TV lcd Telesystem: come sono?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Oggi, mentre gironzolavo in un negozio di elettronica di Torino (sto dando un'occhiata per un TV lcd 32” che dovrò comprare per mio zio, ma dopo le feste), ed ho visto in vendita a 249€ questo lcd Telesystem.
Non ero al corrente che Telesystem producesse anche televisori: conosco i decoder – ne ho acquistati diverso – ma gli lcd non li avevo mai visti prima.
Il televisore in negozio era acceso, sintonizzato su un canale HD Sky: la qualità d'immagine era discreta...nulla di esaltante me nemmeno così male.
Che dite? Sono apparecchi validi o meglio spender qualcosa in più ma andare su marchi più noti?
 
Guardando le specifiche tecniche vedo che è un HD ready.
Secondo me un tv di questo tipo va benissimo per gli hotel (costa una cifra ragionevole...) oppure comunque per chi non ha esigenze di visione particolari...
Dipende se tuo zio vuole vedere anche dei film in bluray, oltre alle trasmissioni tv... per questi scopi io andrei su un tv full hd...
Comunque dei tv Telesystem ho sempre sentito parlare senza infamia e senza lode... cioè buoni prodotti senza eccellenze particolari...
PS: verifica che il codec che utilizza per il dvb-t2 sia già l'HVEC e non l'H364, o comunque che sia aggiornabile, rischi che diventi un tv obsoleto in pochi anni...
 
Guardando le specifiche tecniche vedo che è un HD ready.
Secondo me un tv di questo tipo va benissimo per gli hotel (costa una cifra ragionevole...) oppure comunque per chi non ha esigenze di visione particolari...
Dipende se tuo zio vuole vedere anche dei film in bluray, oltre alle trasmissioni tv... per questi scopi io andrei su un tv full hd...
Comunque dei tv Telesystem ho sempre sentito parlare senza infamia e senza lode... cioè buoni prodotti senza eccellenze particolari...
PS: verifica che il codec che utilizza per il dvb-t2 sia già l'HVEC e non l'H364, o comunque che sia aggiornabile, rischi che diventi un tv obsoleto in pochi anni...
Attualmente mio zio usa un vecchio Watt Radio del 1990! Non gli interessa nulla del bluray, del 3d, non ha Sky: guarda la TV digitale terrestre e film in dvd...nulla di più!
Per il moento non ho ancora guardato le offerte, è prematuro farlo ora, se ne parlerà dopo le feste.
 
Attualmente mio zio usa un vecchio Watt Radio del 1990! Non gli interessa nulla del bluray, del 3d, non ha Sky: guarda la TV digitale terrestre e film in dvd...nulla di più!
Per il moento non ho ancora guardato le offerte, è prematuro farlo ora, se ne parlerà dopo le feste.
Io ho semplicemente risposto alla tua domanda...
Comunque resta valido il mio PS: verifica che il codec che utilizza per il dvb-t2 sia già l'HVEC e non l'H364, o comunque che sia aggiornabile, rischi che diventi un tv obsoleto in pochi anni...

 
Io ho semplicemente risposto alla tua domanda...
Comunque resta valido il mio PS: verifica che il codec che utilizza per il dvb-t2 sia già l'HVEC e non l'H364, o comunque che sia aggiornabile, rischi che diventi un tv obsoleto in pochi anni...

No, certo ci mancherebbe! Preferiremmo prenderlo dopo le feste perché, magari, dopo Natale usciranno delle offerte ma soprattutto perché potremmo andare solo sabato pomeriggio o domenica mattina, e in questo periodo i negozi sono un pelo affollati. Ma la Watt radio esiste ancora? So che hanno sede a Beinasco, ma si limitano a marchiare TV importati o li producono loro?
 
No, certo ci mancherebbe! Preferiremmo prenderlo dopo le feste perché, magari, dopo Natale usciranno delle offerte ma soprattutto perché potremmo andare solo sabato pomeriggio o domenica mattina, e in questo periodo i negozi sono un pelo affollati. Ma la Watt radio esiste ancora? So che hanno sede a Beinasco, ma si limitano a marchiare TV importati o li producono loro?
Apparentemente esiste sempre...
Non credo che produca, mi sembra più sensato che rivenda marchiando prodotti di altri...
 
Come immaginavo: è da vedere la qualità dei prodotti che rimarchiano. Il sito web c'è, ci sono alcuni modelli in vendita tutti a 0,00€ (gratis che bello): non so se lo faccia ancora, ma un tempo proponevano TV usati e ricondizionati generalmente ritirati dagli hotel. Se non fosse che dovrei farmi almeno un ora di macchina farei un salto a Beinasco – solo per curiosità – a vedere come sono i prodotti e se effettivamente ancora vendono l'usato e a quanto.
 
Citazione: Oggi, mentre gironzolavo in un negozio di elettronica di Torino (sto dando un'occhiata per un TV lcd 32” che dovrò comprare per mio zio, ma dopo le feste), ed ho visto in vendita a 249€ questo lcd Telesystem.
Non ero al corrente che Telesystem producesse anche televisori: conosco i decoder – ne ho acquistati diverso – ma gli lcd non li avevo mai visti prima.
Il televisore in negozio era acceso, sintonizzato su un canale HD Sky: la qualità d'immagine era discreta...nulla di esaltante me nemmeno così male.
Che dite? Sono apparecchi validi o meglio spender qualcosa in più ma andare su marchi più noti?

Ne ho comprato uno qualche anno(4/5) fa dopo poco si è rotto assistenza nulla ed ho dovuto ricorrere al venditore per farlo riparare ,lo stesso lo ha poi sostituito con uno simile perché era stufo di vedermi andare avanti e indietro con la tv sempre rotta, la tv sostituita l'ho buttata in discarica dopo un paio di anni scarsi Avevo pure un decoder dtt dopo un' anno pure lui in discarica. Insomma secondo la mia esperienza fa prodotti (direi marchia?) .................C'è da sperare che sia cambiato qualcosa con me hanno chiuso anche se fossero gli unici sul mercato ha vendere roba elettronica. Ciao
 
Non li produce direttamente Telesystem i televisori.

Comunque c'erano anche prima con i modelli Palco
 
Con € 249,00 la regalerei molto volentieri a mia nonna per il semplice fatto del telecomando con i tasti grandi e inoltre sarebbe comoda visto che per mia nonna è abbastanza difficile gestire già due telecomandi
 
Con € 249,00 la regalerei molto volentieri a mia nonna per il semplice fatto del telecomando con i tasti grandi e inoltre sarebbe comoda visto che per mia nonna è abbastanza difficile gestire già due telecomandi
Io devo regalare un TV a mio zio, infatti ho aperto una discussione apposta (TV lcd 32” vale la pena prenderlo già col dvb-t2?)! :D
 
Io devo regalare un TV a mio zio, infatti ho aperto una discussione apposta (TV lcd 32” vale la pena prenderlo già col dvb-t2?)! :D
Come ti dicevo nella mia prima risposta, il DVB-T2 mi sembra prematuro, sia perché non ci sono mux che trasmettono in T2, sia perché si rischia che cambi il codec che sarebbe utilizzato.
Visto che a quanto pare i tv non saranno aggiornabili (almeno la maggior parte), si rischia di dover cambiare il tv ... non subito, ma comunque anche se fosse fra 5 anni mi sembra comunque una scocciatura... capirei doverlo cambiare fra 10 anni...
 
E i decoder li produce direttamente???

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2


Se si intende come produzione in Italia, no

Neanche Sky produce decoder, quasi nessuno li produce direttamente, ma si affidano a terzi, poi invece per la questione sviluppo sw è diverso.
 
Come ti dicevo nella mia prima risposta, il DVB-T2 mi sembra prematuro, sia perché non ci sono mux che trasmettono in T2, sia perché si rischia che cambi il codec che sarebbe utilizzato.
Visto che a quanto pare i tv non saranno aggiornabili (almeno la maggior parte), si rischia di dover cambiare il tv ... non subito, ma comunque anche se fosse fra 5 anni mi sembra comunque una scocciatura... capirei doverlo cambiare fra 10 anni...
A questo punto sono indeciso tra questi:
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs...uctId=30354700&langId=-1&category_rn=60715133
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs...uctId=31304584&langId=-1&category_rn=60715133
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs...uctId=28504392&langId=-1&category_rn=60715133
Conosco bene LG e mi trovo benone...anche Philips non sarebbe malaccio, ma torniamo a discorso Telesystem, chi li produce? Mi era perso di leggere che Philips non produceva più in proprio ma ne esiste solo il marchio.
 
Se si intende come produzione in Italia, no

Neanche Sky produce decoder, quasi nessuno li produce direttamente, ma si affidano a terzi, poi invece per la questione sviluppo sw è diverso.
Io ho avuto vari decoder di differenti marche: ho notato che molto spesso hanno menù molto simili o identici....ora chiedo...ma questi software chi li produce?
 
A questo punto sono indeciso tra questi:
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs...uctId=30354700&langId=-1&category_rn=60715133
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs...uctId=31304584&langId=-1&category_rn=60715133
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs...uctId=28504392&langId=-1&category_rn=60715133
Conosco bene LG e mi trovo benone...anche Philips non sarebbe malaccio, ma torniamo a discorso Telesystem, chi li produce? Mi era perso di leggere che Philips non produceva più in proprio ma ne esiste solo il marchio.
Personalmente andrei su LG ...
 
Indietro
Alto Basso