Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente è solo propagazione... E poi è sfn non snf...
Mi sa che stanno facendo dei test dalla torre qua dietro casa .. il 40 non sincronizzato non ha disturbi da sud ..

EDIT Rn1tv sul 39, che segna ora il massimo di qualità, ha nuovamente audio fuori sincronia ..


Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Ma il Mux TIMB2 Provvisorio sul Ch 60 da Giarolo è ancora spento?

E il Mux Telecolor sul Ch 42 da Bricco dell'olio è acceso o spento?

Da giorni i canali 232 Italia e FIRE TV presenti nel Mux La9 sono a nero o con la scritta No signal.

Tutto spento almeno sino a stamattina!
 
Nel pomeriggio è stato riacceso il Mux Telecolor da Bricco dell'olio e anche i canali FIRE TV e 232 ITALIA (presenti nel Mux La9) sono tornati on air. Evidentemente c'era qualche problema di collegamento. Ecco spiegato anche il perchè il Mux era off ;)

Telecity 7Gold AL e Telecity AL sono ora nel formato 16:9... E però ancora tutto in 4:3. Iniziano il passaggio al 16:9 o è solo un problema tecnico? Vedremo :) ;)
 
Tutti 'sti scambi di RTB li vedo pressoché inutili, non andando ad aumentarne per nulla la copertura, coprendo 58 e 39 dove già copre il 21


il 21 però non arriva nella Lombardia centrale e occidentale, facendo solo Piacenza, Cremona, Lodi, Brescia e parte del mantovano.

Il doppione lo vedo fra 58 e 39 che come copertura sono abbastanza simili, se escludi Varese dove c'è solo il 58.
 
In realtà il messaggio l'ho scritto pensando al bresciano (errore mio non averlo specificato ;)), essendo RTB emittente bresciana, ma se la loro intenzione è quella di coprire anche la Lombardia occidentale e centrale, continuando a mantenere scoperta più della metà della provincia di Brescia, ok
 
In realtà il messaggio l'ho scritto pensando al bresciano (errore mio non averlo specificato ;)), essendo RTB emittente bresciana, ma se la loro intenzione è quella di coprire anche la Lombardia occidentale e centrale, continuando a mantenere scoperta più della metà della provincia di Brescia, ok

Saranno scelte. Effettivamente la migliore bresciana è TeleTutto, che però, se ci pensi, sino a prima del dtt, si è sempre vista da Roncadelle in sù, lasciando scoperta quasi tutta la bassa. Si è salvata negli ultimi anni dell'analogico grazie al 25 di Soresina preso da TeleSolRegina, che però ha sempre coperto la pianura un po a macchia di leopardo... e comunque ancora oggi copre la pianura grazie al 54 di VideoStar.

Stesso discorso per Super Tv che le valli non le ha mai coperte se non negli ultimi anni...

Brescia.tv è l'ultima arrivata, ma, anche lei, a quanto mi risulta, in alcune zone tipo Val Camonica, con la sua rete non ci arriva. La copre graze ad accordi con TeleClusone...

Diciamo anche che poi entra in gioco il fattore economico, e quindi verrà valutato il costo di gestione ed affitto di una postazione in base alla popolazione servita, e da qui si capisce se ne vale la pena...
 
Beh sì, ovvio che sono scelte, ma da come una emittente copre il suo territorio, si capisce anche quanto quell'emittente ci tenga allo stesso. E la considerazione di RTB pare abbastanza scarsa ;)
Tant'è che dalle mie parti è, assieme a SuperTv, praticamente sconosciuta.

Su TeleTutto nulla da dire, a parte la povertà del Mux in quanto a contenuti, per quanto riguarda SuperTv, con la sua frequenza le valli le copre da schifo ancora adesso. La Valcamonica riesce a coprirla solo perché perché è nel Mux di TeleBoario, non per altro, la mia valle possiamo dire che sia quasi scoperta invece.

Brescia.Tv non copre la Valcamonica e il lago d'Iseo con la sua frequenza (anche perché è difficile coprire il lago d'Iseo col 32, se il 32 è assegnato lì a Bergamo.Tv ) ma anch'essa è nel Mux TeleBoario che in Valcamonica ha copertura capillare. Nel resto della provincia, è comunque attiva su un buon numero di postazioni, anche piccole (tipo quella che serve il mio comune.. avevano pure fatto un servizio sul mio comune, come primo comune della Valtrompia passato al DTT :lol: ) , non ai livelli di TeleTutto, ma la copertura è più che buona.

Penso che TeleTutto e Brescia.Tv abbiano e abbiano avuto in passato problemi di copertura, soprattutto perché non sono e non possono essere presenti sulle maggiori postazioni a livello regionale e soffrono le interferenze da chi trasmette da quelle. TeleTutto aveva due frequenze nella fascia 61-69 nei primi anni del DTT; credo (su questo non sono direttamente informato) che i problemi fossero minori e sono invece aumentati con il passaggio al 42.
 
Ultima modifica:
In realtà il messaggio l'ho scritto pensando al bresciano (errore mio non averlo specificato ;)), essendo RTB emittente bresciana, ma se la loro intenzione è quella di coprire anche la Lombardia occidentale e centrale, continuando a mantenere scoperta più della metà della provincia di Brescia, ok
Infatti so che esistono solo perchè giro per via diaz dove han la sede :D
 
Io attualmente non mi posso lamentare, in analogico invece mi trovavo teletutto che si vedeva bene e telenord (stesso gruppo) da schifo, RTB è stata poi la prima tv bresciana che ho potuto ricevere in dvb-t nella mia zona nell'estate 2010, qualche mese prima dello switch-off, ai tempi aveva solo Retebrescia e RTB Virgilio, un canale e mezzo in un mux in qpsk che credo non sia mai andato off. Vabbè, sarò leggermente di parte, il presidente è un mio compaesano, quindi per tornare neutrale devo dire che sul loro sito ci sono ancora le frequenze analogiche e quella satellitare, entrambe non più valide.
Sono contento che possa ricevere RN1 TV senza andare verso la città, mi sembra però che abbia dei problemi all'audio. (edit: ora sembra ok)
 
Ultima modifica:
Eh beh alloraaaa... Se è tuo compaesano, vuoi che non copra il suo paese d'origine?! :lol:
Beh..quella composizione, cioè 5/6 canali tutti identici ce l'ha avuta fino all'anno scorso, fino a quando ha avuto inizio tutta la menata con Solregina. Quando era in QPSK c'erano periodi che lo riuscivo a ricevere anche io da Calenzone o da quelle partì lì.
Adesso in certi punti del mio paese arriva TvParma sul 21, fai te :lol:

BS Telenord io non l'ho mai visto, ma se era come l'attuale Teletutto2, non era una gran mancanza ;)
 
Ultima modifica:
Eheh, in qpsk lo prendevo con un estremità del cavo inserita nel tv e l'altra lasciata per aria. Lol, funziona ancora adesso, seppur con un leggero accorciamento della barra del segnale.
 
Eheh, in qpsk lo prendevo con un estremità del cavo inserita nel tv e l'altra lasciata per aria. Lol, funziona ancora adesso, seppur con un leggero accorciamento della barra del segnale.
Ah se la metti così, io li prendo tutt'ora senza antenna, solo cavo, 42 (Teletutto) e 32 (Brescia.Tv)
(come anche 49, 52 e 55... appena fatta la prova :lol: )
 
Le nostre locali sono belle forti, per i nazionali uhm, serve anche la mia mano, o l'antennino da interni che svolge il suo buon lavoro. Deduco che tu avrai i ripetitori più vicini rispetto ai miei (sarò sui 5 km in linea d'aria e circa 700 m di dislivello) :lol:
Non ho potuto testare a livello televisivo, ma con le radio dai monti qui vicino beccare stazioni emiliane e romagnole è abbastanza facile. Telenord la ricordo più sportiva rispetto a teletutto per quanto riguardava le differite sportive, tipo i match del Brescia calcio, che ora non so dove vadano, ultimamente ho lasciato andare un po' le tv locali, che comuque mantengono il loro buon livello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso