Beh sì, ovvio che sono scelte, ma da come una emittente copre il suo territorio, si capisce anche quanto quell'emittente ci tenga allo stesso. E la considerazione di RTB pare abbastanza scarsa

Tant'è che dalle mie parti è, assieme a SuperTv, praticamente sconosciuta.
Su TeleTutto nulla da dire, a parte la povertà del Mux in quanto a contenuti, per quanto riguarda SuperTv, con la sua frequenza le valli le copre da schifo ancora adesso. La Valcamonica riesce a coprirla solo perché perché è nel Mux di TeleBoario, non per altro, la mia valle possiamo dire che sia quasi scoperta invece.
Brescia.Tv non copre la Valcamonica e il lago d'Iseo con la sua frequenza (anche perché è difficile coprire il lago d'Iseo col 32, se il 32 è assegnato lì a Bergamo.Tv

) ma anch'essa è nel Mux TeleBoario che in Valcamonica ha copertura capillare. Nel resto della provincia, è comunque attiva su un buon numero di postazioni, anche piccole (tipo quella che serve il mio comune.. avevano pure fatto un servizio sul mio comune, come primo comune della Valtrompia passato al DTT

) , non ai livelli di TeleTutto, ma la copertura è più che buona.
Penso che TeleTutto e Brescia.Tv abbiano e abbiano avuto in passato problemi di copertura, soprattutto perché non sono e non possono essere presenti sulle maggiori postazioni a livello regionale e soffrono le interferenze da chi trasmette da quelle. TeleTutto aveva due frequenze nella fascia 61-69 nei primi anni del DTT; credo (su questo non sono direttamente informato) che i problemi fossero minori e sono invece aumentati con il passaggio al 42.