Passante e amplificatore

secondo il tuo schema quando l'ampli é acceso gli rientra parte del segnale di uscita nell'ingresso saturandolo e mandandolo in oscillazione...o adolperi l'amplificatore e togli quell'assurdo bypass, o vai senza ampli e lo smonti; l'ampli non lo trovo http://www.laem.it/nuove98/Listino_Aprile_2010.pdf e mi piacerebbe conoscerne le caratteristiche.

Ecco grazie della spiegazione tecnica io mi limitavo ad osservare che così non funzionava per quanto riguarda l'ampli anche io non ho trovato in rete informazioni posso solo dirti che è un ampli da palo di recupero e ti posto la foto

http://i57.tinypic.com/2wh2zjn.jpg
 
30db per servire 4 televisori sono un po' troppi...se hai il ripetitore in ottica dovresti ricevere bene anche senza amplificatore o comunque al massimo uno da 20db.
 
Mi rassegno e diciamo che è una boiata quello che vorrei fare, quindi deciderò se usare sempre l'ampli o meno, perciò ritengo chiusa la discussione e ringrazio tutti per l'interessamento.
 
30db per servire 4 televisori sono un po' troppi...se hai il ripetitore in ottica dovresti ricevere bene anche senza amplificatore o comunque al massimo uno da 20db.

Vero ha un range da 18-30 db e l'ho regolato credo intorno ai 22 db, e con quella taratura mi da il massimo che posso ottenere come numero di canali totali (293) specifico però che l'ampli così mi fa guadagnare solo una 10 di canali in più rispetto a quando non c'è, ed è per questo che lo volevo utilizzare solo a necessità.
 
Ok grazie Gherardo e a tutti gli altri, vi saluto alla prossima ****... :happy3:
 
Indietro
Alto Basso