Discussioni su LA7

complimenti a CAIRO, un editore migliore la7 non poteva trovare.
Ha mollato Gomorra alla rai, unica serie di successo, ottima per la linea editoriale della rete.

Da sabato 10 gennaio la serie andrà in onda su rai3 come annuncia via twitter il direttore di rai3 Andrea vianello, Gomorra andrà in onda dopo che tempo che fa alle 22
La programmazione verrà introdotta da interviste : A parlarne saranno in prima persona i protagonisti della lotta al crimine organizzato, chi ha speso la vita per riaffermare la legalita', che saranno in coda al programma di Fazio, e forse a realizzarle potrebbe essere lo stesso conduttore di Che tempo che fa. Il primo degli intervistati potrebbe essere proprio lo stesso Roberto Saviano.

standing ovation per CAIROOOOO !! Bravo, unico prodotto di valore in magazzino mollato a colpi di decreto ingiuntivo di sky
Questa volta quoto con te!
Pessima mossa!
 
Mi spieghi? Che non ho capito.... :)

Onestamente nemmeno io :eusa_think:

Riguardo Cairo, come dissi già in un altro topic, dovrebbe rendersi conto che La 7 gestita in quel modo non funziona. Molto spesso gli ascolti del suo canale sono inferiori a quelli dei nativi digitali, nonostante lei si trovi in una posizione privilegiata della LCN. Ci sono troppi film e telefilm ultrareplicati fino alla nausea e la decisione di non acquistare nulla di sport (a parte la Supercoppa di Turchia, decisione che spiazzò un po' tutti) non sta in piedi, perchè qualche evento di richiamo alla portata del canale c'è. Penso alla Coppa Italia e alla Supercoppa Italiana, che sono state già trasmesse su questo canale (la prima soprattutto ai tempi di TMC) e non mi pare che i risultati fossero scadenti.

L'attuale La 7 è come la Class TV che c'era fino all'anno scorso. Tanta autoproduzione, ma anche tanto materiale vintage replicato fino alla nausea. In questo modo, non so fin dove il canale potrà arrivare. Adesso poi la decisione di rinunciare a Gomorra - La Serie è un autogol di proporzioni disumane. Sapere che un canale così occupa la posizione numero 7 della LCN sa tanto di spreco.
 
Onestamente nemmeno io :eusa_think:

Riguardo Cairo, come dissi già in un altro topic, dovrebbe rendersi conto che La 7 gestita in quel modo non funziona. Molto spesso gli ascolti del suo canale sono inferiori a quelli dei nativi digitali, nonostante lei si trovi in una posizione privilegiata della LCN. Ci sono troppi film e telefilm ultrareplicati fino alla nausea e la decisione di non acquistare nulla di sport (a parte la Supercoppa di Turchia, decisione che spiazzò un po' tutti) non sta in piedi, perchè qualche evento di richiamo alla portata del canale c'è. Penso alla Coppa Italia e alla Supercoppa Italiana, che sono state già trasmesse su questo canale (la prima soprattutto ai tempi di TMC) e non mi pare che i risultati fossero scadenti.

L'attuale La 7 è come la Class TV che c'era fino all'anno scorso. Tanta autoproduzione, ma anche tanto materiale vintage replicato fino alla nausea. In questo modo, non so fin dove il canale potrà arrivare. Adesso poi la decisione di rinunciare a Gomorra - La Serie è un autogol di proporzioni disumane. Sapere che un canale così occupa la posizione numero 7 della LCN sa tanto di spreco.

anche perchè il lavoro che sta facendo rai3 su gomorra ( con introduzione alla tematica della puntata nel finale di fazio) è un qualcosa che su la7 avrebbe potuto creare un effetto traino molto buono e avrebbe fatto sia informazione e avrebbe cambiato anche un pò quel palinsesto.
 
Cairo, con la scelta su Gomorra, ha reso indiscutibilmente chiare le sue intenzioni, se qualcuno aveva ancora dei dubbi: investire solo sui talk perché a suo parere evidentemente sono il genere che gli può dare, a parità di investimenti, il risultato auditel migliore. e pazienza se l'investimento su Floris non si è rivelato soddisfacente quanto lui si aspettava.
rinunciare a una serie ottima e già in magazzino deve far perdere ogni speranza a chi auspicava una differenziazione del palinsesto: Cairo non la vuole. è disposto piuttosto a rischiare degli ascolti più bassi con i talk: nella sua testa al primo posto, prima degli ascolti alti, viene il bilancio. con questa idea in testa, è difficile anche che si decida a mettere mano alle scenografie vecchie di tg e qualche programma: il "gioco" per lui probabilmente non varrebbe la candela, perché pensa che una scenografia nuova non regalerebbe ascolti in più.
 
e a proposito del magazzino de la7 dove probabilmente ci sono rimasti i topi o forse sono scappati pure quelli, domani alle 21.10 ASSASSINIO SUL TRENO e alle 23.00 ASSASSINIO A BORDO
non siamo ai livelli della programmazione loop di BALLA CON I LUPI ma poco ci manca
 
Omnibus sta andando in onda dalla studio del tg, presumo stiano montando la nuova scenografia:D
 
alleluja, si è deciso! l'arrivo del 2015 l'ha smosso un poco. chissà cosa ne uscirà da questa nuova scenografia: se andrà al risparmio, come suo solito, o no.
 
Omnibus sta andando in onda dalla studio del tg, presumo stiano montando la nuova scenografia:D
A inizio puntata anche la Sardoni ha detto che andavano da uno studio provvisorio perché tra qualche giorno avranno una scenografia nuova!
 
A inizio puntata anche la Sardoni ha detto che andavano da uno studio provvisorio perché tra qualche giorno avranno una scenografia nuova!

Il fatto che abbiano dovuto cambiare studio per il montaggio della scenografia la dice lunga sugli angusti spazi degli studi de la7, possiamo prevedere che andrà li dov'era la vecchia, speriamo che cambi la disposizione degli ospiti e quanto meno accolga le altre rubriche della trasmissione (meteo e rassegna stampa con touch screen) che vanno in onda in altri angoli degli studi con l'aggiunta di altri contenuti, così com'è la trasmissione non regge la concorrenza di agorà e del tg5
Sinceramente sono scettico ! Gli spazi sono quelli che sono e più che cambiare qualche pannello di sfondo non possono fare. Fosse per Cairo (come riporta un articolo di qualche mese fa) trasmetterebbe tutto in chroma key
 
Il fatto che abbiano dovuto cambiare studio per il montaggio della scenografia la dice lunga sugli angusti spazi degli studi de la7, possiamo prevedere che andrà li dov'era la vecchia, speriamo che cambi la disposizione degli ospiti e quanto meno accolga le altre rubriche della trasmissione (meteo e rassegna stampa con touch screen) che vanno in onda in altri angoli degli studi con l'aggiunta di altri contenuti, così com'è la trasmissione non regge la concorrenza di agorà e del tg5
Sinceramente sono scettico ! Gli spazi sono quelli che sono e più che cambiare qualche pannello di sfondo non possono fare. Fosse per Cairo (come riporta un articolo di qualche mese fa) trasmetterebbe tutto in chroma key
Vediamo cosa fa, capisco che sei prevenuto però ad un prodotto sta mettendo mano. :)

Poi tocca a Coffe break che con quello quello studio da 2 euro di mensole Ikea non si può vedere.
 
prevenuto? Cairo con la7 sta facendo quello che ha fatto con il torino che quest'anno gravita in zona retrocessione. Investire niente per ricavare tanto, è un imprenditore mercenario
Esempio? Poco fa omnibus ha mandato una vecchia intervista di renzi alle Invasioni barbariche trasmissione della stessa rete, ebbene era platealmente presa da internet con doppio logo e tanto di avviso sonoro di ricezione mail che si udiva in sottofondo :D:laughing7:
Ora se non hanno nemmeno un archivio interno sono ridotti male.
Dove sono gli investimenti? Nel prodotto? Noooo basta vedere i film in programma ieri (anche se hanno fatto buoni ascolti e penso che a breve li rivedremo per la decima volta, il telespettatore è strano e cairo ha C.) e la manifattura dei programmi realizzata dalla rete tg incluso, che ieri mi ha stupito alle 20.20 servizio sull'ondata di gelo in arrivo.
Sono scettico su cairo fin dai tempi dell'acquisizione de la7, speravo in clessidra almeno i soldi da investire ce li avevano. La rete aveva bisogno di editore dalle spalle farti con i soldi da investire

Assassinio sul treno 3,27%.
Assassinio a bordo 3,37%
 
Poi tocca a Coffe break che con quello quello studio da 2 euro di mensole Ikea non si può vedere.
quello che ha bisogno con più urgenza di un restyling è il tg: l'anno prossimo si compiono 5 anni in quel piccolo studio con quell'orrida scenografia... fortuna che, con i servizi che si alternano abbastanza velocemente, lo si vede relativamente poco.
 
quello che ha bisogno con più urgenza di un restyling è il tg: l'anno prossimo si compiono 5 anni in quel piccolo studio con quell'orrida scenografia... fortuna che, con i servizi che si alternano abbastanza velocemente, lo si vede relativamente poco.
In effetti la scenografia anche secondo me è migliorabile...
Per quanto Enrico Mentana mi sta facendo rimpiangere Antonello Piroso, ma è un'opinione mia personale...
 
In effetti la scenografia anche secondo me è migliorabile...
Per quanto Enrico Mentana mi sta facendo rimpiangere Antonello Piroso, ma è un'opinione mia personale...
Antonello Piroso aveva tanti difetti: quello di essere megalomane e autoreferenziale su tutti, però aveva il merito, se non altro, della riconoscibilità: aveva dato un'impronta originale al tg, che purtroppo non è stata apprezzata. Chiaro che con un'altra prima donna come Mentana non poteva convivere, si sarebbero pestati i piedi a vicenda. Oltretutto è scomparso dalla circolazione: in tv oggi non è da nessuna parte. Si era parlato per un po' che sarebbe passato in Rai e invece non se n'è fatto nulla. In una tv piatta come La7, pur rimanendo sempre nell'ambito dell'informazione, avrebbe potuto offrire degli spunti originali, dei punti di vista differenti. Peccato non ci sia più. In una trasmissione come Omnibus il suo piglio nel condurre il talk faceva la differenza. Oggi Omnibus è indistinguibile da tutti i talk che ci sono, anche a quell'ora. La Sardoni sarà brava, ma ha un carisma sotto lo zero. Se rimettessero il programma sotto la sua egida sono sicuro lo rivivacizzerebbe.
 
Di Piroso ricordo un paio di trasmissioni di qualche anno fa dedicate al terrorismo e alle sue vittime, invitando in trasmissione i familiari e anche i brigatisti e gli estremisti di destra.
Quelle erano state interessanti. Ovviamente erano su la7
 
Ma mi sembra normale!!!
Ragazzi, non avete ancora capito che fare televisione è un business come un altro?
Se Cairo con minimi investimemti riesce a fare ascolti simili alla precedente La7 piena di debiti e in perenne perdita, avrà raggiunto il suo obiettivo.
La Rai perché è pubblica, ma se no che senso ha una tv che raggiunge il 30% ma non riesce a far altro che moltiplicare i suoi debiti ogni anno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno suggeriva a Cairo di allearsi con Becchetti per variare un po' il palinsesto... di sicuro i due avrebbero trovato sintonia sul fronte del risparmio: tra campioni ci si intende :laughing7:

Stefano91 ha scritto:
Ragazzi, non avete ancora capito che fare televisione è un business come un altro?
Se Cairo con minimi investimemti riesce a fare ascolti simili alla precedente La7 piena di debiti e in perenne perdita, avrà raggiunto il suo obiettivo.
è quello che ho sempre sostenuto anch'io, anche prendendomi i complimenti da qualcuno del forum per questo. Sta di fatto che, nella vita come nel lavoro, vale sempre la mezza misura: l'attenzione al risparmio e ad evitare gli sprechi ci sta, ma se vuoi mantenere una tv a certi livelli arriva un momento in cui devi rilanciare. La riproposizione dello stesso modello, andando al risparmio su tutte le autoproduzioni (vedasi tg e tutti i redazionali interni), alla fine può solo ritorcersi contro. E infatti lo si sta già notando. La7 di sicuro oggi non è in fase di crescita, a differenza di un anno e mezzo/due anni fa.

L'investimento è difficile che ripaghi sul breve periodo: i suoi effetti si vedono sul medio-lungo termine. Pur non amando Stella, il suo tentativo di differenziare la rete era di tutto rispetto. Roba che oggi ce la si sogna. Chiaro che quel tentativo era in perdita: tutto stava nel vedere come sarebbero andate le cose dopo.

A La7 c'erano altri sprechi a causare perdite. E bene ha fatto Cairo a tappare i buchi. Forse ora è il momento di cominciare a intervenire però, no?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso