Spia gas di scarico Opel Corsa benzina

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Quasta mattina avendo l'esigenza di fare alcune delle rituali visite pre natalie a parenti, ho preso l'auto (una Opel Corsa serie C 1.200 benzina) che non usavo da alcuni giorni.
L'auto s'è avviata senza problemi, ma ho riscontrato che per circa 2-3 minuti lampeggiava la spia gas di scarico, dopo la spia s'è spenta e l'auto non ha manifestato problemi.
Il manuale fornito con l'autovettura spiega che quando questa spia lampeggia indica un problema coi gas di scarico che potrebbe danneggiare il climatizzatore (che c'entra il clima con i gas di scarico?). Il fatto è che la spia ha lameggiato pochissimi minuti, poi non s'è più accesa (se non avviando il motore). Devo preoccuparmi o poteva dipendere dal fatto che l'auto forse era fredda?
Chiedo per evitare di restare a piedi...se ci sono problemi la porto in officina, anche se mi parrebbe strano visto che ho fatto la revisione nemmeno due mesi fa!
 
...non dovrebbero esserci problemi se la spia adesso non si accende più.

In ogni caso non credo proprio che il climatizzatore possa subire danni, semmai il catalizzatore: infatti questo è l'elemento "filtrante" dei gas di scarico contenuto nelle marmitte. Quando la sonda Lambda rileva un guasto, potrebbe essere che il catalizzatore abbia esaurito il suo ciclo vitale e va sostituito.

Personalmente ,con Opel nuova, mi accadde di dover sostituire la valvola EGR (nel motore) poichè essendo questa collegata alla centralina elettronica dell' iniezione, dava un "guasto" simile a quello descritto da te.
 
sarà quella maledettissima valvola EGR.
Sulla mia Corsa la feci bypassare, non mi andava di spendere tutti quei soldi per una macchina vecchia.
 
E' probabilmente un errore di traduzione in italiano. I gas di scarico, che non sono correttamente filtrati dalla sonda lamba o dalla marmitta danneggiano il clima inteso come ambiente. Quindi il climatizzatore sembra che sia un errore di traduzione del manuale. Ci sono in giro molti casi dove quella spia (intesa sullo scarico) si accende perché risulta semplicemente sporca qualche parte vicino al sensore. Solo che smontare quella parte, anche semplicemente per pulirla o per sostituirla, può essere laborioso ... e costoso per l'utente. E' tipico che, quando la parte è sporca o è difettoso il sensore, si alternino dei periodi in cui non da segnali e poi improvvisamente la spia si accende per poi ritornare nella normalità. In certi casi la frequenza dei problemi aumenta con il tempo ... finché il sensore si cambia. Bisognerebbe però essere sicuri che la marmitta sia effettivamente a posto e funzionante. Revisione a parte: nel caso in cui la macchina debba passarla bisogna mettere a posto il problema.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso