siciliana75
Digital-Forum Platinum Master
Ciao ragazzi. Ne stanno parlando adesso al tg1. C'è stato altolà del governo. Quindi non se ne fa più nulla?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vero che Murdoch non c'entra, comunque il governo britannico ha privatizzato le torri BBC negli anni 90.[...] Vi immaginate Murdoch che acquisisce qualcosa di proprietà della BBC...??? [...]
Quoto!Io la trovo più una mossa di B. per cercare di rendere più allettante Mediaset agli occhi di ipotetici acquirenti
Vero che Murdoch non c'entra, comunque il governo britannico ha privatizzato le torri BBC negli anni 90.
Arqiva è la società che gestisce oggi gli impianti terrestri in condizioni di monopolio (regolamentato da Ofcom), la quota di maggioranza è in mano ad un fondo pensione canadese.
E poi mi si chiede dove sta il rischio di minare il pluralismo e quindi il conseguente affermarsi di un monopolio...
. Ripeto: non guardiamola come una situazione che porti a situazione di controllo mediatica, ma più come una mossa puramente commerciale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì ok, giustissimo, forse mi sono espresso male.. perché non pensavo solo all'ambito informazione..
Facendo un'analisi prettamente commerciale ci si troverebbe davanti ad un gruppo di società esercitati un potere quasi monopolistico in diversi settori
difficile, visto che una é conseguente dell'altra...
Il mio discorso era più ampio e non si riferiva tanto al fatto di una gestione efficiente; non è che tutto ciò che è pubblico, è malsano, inefficiente e corrotto e ciò che è privato è meraviglioso perché assunzioni non limpide, inefficienze e malaffare sta anche nel privato e la corruzione vede sempre protagonisti imprenditori privati e funzionari pubblici.Ma non scherziamo il popolo italiano come utente finale televisivo ci guadagnerà solamente da questa operazione come da tutte le privatizzazioni che hanno tagliato i rami secchi di queste aziende parastatali gestite malissimo e piene di dipendenti incompetenti assunti solo per amicizie interessate e intercessioni politiche che hanno portato sull'orlo del fallimento le varie rai telecom enel eni eccetera eccetera...
A mio parere Rai Way non ha questa grande importanza in prospettiva. Sbaglio o tutti i fornitori di servizi televisivi stanno cercando di stringere accordi con le TLC per la divulgazione dei propri contenuti? Per me di qui a 10 anni le postazioni di RaiWay avranno un valore di almeno un quinto rispetto ai 1,2 miliardi di € proposti. Io la trovo più una mossa di B. per cercare di rendere più allettante Mediaset agli occhi di ipotetici acquirenti e non vedo assolutamente dietrologie di controllo della mente delle persone (che pur non sono obbligate ad accendere la tv)
Magari sto divagando, ma sono sicuro che non manca molto al momento in cui l'intrattenimento televisivo passerà attraverso i cavi dati...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e non é una cosa buona; primo perche saranno loro a decidere cosa farci vedere, secondo perche veniamo schedati secondo i gusti di cio che ci piace guardare violando la privacy e non da ultimo il costo...altro che 110 euro all'anno di canone, qui per un servizio simile (internet + tv) la gente paga 70 euro al mese = 840 euro all'anno piu il canone! mi puzza tanto questa "manovra"...teniamoci stretto l'etere che é ancora un bene pubblico gratuito e anonimo.
Se sul mercato ci sono azioni RaiWay che ammontano al 36% circa del capitale sociale è solo su queste che si può agire , cioè Mediaset o altro contendente può acquisire azioni dell'operatore pubblico fino a tutte quelle che sono sul mercato ed andare oltre solo quando e se Rai decidesse di mettere sul mercato altre quote . Fintanto l'azienda tv pubblica non mette sul mercato altre quote questi si attaccano al tram . Inoltre il Governo si è pronunciato dicendo che rai può ( non deve) vendere più del 49 % del capitale sociale di RaiWay, quindi Mediaset o altri lo hanno preso due volte nel posteriore .
![]()
Semmai è vero il contrario. In futuro ci saranno più frequenze destinate alle TLC a banda larga e diminuiranno quelle destinate alle televisioni.
Ma come copri tutto il territorio nazionale se non hai le antenne? Ecco perchè Rai Way fa gola a tanti. Ecco perchè è nata Persidera.