I programmi (cinema) della serata: ma ci sono o...ci fanno?

Non sono invece d'accordo sui giudizi complessivi della programmazione di film e serie TV, però non giudico perché ognuno ha i propri gusti e vanno sempre rispettati.

Caro GPP, è vero i gusti sono gusti, ma camuffare le cavolate (perchè l'utente ha scritto anche cose non vere) con semplici opinoni personali è troppo semplice e in forum come questi bisognerebbe chiarire determinati aspetti, perchè l' ignoranza poi porta a commenti del genere; visto che poi oggettivamente le offerte cinema e serie tv sono le migliori in circolazione.
 
Caro GPP, è vero i gusti sono gusti, ma camuffare le cavolate (perchè l'utente ha scritto anche cose non vere) con semplici opinoni personali è troppo semplice e in forum come questi bisognerebbe chiarire determinati aspetti, perchè l' ignoranza poi porta a commenti del genere; visto che poi oggettivamente le offerte cinema e serie tv sono le migliori in circolazione.

...perdonatemi;
senza polemica, davvero: ma se le opinioni vanno rispettate come dovrebbe essere, perché se uno afferma senza offendere che la programmazione così come è divenuta ora è alquanto scarsa, deve essere ritenuta in vece che di una onesta opinione, "una ignorante cavolata"?
Qualcuno ha "la verità" in tasca?
Io penso che Sky, NON avendo NESSUNA concorrenza ed operando praticamente in regime di monopolio (la "storiella" di Mediaset...non è concorrenza, suvvia!) ha piano a piano fatto cadere la qualità dei suoi film e fiction (non discuto di sport, sia chiaro).
Cambia i nomi dei canali (Christmas...Disaster...Oscar....e bla bla bla) ripetendo gli stessi film, spesso e super-volentieri; in prima serata ci sono film "di cassetta" (Hollywood-style) che "Italia1" rifarà tra qualche tempo e, "rimandare" di qualche mese fosse anche un anno "quei" film...bhè, la cultura non perde molto diciamo... L'unico canale di film "seri", "Cult", mano a mano perde livello: oltre a riproporre sempre gli stessi -in linea generale", adesso anche "Albanese" (lo cito a caso, senza...) è film d'essai, per Sky.
Telefilm? Mah...i Fox sono la versione "a pagamento" (caro) di Giallo...Top Crime...105...ed altri canali liberi. NCIS...CSI...L&O.....senza parlare dei Griffin e Simpson che...siamo saturi, diciamo. Dico -IMHO- che "Classic" è praticamente uno dei pochissimi rimasti pur essendo un canale particolare.
Devo dire dei Jefferson ora in onda su 2 canali Sky ed uno spacciato per HD? (Comedy e Retro).
Davvero...se costasse la metà, probabilmente ci starebbe, ma a 35 euro o 39 al mese è (quasi) troppo oramai e, la mia OPINIONE non è l'unica.
Parliamo di banda (bitrate?) Per favore...viene usata per "Life +1"...."Comedy+1"....Volete sapere che "share" hanno questi "+1" ?
Ma per favore...
Ok, c'è la disdetta...ma si puo' dire -senza essere tacciati- che siamo messi male? Per me, sì e, dopo che si toglie anche una banalità che poi così NON è per chi ama e vede i film -come quella della programmazione serale con locandina eccetera- in favore di cosa?...Di un canale assurdo ed inutile come il Mosaico-film...Allora...Buonanotte ;-)
 
Mai visto Atlantic?
Ma poi anche in merito ai canali Fox.... un discorso è avere canali che hanno una programmazione fatta come si deve, un altro è avere telefilm che cambiano di giorno e ora.
Se poi torniamo al topic, ovvero all'inutilità del Mosaico sono completamente d'accordo con te.
Ma dare giudizi così "superficiali" non è corretto :)
 
Dire che le seri di Sky si trovano anche su giallo o topcrime è proprio non avere idea di quello che va in onda. I gusti e le opinioni personali non contano nulla, perché qui si tratta di non rendersene conto di quello che c'è.

P.s. I Jefferson su due canali sono durati una settimana, adesso sono solo su foxretro (con una qualità orribile, era meglio che rimanevano su Foxcomedy)
 
Alex e Dado, avete detto benissimo quando avete chiesto di scindere le opinioni personali da quelli che sono dati oggettivi. Io preciso solamente che ho letto e continuo a leggere le critiche mettendole in questa prospettiva: su alcuni canali ci sono telefilm e film non del tutto nuovi o che comunque vengono trasmessi anche dai canali in chiaro? La risposta è che ci sono e non si può negare, ma sappiamo tutti che è assolutamente normale che ci siano, dato che nessuna pay TV al mondo può trasmettere solamente roba nuova e in esclusiva per sempre (prima o poi tanti contenuti arrivano anche sulle reti gratuite ed è normale). Quindi ci dobbiamo domandare che peso ha questa situazione per ognuno di noi. Per quanto mi riguarda ho pensato che per alcuni questa "sovrapposizione" tra pay TV e TV gratuite è irrilevante, dato che poi su Sky si trovano comunque serie TV molto recenti unite a film e prodotti di qualità, ma per altri, che magari hanno altri gusti e seguono guarda caso proprio quei programmi e film che passano anche in chiaro, queste sovrapposizioni potrebbero avere un peso diverso, al punto da condizionare il giudizio complessivo sull'offerta. Solo in base a questo ragionamento ho detto che i gusti vanno rispettati e ho preferito non scendere nel merito. In ogni caso ho trovato davvero interessante la vostra precisazione, ve lo dico sinceramente.

Ora è giusto lasciarvi un'altra eventuale replica a quello che ho detto, per poi riprendere a discutere di questo mosaico sulla cui dubbia utilità pare ci sia un parere quasi unanime :)
 
Però quando si critica bisogna scindere i gusti dai fatti. Se a me piacciano quelle quattro serie che vanno anche in chiaro (sul come è inutile discutere) è una opinione rispettabile ma non posso certo negare la quantità (ripeto lasciamo stare il discorso sulla qualità) di serie/film che ci sono, perché quello è un dato di fatto dimostrabile benissimo in questo forum dalle varie discussioni mensili
 
Io lo continuo a dire,certa gente meriterebbe di avere un canale cinema e un canale per le serie TV, così poi sono contenti e soddisfatti e possono dire che sky trasmette solo cose nuove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
L'utente, ma come ce ne sono altri, sono semplicemente male informati o fanno finta di non vedere che oltre a delle repliche che per forza di cose ci devono essere, perchè non esistono 10mila novità al mese con cui poter fare i palinsesti di decine di canali; oltretutto ha fatto intendere che sui canali Fox non ci siano novità quando ci sono almeno 10 anteprime a settimana, che canali come Sky Atlantic e Sky Arte non esistano (e questo è quasi un insulto) e che nell' offerta cinema, ci sono solo repliche, quando ci sono 30 anteprime al mese con un ricambio mensile di film di library, che possano piacere o non piacere, però ci sono ed è quello che tutti i cinema italiani trasmettono e che le varie associazioni premiano durante l'anno (nel senso non ci sono solo serie flop o film di serie Z prodotti nello scantinato).

Premesso che non ho dato del cretino a nessuno e mai mi permetterei, ma semplicemente ho notato che una male o non informazione (definitasi anche dal vocabolario italiano ignoranza) porti ad una modifica della realtà, che è indipendente da ciò che ciascuno di noi possa pensare o che ci possa piacere.

Poi tanto alla fine un forum come questo, in cui si cerca di spiegare come funziona e vengono poste della liste, si fa prima a dare del fanboy o del dipendente aziendale, che invece provare a cercare di capire :(
 
Ultima modifica:
Quello che mi domando, ma ci vuole tanto a guardare altri thread nel forum con che cosa va in onda mese per mese sia di cinema che di serie tv? Cioè carta canta, basta guardare le decine e decine di novità presenti ogni singolo mese. Se poi si vuole usare la tv solo per fare zapping allora la pay tv non fa decisamente per voi
 
Il punto lo ha centrato Alex. Se viene trasmesso qualcosa che non piace allora automaticamente "non c'é niente di nuovo".
A me non piacciono i format dei programmi di Sky Uno, ma questo non esclude il fatto che X Factor eccecc esistano e siano novità importanti.
 
Ed è il motivo per cui si sta insistendo nel dire che znorter stia ciccando i suoi giudizi :)
 
Ma tutto questo discorso generalista perchè? :D il thread è sul Mosaico Cinema :D

Esattamente e poi..."ciccare" non lo consento, grazie.
Ritengo che PER IL COSTO che ha Sky, oggi, compreso HD a pagamento (e pago da almeno 12 anni, quindi conosco come è andata...almeno un po'...) è scadente.
Se poi, le fiction e "il mondo" oggi gira su quelle serie Tv alla "Cumbia..." e quelle dei "teenager" a raffica....boh e le "cassette hollywoodiane".....
Ok, sono "fuori".

CHIUSO OT, per me, grazie.
 
Ma tutto questo discorso generalista perchè? :D il thread è sul Mosaico Cinema :D

chiediglielo a chi ha aperto la discussione, che ti risponde pure "esattamente" quando è stato lui ad uscire fuori (in tutti i sensi) dal seminato ;)

che ancora continua a trollare: "se poi il mondo gira alle serie tv alla Cumbia e quelle dei teenager".
 
A poco, ma a che serve avere di fatto un doppione dell'EPG?

Se si vuol sapere quali film saranno trsmessi a una certa ora si va sull'EPG e si seleziona la fascia oraria.
Secondo te Sky non aggiornerà in futuro il mosaico Cinema con alcune di queste migliorie?
http://www.digital-forum.it/showthr...al-01-12-14)&p=4248393&viewfull=1#post4248393

Per non fare un doppione dell'epg, potrebbe essere migliorata l'epg con:
- indicare i film in 1a TV
- migliorare le funzioni di ricerca (consentire di fare ricerche indicando una parola qualunque del titolo del film, fare ricerche per attori, regista, ecc...)
- far comparire le locandine in epg premendo ad esempio il tasto info
- dove viene indicato il prossimo passaggio, aggiungere il tasto rec per programmare in modo rapido la registrazione.
 
Esattamente e poi..."ciccare" non lo consento, grazie.
Ritengo che PER IL COSTO che ha Sky, oggi, compreso HD a pagamento (e pago da almeno 12 anni, quindi conosco come è andata...almeno un po'...) è scadente.
Se poi, le fiction e "il mondo" oggi gira su quelle serie Tv alla "Cumbia..." e quelle dei "teenager" a raffica....boh e le "cassette hollywoodiane".....
Ok, sono "fuori".

CHIUSO OT, per me, grazie.
Forse abbiamo due significati diversi per "ciccare", non volevo essere certo offensivo ;) nel caso mi scuso.
Però il punto resta: i programmi possono non piacere, e ci sta :D , ma dire che non dia nulla in più di top crime ecc... è semplicemente sbagliato, non corrispondente alla realtà.
Poi PER FORTUNA ci sono leggi che prevedono la rotazione tra pay e free. Ma comunque il servizio non è lo stesso. E in chiaro (mi pare) non è che passano tutte, neanche col tempo
 
Indietro
Alto Basso