Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sardegna Postazione Sa Scrocca Manna (Località Su Fattori - Sant'Antioco)

Risolto il problema della qualità a 0. Presente solo UHF 60 con la dicitura "Provvisorio".
 
finalmente da ieri il canale alice provvisorio su Foggia città e tutto il mux 60 è ritornato a vedersi anche se ogni tanto in alcuni orari squadretta e chissà se risolvono, comunque del mux 55 su Foggia città ancora non viene acceso speriamo presto e che sarà senza problemi anche questa nuova frequenza
 
Credo che tu non non abbia ancora capito:
1) Non sono isterico, caso mai giustamente critico.
2) A me non me ne fr..ga niente del MUX in questione e tantomeno dei programmi in esso contenuti, considerando quanto guardo la TV.
3) A casa mia si riceve attualmente il 55 e il 60.
4) Ma sai quanti non sono in grado di risintonizzare il TV o il decoder e sono le persone anziane che poi sono quelle che guardano di più la TV e non hanno avuto nessun avviso.
5) Personalmente, visto che mi occupo di queste cose in modo amatoriale e la gente lo sa, sai quante risintonizzazioni ho dovuto fare velocemente perchè i programmi erano scomparsi.
6) Per quanto il simpatico e disponibile 3750 dica, e lo comprendo dovendo difendere l'azienda per cui lavora, i MUX Timb trasmessi dal M.Figogna sono i peggiori di tutti, compreso i MUX locali che hanno potenza e qualità (intendo MER misurato con strumentazione SEFRAM) nettamente superiori.

nemmeno a me frega più di tanto
Penso però che se il telespettatore ha interesse a cercare quei canali, si adopererà per farlo e a quel punto basta un scroll di avviso, ma il punto è proprio questo: lo farà visto la scarsa attrattività dei canali di quel mux, non in cima alle preferenze del telespettatore?
Mia nonna se non trova tv2000 all'ora del rosario mi diventa bill gates.
Il passaggio del post precedente che non mi vede d'accordo con 3750 è proprio questo, l'utente medio che non sa fare la sintonizzazione oggi non la saprà fare nemmeno tra 6 mesi, un anno, ecc.. capisco anche che quelle reti devono essere presenti nella lista canali perchè puntano sullo zapping e sul "capitarci per caso" sennò vittima dell'indifferenza
Quello che volevo semplicemente dirti è che provvisorio o no, l'importante è riceverli e come vedi non sono così limitato o poco intelligente per non capirlo come avevo capito lo scopo di TimB della doppia frequenza in via transitoria per un periodo limitato pur non avendo la vostra competenza in materia. Bye!
 
qui il mux su uhf 55 da cima croce borgosesia è acceso da un mese circa... qualità perfetta sempre al 100% , al contrario dei mux su "vecchia" uhf 60 e su 47 che "zoppicano" sempre
 
di sicuro perche per adesso é da solo...

si in effetti era ciò che pensavo appena acceso...ma ora quelli in zona dovrebbero essere già stati accesi tutti...e la situazione sembra rimanere stabile... che dire... così come il 47 è terribile ( ma in tal caso c'era un guasto,confermato da mail di timb, e forse ancora non è sistemato) ma anche senza guasto non sono mai arrivati (47,48 e 60)al top come invece sta arrivando il mux su 55
 
tenendo d'occhio le future accensioni del 55 qui sul forum anche lontano da casa tua potrai forse capire finalmente da dove ti arrivano le interferenze...!


in effetti era proprio il test che volevo fare:) e per ora non ho dati visto che ( da "un lato"meglio così...) è sempre perfetto. mah?... ( uhf 55 frequenza "miracolosa"?:icon_rolleyes:)
 
tenendo d'occhio le future accensioni del 55 qui sul forum anche lontano da casa tua potrai forse capire finalmente da dove ti arrivano le interferenze...!

x non escludere qualunque possibile interferenza anche lontana... giarolo acceso,valcava acceso,biella oropa acceso,novara via 23 marzo acceso( poteva essere sospettato probabile) ,mottarone acceso,torino eremo acceso. bho...mi sembra non manca più nessuno...
 
magari arriva da piu lontano, le montagne possono fare strane riflessioni; anch'io mi auguro per te che rimanga cosi, ma se un giorno cambiera leggendo i thread anche delle altre regioni o ripetitori locali potrai sgamare il tx incriminato che se si trova molto lontano neanche timb potra fare niente a livello di sfn, ma piu che altro per curiosita; le vie dell'etere sono infinite (purtroppo in questi casi) e in zone montagnose é difficile fare calcoli esatti (lo é perfino in pianura visto il sovraffollamento, figuriamoci).
 
Da una verifica appena fatta, da Trieste M. Belvedere mi risulterebbero due Leonardo, due Nuvolari e due Marcopolo (tutti con dicitura provvisorio) e tutti solamente dal ch. 60.
 
È normale


What??? 55 e 60 sono le frequenze, non posizioni LCN!!!!!!!!!!

I canali Nuvolari, Marcopolo e Leonardo hanno una doppia LCN. E siccome le due frequenze (i due Mux) hanno gli stessi contenuti, quei canali hanno doppia LCN su entrambi i Mux: Nuvolari 60-224; Marcopolo 61-223; Leonardo 62-222



claudiuzzo, non fare confusione. A parte la scritta provvisorio sui canali del mux sul 60, i canali nei due mux sono esattamente gli stessi. Nuvolari, Marcopolo e Leonardo, poi, hanno doppia lcn (60/224, 61/223, 62/222) su entrambi i mux:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?761-Composizione-MUX-nazionali-Aggiornata-al-12-01-15
http://www.digital-forum.it/showthread.php?47621-Numerazione-LCN-nazionale-Aggiornata-al-12-01-15

Pertanto è normale ricevere due copie di questi canali per ciascun mux. Era così anche prima che 55 e 60 fossero diversificati. Non capisco tutti questi dubbi ....
 
@3750... Volevo chiederti due cose, la prima è che ad Alghero (Monte Palmavera) il TIMB 2 Provvisorio sul ch 60 risulta assente e non visibile, qualità segnale 0 e intensità segnale che varia da 0 a 15, ci sono problemi? Poi la seconda cosa che volevo chiederti è come fanno ad attivare il TIMB 2 sul ch 55 ad Alghero se già quella stessa frequenza è occupata dal Mux TCS 1? Grazie.
 
@3750... Volevo chiederti due cose, la prima è che ad Alghero (Monte Palmavera) il TIMB 2 Provvisorio sul ch 60 risulta assente e non visibile, qualità segnale 0 e intensità segnale che varia da 0 a 15, ci sono problemi? Poi la seconda cosa che volevo chiederti è come fanno ad attivare il TIMB 2 sul ch 55 ad Alghero se già quella stessa frequenza è occupata dal Mux TCS 1? Grazie.

Anche a Sant'Antioco (Sardegna) 746 occupato da Telecostasmeralda.

UrpHphE.png
 
Ultima modifica:
@3750... Volevo chiederti due cose, la prima è che ad Alghero (Monte Palmavera) il TIMB 2 Provvisorio sul ch 60 risulta assente e non visibile, qualità segnale 0 e intensità segnale che varia da 0 a 15, ci sono problemi? Poi la seconda cosa che volevo chiederti è come fanno ad attivare il TIMB 2 sul ch 55 ad Alghero se già quella stessa frequenza è occupata dal Mux TCS 1? Grazie.
Segnalato problema sul 60. Circa il 55... Dovranno liberarlo... ;)
 
Questa mattina ho fatto nuovamente la risintonizzazione automatica e, dopo aver cancellato il ch.60, mi si riproponeva la situazione. Poi ho fatto una ricerca manuale sul ch. 55 ed effettivamente mi si sono memorizzati anche i canali "non provvisorio". Evidentemente la tv "ricorda" lo status precedente... ;-)
 
Bene ;) E più probabile che la tua tv sintonizzi solo uno dei due mux e salva l'ultimo scansionato (il 60) ;) Poi facendo una ricerca manuale ti salva il 55 ;) :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso