ragionamento sulle penta e sat estremi

matteoxx

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
3.020
Località
-42150E,-1461N,PG f268 m.te pennino,ellissoide Bes
Ditemi se ho capito bene…
Il mio ragionamento è questo:
data una parabola penta questa non è molto adatta ad impianti fissi atti a ricevere uno o più satelliti estremi rispetto alla propria posizione geografica e ciò è dovuto al fatto che per avere una migliore ricezione l’lnb deve subire una rotazione pari allo skew che ci suggeriscono le varie tabelle o i vari siti specializzati, in modo da riportare in esso in verticale ed orizzontale le polarizzazioni che arrivano tali dal sat; quindi, ruotando lui e rimanendo fissa la parabola e non essendo quest’ultima rotonda (per parabole del genere non ci dovrebbero essere questi problemi), si va a ridurre l’area di arrivo del segnale (e questo spesso, per sat estremi, è debole e richiede tutta l’area a disposizione, che però una penta può fornire solo con bassi skew)….
Ad esempio se servisse uno skew di 45° la vera misura della penta da considerare non sarebbe più la sua altezza o larghezza bensì il suo lato obliquo…

Invece su un impianto motorizzato non accade nulla di tutto ciò dato che lnb e penta sono solidali e non cambiano la loro posizione reciproca rimanendo l’lnb sempre a ricevere il segnale riflesso dalla maggior area a disposizione la quale è posta in tale situazione maggioritaria di ricezione segnale grazie al movimento del motore e alla sua perfetta riproduzione dell’arco satellitare…

Per la banda c invece non saprei proprio dato che il segnale non cambia piano d’arrivo ma giunge a elica (cilindrica o conica non saprei) che cambia solo senso di avvitamento …anche se molti dicono che sulla penta c’è una buona ricezione….sarebbe da provare…chi mi regala un lnb per banda c?
 
Lasca perdere la banda c con quelle dimensioni, minimo devi avere una cm120
per essere redditizia la banda C e ricevere abbastanza devi avere una parabola da cm180
 
Ditemi se ho capito bene…
Il mio ragionamento è questo:
data una parabola penta questa non è molto adatta ad impianti fissi atti a ricevere uno o più satelliti estremi rispetto alla propria posizione geografica e ciò è dovuto al fatto che per avere una migliore ricezione l’lnb deve subire una rotazione pari allo skew che ci suggeriscono le varie tabelle o i vari siti specializzati, in modo da riportare in esso in verticale ed orizzontale le polarizzazioni che arrivano tali dal sat; quindi, ruotando lui e rimanendo fissa la parabola e non essendo quest’ultima rotonda (per parabole del genere non ci dovrebbero essere questi problemi), si va a ridurre l’area di arrivo del segnale (e questo spesso, per sat estremi, è debole e richiede tutta l’area a disposizione, che però una penta può fornire solo con bassi skew)….
Ad esempio se servisse uno skew di 45° la vera misura della penta da considerare non sarebbe più la sua altezza o larghezza bensì il suo lato obliquo…

Invece su un impianto motorizzato non accade nulla di tutto ciò dato che lnb e penta sono solidali e non cambiano la loro posizione reciproca rimanendo l’lnb sempre a ricevere il segnale riflesso dalla maggior area a disposizione la quale è posta in tale situazione maggioritaria di ricezione segnale grazie al movimento del motore e alla sua perfetta riproduzione dell’arco satellitare…
No non è così.. anche ruotando lnb la superficie riflettente rimane la stessa... il problema della penta è dato dalla sua forma pentagonale e non ellittica e quindi dalla parti mancanti, lnb capta del rumore provenienti da ostacoli dietro la parabola...

Per la banda c invece non saprei proprio dato che il segnale non cambia piano d’arrivo ma giunge a elica (cilindrica o conica non saprei) che cambia solo senso di avvitamento …anche se molti dicono che sulla penta c’è una buona ricezione….sarebbe da provare…chi mi regala un lnb per banda c?
In realtà in banda C, non si usano solo le polarità circolari, ma anche le lineari... e comunque quoto egis, la penta è troppo piccola per la banda C....
 
Io possiedo una Gibertini 1.50 mt è posso dire che in C faccio miracoli nel mio piccolo mi diverto ma non posso pretendere facendo un paragone è una 60 che lavora in KU...
 
Indietro
Alto Basso