TV ULTRA HD o 4K

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
TV ULTRA HD o 4K o OLED

E' già ora di cambiare il tv led full hd che abbiamo comprato da poco?

L'ultima suggestione si chiama Ultra Hd, ovvero il nuovo standard televisivo che moltiplica per quattro la risoluzione degli schermi attuali, quelli comunemente noti come Full Hd. Questi televisori detti appunto «4K» mettono a disposizione dello spettatore oltre 8 milioni di pixel offrendo una definizione video straordinaria.
L'effetto che si ottiene è davvero notevole, le immagini si arricchiscono di dettagli ricreando le magie del cinema nel comfort di casa. La domanda che tutti ci poniamo è però sempre la stessa: cosa ce ne facciamo di tanta generosa opulenza tecnologica? Niente, almeno per il momento. Il lancio dei nuovi modelli appare infatti prematuro soprattutto per l'assenza pressoché totale di contenuti in grado di farci apprezzare le virtù di questi schermi.

La storia ricalca, almeno in parte, il flop del 3D che dopo tanto battage pubblicitario si è ridotto a una funzione secondaria dei televisori proprio per la penuria di film e trasmissioni con questo formato.

Una differenza tuttavia esiste. Lo standard 4K rappresenta una evoluzione inevitabile del sistema televisivo, una trasformazione che richiederà però del tempo. Basta pensare che i modelli Full Hd hanno iniziato a circolare nel 2009 e oggi, a cinque anni di distanza, i programmi tv trasmessi con questa risoluzione sono molto pochi. Peggio ancora è la situazione dei film, visto che i blu-ray non sono mai decollati e che le videoteche nel frattempo sono scomparse.
L'orizzonte temporale per l'affermazione dell'Ultra Hd si dilata così in modo esponenziale tanto che gli analisti di mercato prevedono numeri importanti solo a partire dal 2017.
Che senso ha allora comprarsi un prodotto del genere? Senza contenuti adeguati conviene aspettare?

Intanto, le principali case cominciano a sfornare i loro spettacolari modelli, dal prezzo ancora molto elevato...


SAMSUNG/UE55F9000STXXU

SONY

PANASONIC


LG



A mio parere,comunque,il vero salto di qualità ( a parte il nuovo flop del 3D,almeno finchè saranno ancora necessari gli occhialini) sarà l'OLED, di cui anche si cominciano a vedere i primi modelli con grande schermo:

SAMSUNG OLED

LG OLED
 
Ultima modifica:
sono daccordo.

gli oled saranno l' innovazione. ora prendere un 4k per vedere tutto in upscaling non so quanto valga la pena.
al mediaworld fino a due anni fa c'era in esposizione un 19'' oled, poi l' hanno tolto. costava diciamo abbastanza.
 
al mediaworld fino a due anni fa c'era in esposizione un 19'' oled, poi l' hanno tolto. costava diciamo abbastanza.
lo "svendono" ora da Trony a 990 euri :D

gli oled saranno l' innovazione
Riguardo la tecnologia OLED nulla da dire per qanto riguarda la qualità video che è semplicemente fantastica, però due cose o meglio 3 mi lasciano ancora dubbi :eusa_think: su questa tecnologia:

1)proprio riferendomi al 19" LG in questione questo quando era da Mediaworld era sempre acceso con il demo che ne mostrava le caratteristiche con delle icone sullo schermo... ebbene dopo qualche tempo e quando lo hanno abbassato di prezzo ho notato che lo schermo si era stampato come accade nei plasma ma molto peggio ... le icone con le scritte si intravedevano e si leggevano anche quando il demo non c'èra più :5eek: e girava un film, non so se trattasi di ritenzione o stampaggio vero e proprio ma sarei più propenso alla seconda ipotesi, trattandosi di materiale "organico"

2) ben due lettori MP3 in mio possesso con schermo OLED, dapprima luminosissimo, sono diventati col tempo sempre più scuri ed ora sono diventati praticamente illeggibili perchè quasi spenti...:eusa_think: avevo letto al riguardo che uno dei limiti di questa tecnologia "organica" era la durata limitata dei display, si parlava di 15000 che sono tante, ma meno della vita utile di un display LCD o Plasma, comunque io non ho usato cosi tanto queli lettori MP3, anzi li ho usati proprio poco...

facendo una ricerca su internet ho trovato un articoletto che non so se posso linkare dove si legge:

Tv Oled, il modello sony ha problemi di longevità

LA dysplay search, ha realizzato un’indagine sulla reale bontà di questo prodotto, portando alla luce aspetti che non lasciano dubbi: la durata di questo televisore oled è di sole 17 mila ore di operatività, contro le 50/60 mila ore dei televisori Lcd e Plasma. Nel dettaglio già dopo 1000 ore la componente blu decada del 12%, quella rossa del 7% e quella verde dell’8%. Per un progressivo peggioramento dei colori fino ad arrivare al massimo di 11 mila ore. La tecnologia oled per ora non è abbastanza forte per sostenere la concorrenza del mercato Consumer, ma anche guardando il video di presentazione di questo televisore non si può che sperare che i problemi di durata vengano risolti presto

avranno risolto questi problemi :eusa_think:

3) e quella che mi da più da pensare, perchè la Sony che se ne uscita prima di tutti con un tv OLED nel lontano 2007 non ha sfruttato da subito questa tecnologia sfuttando il suo know how cercando di avvantaggiarsi sulla concorrenza? :eusa_think: sopratutto quando nei suoi TV ha fatto uso di pannelli Samsung Sharp LG perchè non ne produce di suoi...

a questa ultima domanda si può rispondere che i prezzi di vendita potevano essere molto alti, ma è sempre stato così per ogni nuova tecnologia... oppure che la tecnologia OLED non era ancora matura, ma se ora lo è cosa sta aspettando :eusa_think:
 
Ultima modifica:
quindi anche gli oled hanno le loro limitazioni. la parola d' ordine e' sempre quella..aspettare.
 
ciao
x quanto riguarda i 4k e 8k sono buoni solo se si é su schermi da minimo 100 pollici in su
sotto non servono a niente.
un 50 pollici full hd e un 50 4k a 4 metri di distanza si vedono in maniera identica. se vuoi notare i dettagli devi toccare lo schermo con il naso.
a quel punto potresti notare un reale miuglioramento dell immagine grazie all upscaling.
per il resto sono appetitosi solo xche fanno hitech

un paio di settimane fa mi era anche presa la smania di prenderne uno dopo che mi era capitato di vedere tv 4k da 80/100" (credo fossero 5 modelli in tutto )con materiale DEMO ad una distanza di 2 m.
ma ragionandoci e chiedendo in giro tutti anno confermato i miei pensieri. mi tengo il bel vpr full hd da 109 pollici e sono gia apposto.mentre x il tv un upgrade a 50 pollici si sta bene ma sempre 1080
 
Confermo le impressioni sul 4k visto su un sony, panasonic e samsung da 55". Assolutamente inutile. Oltretutto i pixel su pannelli di queste medie dimensioni sono talmente piccoli da creare una sorta di effetto velo. Un oled lg stesse dimensioni primeggiava su tutti con il suo " misero" full hd.
Dai 3 mt di distanza i 4k sembravano velati e ho dovuto avvicinarmi a 1,5 - 2 mt per percepire la nitidezza. I 4k Avrebbero un senso su formati da 70" in poi ma sempre tenendo conto della distanza di visione ke si sta sempre più riducendo con l aumento della risoluzione.
 
Il discorso mi interessa...naturalmente non per l'ultra hd....siccome sarei intenzionato a comprare un nuovo tv fullhd...qual'è la grandezza ideale per poter usufruire di un perfetta visione in hd e a quale distanza mi dovrei posizionare per vedere i programmi?...Dando per scontato che abbia un ottimo decoder hd e che il programma trasmetta in hd nativo...
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondermi...;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
...dipende dalla grandezza.Per esempio io ho un plasma 42 in cucina e la distanza perfetta e' 1.60 mt. Se non erro ci sono delle tabelle che ti dicono a quanto devi stare per vedere perfettamente la tua tv.
 
Il senso secondo me c'è. Si tratta di una strategia come un'altra di lanciare un prodotto sul mercato. Sicuramente a breve ci troveremo in un boom di programmi in Ultra HD, per adesso preparano il territorio. Non credo che si tratta di una scelta così banale. Io onestamente mi sono trovato ad acquistare per caso una TV UHD mi conveniva il prezzo, e la qualità è molto alta. Ho avuto l'opportunità di vedere alcune trasmissioni in 4k, avendo Astra ci sono due canali in Ultra HD e hanno già fatto qualche cosa.
Aspetteremo l'arrivo di una buona programmazione.
 
I Sicuramente a breve ci troveremo in un boom di programmi in Ultra HD, per adesso preparano il territorio. .

Scusa ma le tv fullhd ci sono da 7-8 anni....non vedo boom di trasmissioni 1080i ( e sottolineo i) a parte sky.
Senza contare l'enorme quantità di banda che serve
 
Credo che comunque tra non molto gli OLED 4K e , ancora di più, 8k, appena scenderanno un po' i prezzi, saranno il top.
 
Credo che comunque tra non molto gli OLED 4K e , ancora di più, 8k, appena scenderanno un po' i prezzi, saranno il top.

deve essere tutto adeguato. L'oled ha un vantaggio tecnologico intrinseco. Ma avere oled 8k e trasmissioni sd senza una scaler che fa il suo lavoro non vedo come possa essere il top.
 
Indietro
Alto Basso