Il tuo ragionamento "robpat98", è molto razionale e non fa una piega, noi che siamo iscritti in questo forum sappiamo di fatto quando sarà il momento come comportarci, ma il resto dell'utenza che non segue le nostre discussioni ed è un peccato potrebbe non essere informato alquanto e questo potrebbe creare nell'utenza non forumista confusione e disattenzione verso la scelta futura del prodotto, mi auguro che per molti che non seguono questo forum non prendano fregature precipitandosi ad acquistare un prodotto (H.264) credendo che è in T2 e trasmissibile anche in Italia,q audno di fatto purtroppo ci sarà nel prossimo futuro qui solo H.265 in T2.[/QUOTE
Concordo.. Pero' devi sapere che la legge del 2012 obbligava le fabbriche a distribuire in italia ai rivenditori dal 1 gennaio 2015 solo decoder e tv in dvbT2 H264 come requisito.....sai quando e' arrivata la proroga???? Il 20 dicembre 2014 con il,decreto milleproroghe

Quindi e' ovvio che le aziende + importanti si siano mosse con mesi di anticipo per adeguare la produzione ai requisiti di legge... Che ancora oggi non prevede un codec diverso...

E secondo me non ci sara' mai una legge italiana che imponga l' h265 o HEVC solo per il motivo che sarebbe in contrasto con la normativa comunitaria sulla libera circolazione di merci e servizi in europa

siccome in europa esistono nazioni che utilizzano il dvbt2 H264 non si puo vietare a nessun rivenditore italiano di acquistare prodotti in queste nazioni e importarli in italia.
L' unica possibilita' per evitare ai consumatori finali incauti acquisti sara' una politica efficace di diffusione di bollini qualitativi sui prodotti.. Un po' come e' successo con gli switch off con i bollini dgtvi...
Sono contento di sbagliarmi...
Ciao