65° Festival di Sanremo (10-14 Febbraio 2015)

Perchè non Mastrota? Al posto delle potrone in teatro, tanti materassi :D.
Scherzi a parte perchè non Gerry Scotti (contratto RAI permettendo) o Fabrizio Frizzi?
 
Frizzi e' piu' umano di conti , sarebbe un buon candidato


Inviato da mio iPhone 4 utilizzando Tapatalk ( che dopo l'ultimo
aggiornamento e' diventano una mer.a)
 
a questo punto buttiamo li anche un pino insegno.
come donna ci vederi bene la marcuzzi.
scotti lo meriterebbe per la carrriera, e poi ha iniziato in radio come conti.
 
Il nome della d'urso, la prendo come una battuta o provocazione, una simile macchietta l'avrebbe potuto condurre, forse solo quando il suo padrone era a capo del governo...
Fiorello ha sempre dichiarato che non condurrà mai sanremo, nonostanto glielo chiedano spesso, offrendogli un mare di soldi, per vari motivi , E' un improvvisatore, e quello lo può fare come ospite, o comunque padrone di casa di un suo spettacolo, tutto costruito su di lui, il conduttore di sanremo invece è sempre (o quasi) anche direttore artistico, e gestisce tutto, ed è anche responsabile, uno come Fiorello potrebbe uscire con le ossa rotte, ha molto da perdere.
Anche Celentano ha rifiutato più volte, però una volta da ospite ha detto che se lo conducesse lui, porterebbe in gara i (veri) numeri 1, compresa Mina, forse era una battuta, o forse vorrebbe veramente condurlo.
Comunque per la conduzione di Fiorello o Celentano, si dovrebbero mettere sul piatto un botto di soldi (non accetterebbero mai il compenso di Carlo Conti), e quei tempi sono lontani,quest'anno per la prima volta il festival ha prodotto utili, e anche se c'è chi nega che sia così, è almeno andato in pareggio, e adesso non si torna più indietro.
Dico la mia anche su Jerry Scotti, per me avrebbe senso rivolgersi alla concorrenza, solo per prendere un fuoriclasse, però non credo che Jerry Scotti porti molti più ascolti di un Frizzi, o di un altro conduttore pescato in casa.
 
Vi siete scordati Giletti tra i conduttori Rai con curriculum, così come Paolo Limiti (che qualcuno del forum voleva già quest'anno)
 
Ma anche no... Penso che si sia capito (grazie a Carlo Conti) che è meglio un Sanremo senza "politica"... ;)


Io penso che a parte il fatto che sarebbe opportuno parlare di argomenti importanti seppur scomodi nel primo canale della tv pubblica, Celentano sia un nome che potrebbe portare numerosi ascolti, e quindi fossi nella Rai ci penserei; personalmente sarei curioso di vedere un edizione condotta dal Molleggiato, unico nome che mi attirerebbe sinceramente a seguire il festival (e vabbè, ammetto che sono un suo grande estimatore, e quindi di parte :D).
 
Con le pause del molleggiato,ogni serata del festival,terminerebbe alle 3 del mattino :D


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
Fiorello ha sempre dichiarato che non condurrà mai sanremo, nonostanto glielo chiedano spesso, offrendogli un mare di soldi, per vari motivi , E' un improvvisatore, e quello lo può fare come ospite, o comunque padrone di casa di un suo spettacolo, tutto costruito su di lui, il conduttore di sanremo invece è sempre (o quasi) anche direttore artistico, e gestisce tutto, ed è anche responsabile, uno come Fiorello potrebbe uscire con le ossa rotte, ha molto da perdere.
Anche Celentano ha rifiutato più volte, però una volta da ospite ha detto che se lo conducesse lui, porterebbe in gara i (veri) numeri 1, compresa Mina, forse era una battuta, o forse vorrebbe veramente condurlo.
Fiorello fa benissimo a non accettare, avrebbe solo da perdere nonostante i lauti guadagni. Celentano fa presto a dire di riportare i grandi big a Sanremo ma è una cosa che non accadrà mai, forse solo rivedendo completamente il meccanismo di voto e della trasmissione. L'idea degli auguri ai cantanti da parte di gente famosa di quest'anno per esempio sarebbe impensabile, ha trasformato Sanremo in un talent con artisti in cerca di fama (o di nuova fama visti i nomi). Andrebbe abolita la giuria di esperti (che spesso è composta da finti esperti di musica), eliminati i tanti pseudo intellettuali critici musicali (non fanno altro che esprimere un giudizio puramente personale e soggettivo sulle canzoni, senza badare alla qualità e alla tecnica delle canzoni e dell'interpretazione), tolto di mezzo il televoto troppo influenzato da ragazzine indemoniate che votano il belloccio di turno. Inoltre penso che andrebbe abolita la serata delle cover che sostituirei con duetti dei cantanti con ospiti loro amici (un pò come si fa nei concerti); si dovrebbero poi ridurre gli ospiti dato che la parte di ospiti la farebbero i famosissimi cantanti in gara, prendendo solo uno (o al massimo due) ospiti stranieri musicalmente rilevanti, magari da far interagire con i cantanti. Praticamente un'altra trasmissione :D

Con le pause del molleggiato,ogni serata del festival,terminerebbe alle 3 del mattino :D


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
Oltre a questo sarebbe derribilmente soporifero, ma ce lo vedete a intervistare Will Smith?? :laughing7:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso