in grado nella mia zona mi contatti in pvt :D
 
per sapere cosa esattamente ricevi bene da ogni antenna dovresti collegare una antenna per volta (scollegandola dal centralino) direttamente ad un tv (magari tramite un cavo volante giuntato); vedo che le antenne sono distinte da trattini – è una buona tecnica, ma bisogna scoprire a che antenna o altro corrispondono uno-due-tre-quattro-cinque trattini; i due cavi con sei e sette trattini dovrebbero essere le due discese; amplificare più antenne a larga banda uhf porta in pratica ad annullamento di segnali e/o instabilità nella ricezione; stessa cosa dicasi di due cavi collegati allo stesso morsetto (come i cavi con tre e quattro trattini)
 
Allora le antenne sono collegate ai morsetti 1-2 e 5.

Il resto dei cavi, anche quelli collegati insieme in un solo morsetto provengono dall'impianto di casa.

So che è un casino, ma tenete conto che casa mia è molto grande, ci saranno almeno prese d'antenna tv nelle varie camere..
 
sera a voi.di solito il numero di prese in casa non sono mai un problema visto che avendo un buon segnale lo puoi ottimizzare distribuendolo bene .io ho installato 12 prese tv in un appartamento molto grande ma ripeto e' l ultimo dei tuoi problemi.non mi piace giudicare il lavoro di altri ,il lavoro e' sacro anche se c'e quantomeno un po' confusione in quella foto da te postata:-D
appena avrai del tempo libero segui il consiglio che gia ti hanno dato e collega ogni antenna ad una tv e battiti alla menopeggio i segnali.sara' un lavoraccio ma devi capire contro chi devi combattere.a volte mi capita di arrivare in un posto e non avere controllato i ripetitori su otgtv ma al seguito ho una minilog e rover e me li batto sul posto ecc ecc......per fartela breve mettiti con pazienza e con qualcuno che ti aiuta e vedrai che qualcosa risolvi.buone cose a tutti
 
come 1,2 e 5..io vedo cavi collegati anche in 3 e 4...
Allora le antenne sono collegate ai morsetti 1-2 e 5.

Il resto dei cavi, anche quelli collegati insieme in un solo morsetto provengono dall'impianto di casa.

So che è un casino, ma tenete conto che casa mia è molto grande, ci saranno almeno prese d'antenna tv nelle varie camere..
non ci sono case grandi, ci sono impianti grandi, se guardi tutti gli schemi http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-3p.pdf vedrai che trovi la soluzione giusta.
 
come 1,2 e 5..io vedo cavi collegati anche in 3 e 4...

Le antenne sono 3, come vedi nel primo post in prima pagina, e sono collegati ai morsetti 1,2,5. tutti gli altri cavi sono dell'impianto interno... sicuramente l'impianto sarà diviso in 4 aree che vanno a finire sul tetto, non saprei sinceramente... però mi sembra la cosa più logica per avere un collegamento in parallelo...
 
in parallelo di cosa?? (mica é il 220)....no; é tutto sbagliato a partire dalle due...antenne uhf miscelate alla bruta senza filtri in due ingressi uhf...chissa il resto!!! riferisciti qui mi raccomando...http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-3p.pdf

Allora non saprei proprio come cavolo è composto st'impianto... però funziona alla grande, il problema è quello, per come sono orientate le antenne prendo tutti i mux, come suggerito da actarus lascio la centralina per come sta, al massimo provo a cambiare direzione delle antenne sperando di trovare nuovi mux.

Per l'impianto vedrò se trovo un buon antennista..
 
Indagando un pò ho capito che l'impianto è stato fatto malissimo, non essendo un appartamento ma una villa a cui s'è aggiunto un altro piano l'impianto è stato ritoccato da varie persone negli anni.

Quello che si è creato sono 4 derivazioni, infatti sul tetto arrivano 4 cavi tv (un pò come se fossero 4 impianti separati da quanto ho capito) ha senso la cosa?

Il tutto collegato malissimo alla centralina da palo stando ai vostri messaggi... stando così le cose è possibile metter mano a qualcosa magari cambiando la centralina da palo o sarebbe tutto da rifare da capo?
 
Indietro
Alto Basso