Annullamento acquisto Ebay

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Domenica ho erroneamente acquistato nuovo su Ebay un oggetto salvo scoprire, prima di pagarlo, che non era quello che mi serviva. Non avendo pagato ma lasciando solo i miei contatti non ho dato importanza alla cosa ed ho tralasciato. Nei giorni scorsi sulla mail ho ricevuto un paio di comunicazioni da Ebay dove mi invitavano a provvedere al pagamento. Questo pomeriggio per capirne di più contatto l'assistenza Ebay dove mi comunicano che l'oggetto risultava aggiudicato a me e che avrei dovuto contattare il venditore affinchè lui aprisse la pratica per annullare l'ordine ed ottenere la restituzione della commissione Ebay. Dopo pochi minuti ricevo la richiesta di annullamento che accetto; pochi minuti dopo ricevo conferma dell'avvenuto annullamento. A questo punto dovrebbe essere tutto a posto solo che controllanto il mio account vedo ancora l'oggetto come ancora mio. É normale tutto ciò? Devo fare altro?
Grazie!

Inviato dal mio YP-GS1 con Tapatalk 2
 
Domenica ho erroneamente acquistato nuovo su Ebay un oggetto salvo scoprire, prima di pagarlo, che non era quello che mi serviva. Non avendo pagato ma lasciando solo i miei contatti non ho dato importanza alla cosa ed ho tralasciato. Nei giorni scorsi sulla mail ho ricevuto un paio di comunicazioni da Ebay dove mi invitavano a provvedere al pagamento. Questo pomeriggio per capirne di più contatto l'assistenza Ebay dove mi comunicano che l'oggetto risultava aggiudicato a me e che avrei dovuto contattare il venditore affinchè lui aprisse la pratica per annullare l'ordine ed ottenere la restituzione della commissione Ebay. Dopo pochi minuti ricevo la richiesta di annullamento che accetto; pochi minuti dopo ricevo conferma dell'avvenuto annullamento. A questo punto dovrebbe essere tutto a posto solo che controllanto il mio account vedo ancora l'oggetto come ancora mio. É normale tutto ciò? Devo fare altro?
Grazie!

Inviato dal mio YP-GS1 con Tapatalk 2

Intendo che l'oggetto è ancora nella "cronologia acquisti"...prima avevo dimenticato di specificarlo.

Inviato dal mio YP-GS1 con Tapatalk 2
 
Ciao ragazzi
Riprendo questa discussione per evitare di aprire un altro topic.

Come si procede se un acquirente non ti paga un oggetto che hai venduto su ebay? ne sapete qualcosa?
ai venditori è stata tolta la possibilità di mandare un feedback negativo.

Ho saputo che occorre aprire un contenzioso con ebay, ma non ho capito bene come fare.
 
Ciao ragazzi
Riprendo questa discussione per evitare di aprire un altro topic.

Come si procede se un acquirente non ti paga un oggetto che hai venduto su ebay? ne sapete qualcosa?
ai venditori è stata tolta la possibilità di mandare un feedback negativo.

Ho saputo che occorre aprire un contenzioso con ebay, ma non ho capito bene come fare.
Si devi aprire una.contestazioni che sula tua cronologia
 
Ciao ragazzi
Riprendo questa discussione per evitare di aprire un altro topic.

Come si procede se un acquirente non ti paga un oggetto che hai venduto su ebay? ne sapete qualcosa?
ai venditori è stata tolta la possibilità di mandare un feedback negativo.

Ho saputo che occorre aprire un contenzioso con ebay, ma non ho capito bene come fare.

devi attendere almeno 4 giorni per aprire una controversia per oggetto non pagato ed entro 32 giorni

http://pages.ebay.it/help/sell/unpaid-items.html
 
Altra cosa che ho notato è che recentemente, ed è passato più di un mese, ho venduto del materiale su ebay e non ho ricevuto la fattura con le tariffe da pagare..
 
Altra cosa che ho notato è che recentemente, ed è passato più di un mese, ho venduto del materiale su ebay e non ho ricevuto la fattura con le tariffe da pagare..

l'importo da pagare viene addebitato solo quando supera un certo minimo (non ricordo se è 1 euro)
 
Ah ok.. siccome probabilmente continuerò con le vendite, potrebbero poi arrivarmi delle fatture.
Intanto ho notato che non ci sono le tariffe di inserzione, a parte i casi in cui metti più foto o piazzi i "compralo subito"
 
Ah ok.. siccome probabilmente continuerò con le vendite, potrebbero poi arrivarmi delle fatture.
Intanto ho notato che non ci sono le tariffe di inserzione, a parte i casi in cui metti più foto o piazzi i "compralo subito"

le tariffe di inserzione adesso sono gratuite anche con compralo subito se non non superi le 50 inserzioni al mese
 
Non me ne ero accorto, mi sembrava che i compralo subito fossero a pagamento, ma su questo aspetto ho controllato diversi mesi fa.
 
Indietro
Alto Basso