In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Allora un momento..... Forse sbaglio io l'uso del termine....
Con JIP non ci si riferisce al guardare solo le fasi giocate tagliando la pubblicità?
 
È un acronimo inglese che sta per "join in progress", ovvero "unirsi in corso" e indica la prassi televisiva di dare la linea alla diretta di un evento mentre questo è già iniziato. Ad esempio questa soluzione è usata nelle trasmissioni sportive, come nel tipico caso in cui il programma precedente sfori l'orario previsto e vada a sovrapporsi con l'evento programmato nel successivo spazio di palinsesto, costringendo l'emittente a trasmettere la diretta del secondo evento solo dopo che sia finita la prima, quindi la seconda diretta sarà trasmessa senza i minuti iniziali.

Nel football NFL viene usata, ma a quanto ho potuto capire non vengono tagliate le pause, bensì anche i momenti di gioco.
 
Se in quel momento c'è una diretta in corso si mette quella e si lascia da parte la "rincorsa" alla diretta tagliando i vari tempi morti (solo perché ci vuole molta abilità in regia) nè si fa partire tutto in differita (come capita spesso nei fine settimana su ard e zdf)
Se c'è una diretta in corso si mette quella ...poco importa come è iniziata o si è sviluppata, l'importante è vedere le fasi finali spesso decisive. ..in questo modo di vari eventi concomitanti, iniziati magari alla stessa ora, si riesce a vedere l'inizio di uno e la fine di tutti avendo ognuno le sue durate...in sintesi questo è il nuovo rai-pensiero da adottare con un solo canale (e può far strada dato che è il miglioramento di quello adottato a volte in Germania con la differenza che da loro prima si fa vedere una sintesi di uno sport -tipo il bob- per poi passare ad un altro in diretta -tipo gli ultimi 10 dello slittino-)...un pò stile ciclismo con la differenza che il riassunto dell'inizio non si può fare perché siamo già in una fase interessante...gli eventi saranno ritrasmessi al completo a notte fonda...
Così facendo la Rai può rinunciare benissimo a un canale ma a nessun diritto fornendo l'atto finale di molte vittorie ma non la loro costruzione...rimanendo sempre in diretta...con buona pace di tutti

dissento totalmente...gli eventi sportivi devono essere trasmessi nella loro interezza (per quanto logicamente possibile, nel caso di sport che occupano l'intera giornata - tipo il Golf o tornei di sport da combattimento - bisogna per forza scendere a compromessi, che però non devono mai portare al taglio nememno parziale della "sessione di finale" in cui l'evento viene deciso...)

per quanto riguarda l'esempio delle TV Tedesche con gli sport Invernali, è proprio il più sbagliato che si possa portare...a loro interessa solo vedere un Tedesco che vince, per questo si permettono la mini-diretta del Bob o dello Slittino con le immagini dei soli atleti locali che, essendone i dominatori, chiudono le rispettive gare...
prova a chiedere a quei pochi veri appassionati di sport in generale (e non ai milioni di "Crucchi medi" Nazionalisti interessati solo a sentire "Deutschland Uber Alles" a fine gara...:eusa_doh: :eusa_wall:) se apprezzano la gestione complessiva dello sport delle TV Teutoniche...:eusa_whistle:

GPP ha scritto:
se ciò che interessa di un evento sportivo è il punteggio finale o comunque gli ultimi minuti allora tanto vale seguire la sintesi durante un TG o leggere la cronaca testuale su un sito Web. Un vero appassionato di sport un evento lo segue dal primo all'ultimo minuto, almeno per come la penso io.

siamo in 2 (come minimo)...;)

ZzZzZzZzZ ha scritto:
ragazzi un conto è perdere i primi 10 minuti della finale di champions league, un altro è perdere i primi 10 minuti di Juventus - Atalanta a febbraio...

a un appassionato girerebbero comunque le scatole...e pure molto (attenzione, parlo di veri appassionati - e vale per ogni sport - non di tifosi interessati unicamente al successo dei propri beniamini, vedi anche discorso fatto nella prima risposta)...

luctun ha scritto:
Ah.... eccezione pure per gli sport americani, che vedo bene in JIP

non dirlo nemmeno per scherzo (e vale per qualunque sport di squadra, dove il momento decisivo dell'incontro può sempre capitare anche alla prima azione di gioco)...:5eek:
 
Posso dire una cosa a mia discolpa?
Il ragionamento da me portato, se vedete bene, non ho mai detto essere condiviso da me (anche se sembrerebbe proprio di sì)...era solo una probabile ipotesi di cosa potrebbe accadere se la Rai rinuncia come deciso ad un canale ma a nessun diritto. ..
 
a un appassionato girerebbero comunque le scatole...e pure molto (attenzione, parlo di veri appassionati - e vale per ogni sport - non di tifosi interessati unicamente al successo dei propri beniamini, vedi anche discorso fatto nella prima risposta)...
sì ma qui si sta estrapolando dal contesto
è ovvio che tutti vorremmo dirette integrali, ma dalla prossima estate ciò non accadrà più e invece che vedere 10 differtite e una diretta, io preferirei 8 dirette con la parte iniziale mancante e una differita

a me personalmente delle differite non interessa nulla: se un evento mi interessa, seguo il risultato online e poi se ne vale la pena lo recupero il giorno dopo
 
beh ad esempio domenica Supertennis ha interrotto la diretta di una partita per seguire la diretta della finale di Fognini, e poi, finito Fognini, ha ripreso la partita precedente trasmettendo il resto in differita.
Questo comportamento l'ho trovato PERFETTO, mentre secondo il ragionamento che qui prevale, Supertennis avrebbe dovuto trasmettere un riempitivo in prima serata, la diretta di Fognini e poi la differita integrale della partita precedente
 
No, qui le discussioni sono nate perché Rai Sport ha mandato una diretta di pallavolo tagliata perché prima doveva trasmettere una puntata in replica di una rubrica registrata. Non dovrebbe esistere da nessuna parte che una replica abbia la precedenza su una diretta e non lo dico io perché io la penso così, lo dicono le regole del buon senso :)
 
No, qui le discussioni sono nate perché Rai Sport ha mandato una diretta di pallavolo tagliata perché prima doveva trasmettere una puntata in replica di una rubrica registrata. Non dovrebbe esistere da nessuna parte che una replica abbia la precedenza su una diretta e non lo dico io perché io la penso così, lo dicono le regole del buon senso :)

No GPP, la discussione è nata il giorno prima quando la prima semifinale di basket rischiava di andare monca perchè in contemporanea c'erano il mondiale di Sci Nordico su RS1 e la pallavolo su RS2; poi invece lo sci è finito in tempo e il basket è andato in diretta. Quindi si parlava come ci deve comportare se c'è una sovrapposizione.
 
Sì hai ragione pienamente, sono stato io che ho basato i miei interventi unicamente dal discorso della diretta tagliata della pallavolo in avanti. Prima non sono stato sufficientemente chiaro e in effetti si poteva intendere che io mi riferissi a tutto il discorso in generale, non solo dal punto in cui mi sono introdotto. In realtà invece intendevo dire questo :)
 
Intanto questa volta niente mondiali di Bob e skeleton su Rai sport, mentre 2 anni fa c'erano eccome e con commento di Luca di bella...ora affidato al basket?

beh, ormai è evidente che quei 2 sport li hanno tagliati come rami secchi (anche perchè di atleti Italiani competititvi non si vede nemmeno l'ombra...ergo, l'interesse che possono suscitare nello spettatore medio/occasionale è quasi nullo)...
dovendo fare delle (dolorose) scelte, anch'io metterei Bob e Skeleton in cima alla lista degli eventi "sacrificabili" (e, da quel che si prospetta, le scelte dolorose da ora in poi saranno la costante con raisport)...;)
 
Da notare come su RaiSport sono sparite anche le amichevoli dell'under20 (è non solo) che ci giocano in Italia. Match che RaiSport ha acquistato nell'accordo con la Figc
 
Indietro
Alto Basso