Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok grazie ERCOLINO per l'informazione per quelli H.265 di sicuro c'è moltissimo tempo da attendere prima che arrivino sul mercato.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Non capisco perché devono vendere il t2 con h264. Tanto quando inizieranno con il t2 useranno h265.

Molto semplice perche' telesystem , adb, samsung, lg , sony ecc ecc ecc non creano prodotti solo per il mercato italiano ma per il mercato europeo:D
In europa oggi esiste in molte nazioni il dvbt2 h264.... Da nessuna parte in europa sono trasmesse tv in hevc ... Quindi queste marche che operano sui mercati europei fanno investimenti su piattaforme hardware + diffuse ... E fino ad oggi il T2 e' H264... Magari nel 2016 vedremo una progressiva migrazione delle piattaforme hardware verso hevc... Ma oggi 2015 e' probabilmente ancora presto...
Ciao
 
Il tuo ragionamento "robpat98", è molto razionale e non fa una piega, noi che siamo iscritti in questo forum sappiamo di fatto quando sarà il momento come comportarci, ma il resto dell'utenza che non segue le nostre discussioni ed è un peccato potrebbe non essere informato alquanto e questo potrebbe creare nell'utenza non forumista confusione e disattenzione verso la scelta futura del prodotto, mi auguro che per molti che non seguono questo forum non prendano fregature precipitandosi ad acquistare un prodotto (H.264) credendo che è in T2 e trasmissibile anche in Italia,q audno di fatto purtroppo ci sarà nel prossimo futuro qui solo H.265 in T2.
 
Molto semplice perche' telesystem , adb, samsung, lg , sony ecc ecc ecc non creano prodotti solo per il mercato italiano ma per il mercato europeo:D
In europa oggi esiste in molte nazioni il dvbt2 h264.... Da nessuna parte in europa sono trasmesse tv in hevc ... Quindi queste marche che operano sui mercati europei fanno investimenti su piattaforme hardware + diffuse ... E fino ad oggi il T2 e' H264... Magari nel 2016 vedremo una progressiva migrazione delle piattaforme hardware verso hevc... Ma oggi 2015 e' probabilmente ancora presto...
Ciao
Questo non spiega come mai negli anni passati Samsung ha venduto in Italia modelli di televisori in T1 che, invece, in Inghilterra avevano già il T2. Particolarità che è stata dibattuta proprio su questo forum
 
Questo non spiega come mai negli anni passati Samsung ha venduto in Italia modelli di televisori in T1 che, invece, in Inghilterra avevano già il T2. Particolarità che è stata dibattuta proprio su questo forum

Forse per una questioni di margini di guadagno... Il decoder t1 ( dentro o fuori dal tv) costa meno di un equivalente in T2....
Infatti ancora oggi i monitor tv di samsung che non costano niente...( e non rendono niente:laughing7:) ma che molti comprano come tv( se solo li guardi un po di lato.. Non vedi + niente) hanno il tuner t1...
Obiettivo di samsung prezzo scannato..!! E quindi feature s + povere possibili..

Te pensa che un samsung 22' t2 (tv) costa 189 euro e un samsung 22' tv monitor( t1)costa 149 euro.....
Differenze? Tuner.. Uno T, l' altro T 2, l' altra differnza il pannello...
Ciao
 
Il tuo ragionamento "robpat98", è molto razionale e non fa una piega, noi che siamo iscritti in questo forum sappiamo di fatto quando sarà il momento come comportarci, ma il resto dell'utenza che non segue le nostre discussioni ed è un peccato potrebbe non essere informato alquanto e questo potrebbe creare nell'utenza non forumista confusione e disattenzione verso la scelta futura del prodotto, mi auguro che per molti che non seguono questo forum non prendano fregature precipitandosi ad acquistare un prodotto (H.264) credendo che è in T2 e trasmissibile anche in Italia,q audno di fatto purtroppo ci sarà nel prossimo futuro qui solo H.265 in T2.[/QUOTE

Concordo.. Pero' devi sapere che la legge del 2012 obbligava le fabbriche a distribuire in italia ai rivenditori dal 1 gennaio 2015 solo decoder e tv in dvbT2 H264 come requisito.....sai quando e' arrivata la proroga???? Il 20 dicembre 2014 con il,decreto milleproroghe:eusa_doh:
Quindi e' ovvio che le aziende + importanti si siano mosse con mesi di anticipo per adeguare la produzione ai requisiti di legge... Che ancora oggi non prevede un codec diverso...:eusa_doh:
E secondo me non ci sara' mai una legge italiana che imponga l' h265 o HEVC solo per il motivo che sarebbe in contrasto con la normativa comunitaria sulla libera circolazione di merci e servizi in europa:5eek:siccome in europa esistono nazioni che utilizzano il dvbt2 H264 non si puo vietare a nessun rivenditore italiano di acquistare prodotti in queste nazioni e importarli in italia.
L' unica possibilita' per evitare ai consumatori finali incauti acquisti sara' una politica efficace di diffusione di bollini qualitativi sui prodotti.. Un po' come e' successo con gli switch off con i bollini dgtvi...
Sono contento di sbagliarmi...
Ciao
 
Forse per una questioni di margini di guadagno... Il decoder t1 ( dentro o fuori dal tv) costa meno di un equivalente in T2....
Infatti ancora oggi i monitor tv di samsung che non costano niente...( e non rendono niente:laughing7:) ma che molti comprano come tv( se solo li guardi un po di lato.. Non vedi + niente) hanno il tuner t1...
Obiettivo di samsung prezzo scannato..!! E quindi feature s + povere possibili..

Te pensa che un samsung 22' t2 (tv) costa 189 euro e un samsung 22' tv monitor( t1)costa 149 euro.....
Differenze? Tuner.. Uno T, l' altro T 2, l' altra differnza il pannello...
Ciao

OT
i tv monitor in genere usano pannelli TN che hanno il pregio di consumare veramente poco, ma soffrono di visione agli angoli, laterali e soprattutto se visti dal basso verso l'alto, nei menu però c'è un'impostazione per compensare (spara luminosità al massimo) l'effetto è buono, l'ho osservato in un albergo.

resta il fatto come hai detto tu che sono pannelli da monitor adattati a tv)

FINE OT
 
Ho cpmprato sabato un samsung td390 24 polli i fullhd, si tratta di un tvmonitor e nn é afflitto dal difetto dei monitor che hai appena descritto
Pagato 190€
Ho chiesto al commrsso per questa problematoca e ha rivoltato lo scgermo per ogni angolazione, immagine pertfwtta, mi sembra abbia detto che aveva il magicangle
 
salve in questo sito http://www.tomshw.it/cont/news/dvb-...rrestre-che-affascina-e-spaventa/62316/1.html parlano di kit hardware di aggiornamento - sarà sufficiente sostituire il vecchio modulo con uno nuovo .... ma è vera questa cosa ?

Si chiama Samsung evolution kit, disponibile solo per Samsung top di gamma, prezzo non indifferente, mi pare sui 3/400€. Funzionano, perché è come sostituire tutta l'elettronica della TV. Quindi nuovo tuner e nuovo chip hevc.
 
Beh certo meglio attendere che escano sul mercato i tv top gamma della Samsung e di altre case che abbiano in dotazione sia il tuner che il chip in Hevc, quindi tempo al tempo. ;)
 
Dipende quanto hai speso per la TV, i top di gamma... Costano ben più della fascia media...
Questi kit hanno un senso.
Hai ragione, dipende da quali sono gli standard di spesa dell'utente medio. Io personalmente trovo immorale, oltre che inutile, spendere più di 500 euri per un televisore, e penso anche la maggior parte delle persone di buon senso.
 
Hai ragione, dipende da quali sono gli standard di spesa dell'utente medio. Io personalmente trovo immorale, oltre che inutile, spendere più di 500 euri per un televisore, e penso anche la maggior parte delle persone di buon senso.

beh, il discorso è complesso, diciamo che a volte chi più spende meno spende, e che cmq dipende anche dal reddito di chi compra, oltre che dal livello di passione.

ps: cmq siamo OT qui. non continuamo la discussione.
 
E' approdato al Senato per il voto finale, dopo l'approvazione alla Camera la settimana scorsa (fiducia posta dal Governo), il testo di conversione in legge del Decreto Milleproroghe (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/903849/index.html). Quello sul tema di interesse per questa discussione (Articolo 3 comma 1) dice, in maniera contorta ma inequivocabile, che dal 1/1/2017 tutti i ricevitori terrestri posti in vendita in Italia dovranno avere il tuner T2 ed anche il decoder HEVC (6 mesi prima quelli acquistati dai distributori). Infatti l'HEVC è stato approvato dall'ITU, con la sigla H.265, a gennaio 2013, quindi ben più di 24 mesi prima dell'1/1/2017. :)
 
Quindi in pratica prima del 1 gennaio 2017 difficilmente in Italia (a parte la Panasonic e poche altre case) sul mercato troveremo modelli di televisori completamente compatibili con Hevc. :icon_rolleyes:
 
Da quel che ho potuto intuire è che dal 1° gennaio 2017 le TV in commercio devono essere in DVB-T2 e HEVC ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso