A mio parere se la Rai fa questo passo trasmettendo i 3 canali generalisti in HD è sinonimo di futuro. Perché a mio parere il Digitale Terrestre deve essere di norma così, per i canali HD le frequenze in DVB-T2, e per i canali SD le frequenze in DVB-T. La cosa è da fare più o meno come il satellite. È vero che sul satellite c'è molto più spazio e sul DVB-T c'è da studiare un bel po e far convivere i canali con le giuste emissioni a mio parere![]()
Non vorrei fare il gufo.... Come dice Renzi

Tra pochi giorni verra inserito nella legge di stabilita' un emendamento che proroga l' entrata in vigore della legge che obbliga tutti i produttori di dec e tv a vendere da gennaio 2015 solo prodotti T2 .
La nuova data sara' gennaio 2016 e i prodotti dovranno essere dvbT2 HeVC..
La rai ha piu' volte ribadito che le trasmissioni quando ci saranno vedranno l' emissione del segnale in dvbT2 hevc e non h264 ...
Quindi non penso , se le indiscrezioni che ho raccolto sono vere, che il mux 5 vedra' mai trasmissioni stabili in T2 h264, apparte qualche sporadica prova tecnica
Ciao